AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   {AIUTO..DEVO RIPRISTINARE UN ACQUARIO!} (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53935)

Kar0nt3 05-09-2006 10:35

{AIUTO..DEVO RIPRISTINARE UN ACQUARIO!}
 
Salve ragazzi...
vengo da una brutta esperienza...nel giro di 2 giorni son morti una ventina di pesci(quasi Tutti!) nell'acquario di acqua dolce che "gestiva" mio padre...
Leggendo sul forum dovrebbe essere stata una malattia...purtroppo e' andata male e ora volevo prendere le redini della situazione perche' mi e' spiaciuto assai...
premetto che mio padre non ha mai fatto misurazioni di PH o di altro genere...e questo e' stato un grave errore leggendo sul forum...
nell'acquario c'erano 5 guppy...2 black molly...3 pulitori 6 neon..1 portaspada e 5 di un'altra razza di pesci da "banco" tipo neon con mezzo corpo nero di cui non conosco il nome...e' un 60LT l'acquario...con piante finte purtroppo...secondo me era un pò sovraffollato...
ora ho tolto dall'acquario le piante finte e tutti i pesci e l'acqua si e' intorbidita..classico effetto nebbiolina..
Adesso chiedo aiuto a voi...e' possibile recuperare questa situazione o devo ripartire daccapo?che tipo di tester dovrei comprare?spero di essere stato abbastanza chiaro su questa situazione...vi ringrazio in anticipo della disponibilita' :-)
PS eventualmente posso allegare delle foto del sistema di filtraggio e della situazione dell'acqua..

orfeosoldati 05-09-2006 10:46

mi sa che devi ripartire daccapo....soprattutto se ignoriamo la vera causa della strage.
Prima di tutto leggi con attenzione qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp

Kar0nt3 05-09-2006 11:44

era quello che immaginavo purtroppo.... #07
si avevo gia' dato un'occhiata a quel link ;-) e a un po' tutto il sito...
ora come devo agire?devo svuotare ovviamente e disinfettare tutto filtri compresi o quelli posso recuperarli?eventualmente come devo farla questa operazione?adesso ho ghiaia e acqua..nei filtri ho in questo ordine dall'aspirazione spugna carboni attivi cannolicchi dentro ad una calza..

orfeosoldati 05-09-2006 12:14

Sarebbe il caso che ci inviassi una foto (o marca e modello di questo filtro). Per riempire un piccolo filtro interno occorre poco materiale. Già in partenza ti rinvio a quanto abbiamo + volte detto sui carboni attivi: al massimo vanno usati per i primi 2 giorni dopo il riavviamento della vasca e poi tolti.Getta quindi, tutto,ghiaia compresa, riempi la vasca con acqua di rubinetto ed Euclorina o equivalenti e fai andare il filtro vuoto per 2-3 giorni.
Svuota di nuovo la vasca,sciacquala e lasciala aperta per altri 2 -3 giorni e,così, sei pronto a ripartire.

Kar0nt3 05-09-2006 13:34

ok allora nel pomeriggio posto le foto+specifiche di filtro e acquario se capisco come si fa #17
difatti avevo letto si che i carboni alla fine servono quando si introducono sostanze chimiche essenzialmente ;-)
grazie della disponibilita'...riallestire l'acquario come si deve e' na sfida personale ormai :-))

http://img366.imageshack.us/img366/5...2mediumml7.jpg

ecco la situazione interna -93

http://img442.imageshack.us/img442/3...amediumrn9.jpg

Kar0nt3 05-09-2006 17:09

postate le foto della disperazione...

simonetta 05-09-2006 20:20

si tratta sempre di brutte esperienze
#06 ma ..... anche di nuove opportunità, #36# pulizia e ripristino meticoloso e senza fretta #21 . avvio e mantenimento vuoto per il tempo di maturazione del filtro ;-) e nel frattempo scegliere piante e pesci adatti e compatibili, quale biotopo? che specie di pesci? che illuminazione? #24
dai che è una grande sfida! #25
ciao

Kar0nt3 05-09-2006 22:21

ragazzi io mi metto nelle vostre mani essendo un vero e proprio neofita se avete voglia di consigliarmi sul dafarsi ve ne sarei molto grato :-)
come suggerito da orfeo sono andato di corsa in farmacia a prendere l'Euclorina..ma la farmacista mi diceva che il dosaggio e' di una bustina per litro....e cio' mi ha lasciato perplesso...essendo un sessanta litri...dopo come suggeritomi di liberarmi di filtri acqua e ghiaia per rimpiazzare il tutto con qualcosa di nuovo devo riempirlo tutto l'acquario ma quante bustine ne devo usare?
per quello che riguarda la compatibilita' dei pesci/piante non ho idea sinceramente... piante le aveva messe finte il babbo...di conseguenza proprio non saprei...se avete letto il primo post convivono bene quelle razze?
come illuminazione ha un neon da 15 o 24w...quello devo aprire l'acquario per vederlo..
essendo alle prime armi vorrei qualcosa di riuscire a gestire senza fare una strage... #07

Tremor81 05-09-2006 22:32

mi sa che i neon nn li puoi tenere con i molly, i guppy e i portaspada. devi farci sapere che specie sono i "pulitori" e quegli altri.

Kar0nt3 05-09-2006 22:55

allora...dopo la moria avvenuta sabato notte...ho salvato (speriamo) 4 pesci in una vaschetta d'appoggio di cui 3 rasbora (mi sembra si scriva cosi'...correggetemi eh -93 ) e un pulitore Corydoras....questi stanno bene o cosi' sembra nel senso mangiano tranquillie hanno un bell'aspetto nn sono sbiaditi
..gli altri che avevo trasferito insieme a loro (neon guppy e un'altra razza di sui nn conosco il nome) sono morti...Gli altri pulitori che avevo (2) son stati i primi a morire...ma il nome non lo so..si attacavano ai vetri e/o piante ad effetto ventosa diciamo...neri con macchioline bianche e corpo abbastanza piatto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13340 seconds with 14 queries