AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Una fertilizzazione adeguata ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454869)

GaetanoStanga 05-04-2014 12:06

Una fertilizzazione adeguata ?
 
Buongiorno a tutti,vi presento brevemente la mia vasca Milo 80 con carassi ornamentali :

http://s22.postimg.cc/jsw4rl3v1/1015...11886969_n.jpg

Rispetto a quando è stata scattata la foto(cioè ieri) la vasca è stata scoperta e dotata di una plafoniera T5 2x 21w (4000K - 6500K) con un fotoperiodo di 7,30 ore al giorno senza simulazione alba/tramonto.
Attualmente come vegetazione ho :
Vallisneria gigantea,Vallisneria Spiralis,Anubias barteri Nana,Anubias Bonsai,Anubias Astifoglia,Anubias Barteri,Cryptocoryne varie,Microsorum,Cladophora,Hydrocotyle leucocephala e Pistia stratiotes.
Non uso CO2.
Piante poco esigenti e come fertilizzante in pastiglie uso ogni 2/3 mesi Tetra Crypto tabs e Aquamax Terrdrakon in pastiglie per il fondo e come fertilizzante liquido Dennerle Plant Elixir,tutti nelle dosi consigliate e nessun problema di alghe.
I valori dell'ultimo test erano :

pH 8 gH 21 kH 6 nO2 0 nO3 5

Veniamo ai dubbi:
il problema principale è dato dalle Microsorum che crescono poco e molte foglie tendono a macchiarsi fino ad annerirsi per poi ingiallire e morire.
Non credo sia un problema d'adattamento anche perchè lo stesso succede sulle foglie nuove,il mio sospetto iniziale era la luce infatti da quando ho aggiunto l'hydrocotyle e la pistia che galleggiano sopra le piante il problema sembra ridotto ma non risolto...potrebbe essere anche un problema di pH troppo alto ma non vorrei abbassarlo troppo per via degli abitanti(carassi)
In questa foto si notano alcune macchie ma le foglie più colpite tendo sempre a tagliarle!
http://s12.postimg.cc/7tgzxb3wp/1001...33042160_n.jpg

il secondo problema è sulle Cryptocoryne undulatus green che nella foto è in basso a sinistra
http://s28.postimg.cc/o81mv4ri1/1017...09272560_n.jpg
cresce a stento e le foglie sono quasi poggiate al fondo come se soffrisse la troppa luce mentre la stessa pianta che si trova all'ombra delle pietre ha lo stesso problema di crescita ma le foglie sono rivolte verso l'alto.

Terzo ed ultimo problema sono le galleggianti di cui non ho nessuna foto perchè le ho inserite da poco.
La pistia mi è arrivata "infestata" da afidi che provvedo giornalmente ad eliminare manualmente e credo che a breve non ne vedrò più e il contorno di alcune foglie tendono ad ingiallirsi,bucarsi e morire staccandosi(credo che il problema sia dovuto al fatto che la vasca fosse chiusa e le piante erano troppo vicine alla luce) ora che ho la plafoniera dovrei aver risolto il problema.
L'hdrocotyle(galleggiante) invece non cresce per niente e le foglie(soprattutto quelle più in superficie) si ricoprono di diatomee ed alcune diventano trasparenti e si sciolgono(avrà qualche carenza ?),aggiungo anche che,con la vasca scoperta ho intenzione di far crescere l'hdrocotyle semiemersa facendola arrampicare sui tubi del filtro esterno ed al bordo vasca !

Leggendo qua e là avrei intenzione di cambiare tipo di fertilizzante passando al Seachem Flourish Tabs come pastiglie da fondo e come fertilizzante liquido vorrei provare il Seachem Flourish Excel abbinato al Easy Life Profito Professional.
Che ne dite ?
Potrei risolvere i miei problemi ?

Grazie a tutti anticipatamente #70

pietro.russia 05-04-2014 12:59

Ciao, vasca un pò da rivedere. Microsorium non amano acqua molto dura, le microsorium e le anubias non vanno interrate ma legate. O su pietre o su legni, il fertilizante dennerle che usi e un buon prodotto e completo. Tu non hai piante particolarmente esigente, le tabs vanno inserite almeno una volta al mese. Devi corregere i valori dell'acqua usando un pò di acqua osmosi. Io toglierei le gallegianti e mettetrei delle piante a crescita rapida.Ciao

GaetanoStanga 05-04-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062379471)
Ciao, vasca un pò da rivedere. Microsorium non amano acqua molto dura, le anubias non vanno interrate ma legate. O su pietre o su legni, il fertilizante dennerle che usi e un buon prodotto e completo. Tu non hai piante particolarmente esigente, devi corregere i valori dell'acqua usando un pò di acqua osmosi. Io toglierei le gallegianti e mettetrei delle piante a crescita rapida.Ciao

