AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 60 litri, peso roccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481240)

toretto0921 17-01-2015 14:54

Primo acquario da 60 litri, peso roccia
 
Salve ragazzi, giorni fa ho acquistato su internet il mio primo acquario da 60 litri e mentre aspetto pazientemente che mi arrivi, mi sto procurando tutto il materiale che occorre per l'allestimento... innanzitutto ho acquistato 10kg di ghiaia fine per il fondo, 3 piantine (hydrocotyle dissecta, cabomba caroliniana, eustralis stellata) e delle pastiglie fertili (sera florenette A) per le piantine perchè non andrò a mettere nessun fondo fertilizzato... infine mi sto procurando anche qualche addobbo per creare un buon habitat per gli ospiti che andrò a comprare in un secondo tempo... ho preso un paio di vasetti in ceramica, un tronchetto acquistato in un negozio di acquariofilia ed infine sono andato a prendere una grossa roccia dalle rive di un fiume (a cui devo ancora effettuare il test con il viakal per vedere se è una roccia calcarea o meno)... mi sorge però una domanda... se dovessi inserire la roccia, riesce il mio acquario da 60 litri 60*30*34cm a reggere il masso di roccia che pesa 19kg e misura 47*18cm? Di seguito vi posto una foto del masso così vi fate un'idea concreta... considerate sempre che sotto alla roccia andrò ad inserire uno strato di polistirolo che andrà a coprire tutto il fondo dell'acquario in modo da distribuire il peso omogeneamente senza andare ad intaccare il vetro ;) adesso do a voi la parola, sono certo che riuscirò ad ottenere qualche buon aiuto da parte vostra :D


Asterix985 17-01-2015 17:39

Se metti il polistirolo tra vetro e roccia non dovresti avere problemi .
Ti do' qualche altro consiglio :
Occhio a quando posizioni la roccia , anche se metti il polistirolo se ti scivola e' pericoloso per i vetri ( non solo quello di fondo ) .

Quando hai finito di sistemare la roccia e il fondo devi essere certo che sia stabile .

Non mettere troppo fondo perche' gia' la roccia toglie molti litri , se fai troppo spessore togli ancora litri all'acquario , ti bastano 3 - 4 cm .

toretto0921 17-01-2015 17:42

Ti ringrazio della risposta... presterò particolare attenzione quando posiziono la roccia... come fondo metterò circa 9 kg, se è troppo ne metterò quanto basta in modo da arrivare a 3-4 cm

stefano.c 17-01-2015 18:00

Comunque a me sembra calcarea, ma in base ai pesci che vuoi mettere può essere un problema oppure no. Dipende dai valori richiesti

toretto0921 17-01-2015 18:06

Non credo sia calcarea per due semplici motivi... 1) fatta la prova col viakal e non frigge nulla... 2) le pietre calcaree tendono a sgretolarsi quando si cerca di romperla col marteletto e non è il mio caso...

stefano.c 17-01-2015 19:16

Hai provato a mettere il viakal sulle venature bianche

toretto0921 17-01-2015 19:18

No perchè ho letto che bisogna metterlo solamente in un pezzo della pietra a parte perchè se lo spruzzo nella pietra stessa che poi andrà nella vasca anche se viene sciacquata rimangono delle sostanze nocive per i pesci.... che dici tu?

stefano.c 17-01-2015 19:33

No il viakal evapora, basta sciacquare bene la roccia e lasciare in luogo arieggiato per un giorno

toretto0921 17-01-2015 19:37

perfetto :D allora domani provo anche nelle venature... ma che effetto dovrebbe avere di preciso il viakal a contatto con la pietra nel caso in cui fosse calcarea o no? non l'ho capito di preciso... potresti spiegarmelo gentilmente? Ti ringrazio ;)

toretto0921 17-01-2015 20:36

ragazzi ho appena provato con l'acido muriatico che è certamente più forte del viakal e ho visto che nelle venature è più calcarea rispetto al resto della pietra... cosa faccio? ho letto in giro per il forum che è possibile creare uno strato di protezione intorno alla pietra con un materiale chiamato plastivel ma purtroppo nelle mie vicinanze non lo vende nessuno.... piuttosto posso utilizzare della vernice trasparente spray che anch'essa crea un'involucro di protezione? oppure del silicone spray... che mi consigliate di fare ragazzi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11915 seconds with 14 queries