AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Cayman 60 con led e filtro in vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452441)

samu_83 16-03-2014 14:56

Cayman 60 con led e filtro in vetro
 
Salve a tutti su richiesta della mia ragazza ho allestito un nuovo acquario cercando di riprendere in alcuni punti lo stile amazzonico..
Vorrei condividere con il forum il lavoro eseguito:

Ho preso in mano un Cayman 60 trovato usato ma pari al nuovo, per prima cosa ho sistemato le siliconature un po' oscene del Cayman che con il tempo tendono a lasciar filtrare qualche goccia d' acqua dagli angoli.

Per farlo non ho aperto l' intera vasca ma con grande calma mi sono armato di scotch di carta silicone trasparente dow corning e una spatolina flessibile in plastica ( quella che si usa per applicare la pellicola scura sui vetri della auto per capirci).

Prima ho tolto le cornici in plastica e poi sono riuscito con molta calma a riempire di silicone lo spazio vuoto trai due vetri.
Lavoro certosino ma non impossibile.

Secondo passo eliminazione del filtro interno e costruzione di un filtro biologico interno in vetro tutto artigianale ho eseguito in casa sia il taglio dei vetri e sia i fori utilizzando specifiche frese diamantate per vetro.
Il filtro attualmente oltre ad essere più capiente è meno soggetto ad intasamenti più veloce da pulire e non ci sono problemi che si stacchi o che i pesci si incastrino dietro al filtro.

Terzo passo modifica impianto di illuminazione.
Ho eliminato i due neon di serie aperto completamente il coperchio ed eliminato anche i reattori elettronici e il timer.
Ho sostituito i neon con dei tubetti sottovuoto stagni con led strip ultraefficenti da 20W / Metro
che sviluppano circa 1800 Lm/Mt.
Il tutto comandato da una centralina automatica programmabile con 5 canali per ricreare l' effetto alba e tramonto.
La centralina alloggia sulla sede del coperchio dove era presente il vecchio timer e i 5 tubetti da 40 cm al posto dei due vecchi neon.

Al momento i tubetti sono 2 bianchi 8000°k 2 bianchi 6000°k 1 bianco caldo 3500°k.

Passiamo ora all' allestimento:
La vasca è stata attivata a inizio novembre 2013, fondo florite red.
E' stato deciso di utilizzare per l' allestimento solo acqua di pompa per poter vedere il risultato nel tempo.

L' acqua arriva da una pompa che pesca ad una profondità di 50 mt circa l' abbiamo fatta analizzare da un laboratorio prima di decidere di provare ad utilizzarla.

Ecco i valori dell' analisi:
NH4+ <0,02
NO3- 2,50
NO2- <0,05
calcio 40
cloruri 2,16
coliformi 0
Conducibilità a 20° C 263
Durezza totale 14,3
KH=6
Enterococchi intestin 0
Escherichia coli 0
Ferro <0,01
Manganese <0,02
PH 7,66
Residuo secco a 180° 231



La cosa che mi premeva di più in assoluto era di riuscire ad abbasare un po PH e KH.
Per il primo mese e mezzo l' acquario ha girato con illuminazione ridotta ad un 70% della potenza massima nelle ore centrali anche perchè nel frattempo ho potuto un po capire il tipo di equilibrio che si stava creando in vasca ho regolato in maniera ottimale il getto della pompa che la corrente non fosse eccessiva e che non andasse assolutamente ad increspare la superficie per evitare di ossigenare troppo l' acqua ed aumentare ulteriormente il PH.

Negli ultimi due mesi ho inserito nel filtro la torba della JBL e una resina antifosfati anche se forse non era necessaria.

Attualmente il PH è circa su valori 6,9 - 7,1 il Kh invece siamo sul 5, per ora fatico un pochino ad abbasare i valori anche perchè al momento non faccio uso di CO2 e i cambi li eseguo sempre con acqua di pompa e non osmotica al momento.
Al cambio della torba ne vorrei inserire di più o provare a cambiare tipologia.
Ora l' illuminazione è al 95% della potenza massima, alba comincia alle 15:00 e il tramonto termina all 23:00 la potenza del 95% è costante per circa 7 ore al giorno il resto del tempo è in dissolvenza.

Negli ultimi mesi le piante hanno dimostrato una velocità di crescita molto maggiore e alcuni piccoli problemi di alghe avuti all' avviamento sembrano essere ormai risolti..
Il tutto sembra aver raggiunto un equilibrio per il momento abbastanza stabile.
Cambi siamo sui 10 LT ogni due settimane sempre con acqua di pompa.


Flora:
Limnophila heterophylla
ceratopteris Thalictroides
Microsorium 2 varietà
Bolbitis Heudelotii
Anubias Nana
Muschio Java
Cryptocoryne
Echinodorus

Fauna:
Paracheirodon innesi x 10
Hemigrammus bleheri x 4
Otocinclus X 2
Neritina Black x 2
Caridine Crystal Red e Black Crystal x 10
Pangio kuhlii x 1

La fauna ormai è al limite direi non voglio inserire altri animali ma concentrarmi di più sui valori dell' acqua e sulle piante.

