AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Astronotus Ocellatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237841)

Gangrel 29-03-2010 21:33

Astronotus Ocellatus
 
Salve raga, forse mi accorgo troppo tardi di quel "curioso" pesciolino che tanto affascina che porta il nome di Astronotus Ocellatus. Purtroppo non riesco a trovare articoli dettagliati che lo riguardano, perciò mi rivolgo a voi per avere maggiori informazioni per capire se posso allevarlo. Tanto per cominciare ho un acquario delle seguenti misure 110*45/55*61 (è il Cayman Scenic)e ci vanno circa 240Lt netti (sebbene venga venduto come un 300lt). Non so se ciò sia positivo o negativo, ma io allevo già dei corydoras (4), cardinali (8), b.tetrazona (10), trichogaster tricopterus gold (1), trichogaster leeri (1) e presto anche 4 ancistrus. I valori attualmente in vasca sono di GH 10, KH 6, No2 assenti, No3 10mg/lt.

Ora vorrei sapere da voi:
1. Quali sono i valori ideali per un astronotus?
2. Che dimensioni raggiunge tenendo conto del litraggio suddetto?
3. Su internet ho letto che andrebbe tenuto in banchi di anche 10 o più esemplari O_O ma così dovresti avere 1000litri per tenerli (visto che ho letto che raggiunge anche i 35cm)! Quindi ora chiedo a voi, se ne tengo uno solo, va bene uguale o potrebbe soffrirne (ho letto di chi li ha allevati anche da soli senza mostrare segni di insofferenza)?
4. In ogni caso mi piacerebbe allevarne solo uno: ciò è possibile senza consenguenze per il pesce e coinquilini?
5. Se ben alimentato, i piccoli pesciolini rischiano in ogni caso la vita data la sua natura carnivora e curiosa?
6. Mangia o distrugge le piante?
7. Che tipo di arredo/layout preferisce? Io ho già alcuni sassi rotondi, un grosso legno al centro della vasca e un pò di piante qua e là (non a foglia tenera)
8. E' un pesce che "inquina" molto? Nello stesso acquario allevai 4 Pygocentrus Nattereri di 18cm e avevo i No3 fissi a 50mg/lt (con cambio del 20% settimanale). Ora come ora faccio cambi del 20% ogni due settimane e il valore dei No3 non va mai oltre i 10mg/lt. Se inserisco anche un solo esemplare, i No3 comincerebbero a salire fino a costringermi al cambio settimanale?
9. In negozio ho visto un esemplare che sta intorno ai 10cm (dal costo di 20€). Non è un adulto ma nemmeno un "bimbo". Dite che anche un astro di certe dimensioni possa essere ancora esuberante come un esemplare più giovane (e più piccolo)?

Scusate l'interrogatorio, ma sono davvero "niubbo" con questo magnifico pesce :)

Gangrel 30-03-2010 10:31

Nessuno?

Paolo Piccinelli 30-03-2010 10:33

Non ti risponde nessuno perchè sono domande fatte un milione di volte... prova a fare un cerca con il termine astronotus oppure Oscar.

I pesci che attualmente ospiti fanno normalmente parte della sua dieta, tanto per dirtene una.

fastfranz 30-03-2010 11:36

RISPOSTE:

1. Prendi come riferimento le acque del bacino amazzonico.
2. Ho visto astronotus ocellatus di 40 cfm
3. In 1000 litri allevi bene (molto!!!) una coppia, con un paio di grossi loricaridui di contorno
4. NON ha molto senso e mi sento di sconsigliarlo (ma non credo mi ascolterai!)
5. Se "passa" dalla bocca (ed è grossa) ... NON HA SCAMPO
6. Si
7. Sabbia al fondo, radici, acqua "ambrata"
8. Prendi una vasca più grande e non avrai problemi di qualità dell'acqua ...
9. ... Che vuol dire?

Gangrel 30-03-2010 12:00

Con la 9. volevo dire che di solito i più giovani sono sempre i più pazzerelli, mentre gli adulti sarebbero più pacati.. Cmq, grazie per le risposte e, a "malincuore", dovrò ascoltare i vostri consigli: rinuncerò all'acquisto di questio splendido animale ripiegando di qualcosa più alla portata del mio acquario e dei miei coinquilini.. consigli in merito? :)

Paolo Piccinelli 30-03-2010 12:02

Coppia di Nannacara anomala, oppure di Laetqacara dorsigera, oppure ancora di Altispinosa... ma non mettere gli ancistrus, piuttosto gli otocinclus.

Gangrel 30-03-2010 12:25

Dici Paolo? Come mai? Io gli oto li avevo scartati perchè so che sono pareccho timidi e, con degli scassaballe come i b.tetrazona, sarebbero perennemente terrorizzati.. cmq come mai no agli anci?

Paolo Piccinelli 30-03-2010 13:01

4 ancy in una vasca del genere, oltre a produrre quantità industriali di cacca, sono troppi.
Sono pesci aggressivi tra loro e divoratori di uova, nonchè di piante come le echinodorus le cui foglie vengono letteralmente grattugiate

Paolo Piccinelli 30-03-2010 13:01

se vuoi tenere una coppia di ciclidi sarebbero inoltre un grosso ostacolo alla riproduzione

Gangrel 30-03-2010 13:13

No Paolo, ci avevo già pensato ai ciclidi però non vorrei che mi disastrassero l'acquario (ho un legno, hygrophila, muschio java, sagittaria e vallisneria tiger) e, come ben sai, sono pesci che amano acquari più "spartani" (più rocciosi e quasi zero piante).

Per quanto riguarda gli ancy, prevedo di allevarne 4 micro (2-3cm) per poi tenere un solo maschio (o una coppia al max).. che dici?

Mentre.. una valida alternativa all'astro? Qualche consiglio? Mi piacerebbe avere un pesce di dimensioni puù modeste (tipo 15cm o poco più da adulto), che sia altrettanto bello e interessante perchè mi piacerebbe avere il "principe-protagonista" dell'acquario :) Consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11761 seconds with 14 queries