Ciao pietro,le anubias sono le uniche piante che crescono più velocemente di quanto dovrebbero...hanno solo le radici interrate ed il rizoma è sempre fuori !
Gli ultimi 3 cambi di 20 litri che ho fatto l'ho fatto tagliando con osmosi 10l/10l i primi 2 cambi e l'ultimo l'go fatto 15l osmosi/5l di rete,i valori dopo quest'ultimo cambio non li ho misurati !
Come piante a crescita rapida non ho molta scelta avendo i carassi...l'egeria densa me l'hanno mangiata tutta e anche delle pistia diciamo che mi "potano" le radici !
Come prodotti dici di continuare solo con il Dennerle Plant Elixir senza l'excel ?

pietro.russia 05-04-2014 13:59

Io continuerei con DENNERLE ELIXIR, e un prodotto per plantacquari completo. Oppure se vuoi qualcosa per piante piu esigenti, puoi usare DENNERLE SCAPER'S GREEN PER AQUASCAPING ancora piu completo. Poi devi controllare i NO3 E PO4, i valori non devono essere mai a zero. Senò avviene un blocco vegetativo, e le piante non crescono. In caso di NO3 e PO4 a zero puoi usare NPK BOOSTER e un macro elemento.Ciao

GaetanoStanga 05-04-2014 14:25

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062379511)
Io continuerei con DENNERLE ELIXIR, e un prodotto per plantacquari completo. Oppure se vuoi qualcosa per piante piu esigenti, puoi usare DENNERLE SCAPER'S GREEN PER AQUASCAPING ancora piu completo. Poi devi controllare i NO3 E PO4, i valori non devono essere mai a zero. Senò avviene un blocco vegetativo, e le piante non crescono. In caso di NO3 e PO4 a zero puoi usare NPK BOOSTER e un macro elemento.Ciao

NO3 sono quasi costantemente a 5 ,PO4 invece non li ho mai misurati ma sono sicuro che non sono mai a zero perché tempo fa notai un poco di alghe a pennello sulle foglie della vallisneria(forse perché esageravo con il congelato,infatti da quando l'ho ridotto sono sparite)
Provero il Dennerle scaper allora mettendo da parte l'idea dell'excel e del profito(peccato,perché mi avevano detto che insieme davano ottimi risultati e rendevano anche l'acqua un po più limpida,il che non mi dispiacerebbe)
Per quanto riguarda le pastiglie da fondo,continuo con le Tetra Crypto tabs e Aquamax Terrdrakon o Seachem Flourish Tabs o Dennerle Deponit Nutriballs ? #24

pietro.russia 05-04-2014 17:02

I fertilizanti che ti ho elencati, non e un obligo. Puoi usare anche seachem io non lo mai usato, ma ne sento parlare bene sul forum. avere i NO3 PO4 a zero le alghe possono svilupparsi lostesso, per le tabs vanno bene quelli che usi ma devi fertilizzare piu spesso.Ciao

GaetanoStanga 05-04-2014 17:21

Sinceramente sono più confuso di prima #13

pietro.russia 05-04-2014 17:34

Ma perchè dimmi cosè che non ti e chiaro te lo spiego.

GaetanoStanga 05-04-2014 17:55

Ok :-)
Sinceramente ero già indeciso in partenza e speravo che qualcuno mi consigliasse una fertilizzazione più precisa sia liquida che da fondo !
Sul fluorish excel e sulle fluorish tabs della seachem leggo solo utenti super contenti,quindi io sarei più propenso ad abbinare i 2 prodotti(tenendo anche conto che inizialmente volevo abbinare anche il profito easy life ma a quanto pare è inutile perchè l'excel è molto completo)
Per quanto riguarda invece il dennerle elixir non l'ho trovato un buon prodotto perchè di miglioramenti non ne ho visti e del dennerle scaper non ne avevo mai sentito parlare e leggendo in giro ho visto che è molto utile se si hanno piante più esigenti delle mie !
L'hdrocotyle che si scioglie e perde le foglie mi fa pensare a qualcosa che manca nell'elixir e che potrei migliorare,come anche con le crypto che non crescono nonostante sia abbastanza regolare con le pastiglie !
Non so che dirti di più #06 sono davvero confuso !

pietro.russia 05-04-2014 19:51

Se alcune piante non crescono, bisogna andare per eliminazione del problema. Se problema cè, io comincerei a fare in questo modo. Porterei l'acqua a valori ottimali, come durezza, controllerei NO3 E PO4 perchè se hai questi valori a 0 la vegetazione si blocca. il seachem, e un buon prodotto. Ma ogniuno nella propria vasca e con la propria esperienza usa i prodotti che piu ritiene opportuno. in futuro quando allestisci una vasca con piante usa sempre il fertilizante da fondo e avrai meno problemi.Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12309 seconds with 14 queries