Ed ecco le foto del lavoro eseguito.....

http://s21.postimg.cc/szdbk8ioj/cope...ltro_buono.jpg

http://s7.postimg.cc/he7nqu62v/vasca_accesa_1.jpg

http://s10.postimg.cc/j2nduso7p/centralina.jpg


Data 15-03-14
http://s28.postimg.cc/64k98i03d/20140315_215555a.jpg

http://s10.postimg.cc/5p1v97pud/20140315_215024b.jpg


http://s3.postimg.cc/u9o1p1fkv/20140315_215538c.jpg

http://s7.postimg.cc/3m7hjt0ef/20140315_215435d.jpg

http://s27.postimg.cc/enspk9f5r/20140315_215132e.jpg


Distinti saluti

Mauro82 16-03-2014 15:07

Bello! avrei potato per un filtro esterno però cosi guadagnavi un pò di spazio:-)) Le caridine come vanno con i neon?

Mister Superstar 16-03-2014 16:38

Ciao #24 i 10 neon non vanno bene in 60 litri, hanno bisogno di litraggio maggiore e di uno spazio di nuoto di almeno 100 centimetri in lunghezza..
Anche per il pangio.. sono pesci da tenere rigorosamente in gruppo, non un singolo esemplare

samu_83 16-03-2014 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1062361461)
Bello! avrei potato per un filtro esterno però cosi guadagnavi un pò di spazio:-)) Le caridine come vanno con i neon?

Salve Mauro per il momento non ho avuto problemi con neon e caridine ogni tanto vedi qualche neon che tenta di avvicinarsi alle caridine più piccole ma con uno scattino si è già allontanata incolume.
Questo solo quando escono dal folto dalla vegetazione e saltuariamente... più che altro perchè anche erano minuscole quando le ho prese ma ora stanno già crescendo.

Avevo pensato ad un filtro esterno ma la vasca è stata posizionata su un mobile antico e sotto ci sono altre cose non c'era lo spazio per tenere il filtro sotto il mobile allora ho costruito quello interno in vetro siliconato... E' stata più una scelta della mia ragazza.

ciao

samu_83 16-03-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062361545)
Ciao #24 i 10 neon non vanno bene in 60 litri, hanno bisogno di litraggio maggiore e di uno spazio di nuoto di almeno 100 centimetri in lunghezza..
Anche per il pangio.. sono pesci da tenere rigorosamente in gruppo, non un singolo esemplare

Salve l' acquario è circa sui 75 LT si chiama cayman 60 ma la capacità è circa 75 la vasca è lunga 63 cm X 34,5 x 45,5 cm togli 5 cm di cornice e coperchio e il volume del filtro, i 75 lt sono netti anche perchè per riempirlo ho usato una tanica da 20 lt e ne ho riempite 4.

Comunque si sono al limite per i neon, quando sono nella vegetazione però non sembrano così tanti ... sono quasi sempre tutti in branco, sopprattuto nel primo periodo di acclimatazione stavano vicinissimi, (ci hanno messo un po ad abitursi anche alla forte illuminazione che non sarebbe proprio il massimo per loro) ora qualche esemplare si diverte anche a nuotare in mezzo ai grovigli della vegetazione molte volte anche un paio di esemplari si rincorrono in mezzo alle piante....

Il pangio in realtà arriva da un vecchio acquario dismesso, B'è in questo caso non vedo la necessità di vasche lunghe o con litraggi pazzeschi c'è gente che ne tiene una dozzina in 20 LT più che altro è che è da solo, lui si diverte da morire in mezzo alla radice.... a dire il vero avevo pensato di prenderne altri due esemplari per fargli compagnia ma poi ho paura di sovraffollare troppo, già sono full direi.
Più che altro è che ho un fondale con granulometria un po grossolana che non è il massimo per i pangio infatti se vedete non ho nessun pesce da fondo a parte il pangio, io preferisco granulometria maggiore per le piante perchè così la circolazione è garantita inoltre il substrato si mineralizza e autofertilizza in parte anche grazie alle feci dei pesci che filtrano tra la ghiaia e raggiongono le radici delle piante.

La sabbia è bellissima da vedere buona per la radici ma a mio avviso crea un blocco al passaggio delle feci nel substrato...

Purtroppo ho dovuto fare una scelta è anche per questo che non vorrei inserire altri pangio perchè il fondale a mio avviso non è molto adatto a pesci da fondo....


Vorrei invece aggiungere altre cryptocorine sul davanti per creare una vegetazione folta anche davanti sono indeciso se altre criptocoryne o provare con l' echinodorus tenellus è che sul davanti la luce è un po' più filtrata soprattutto ora che il muschio sulla radice è diventato enorme magari sfoltisco un po è che crea un bell' effetto così.

IlQuarto 16-03-2014 21:00

l'allestimento spacca! mi piace moltissimo!
la popolazione in effetti non va bene, sarebbe da rivedere, Mister Superstar ti ha detto bene
------------------------------------------------------------------------
io vedo anche rasbore...

Rentz 17-03-2014 14:25

concordo col Quarto... la vasca mi piace, la popolazione no, in quel litraggio ci sono molti pesci che potrebbero starci sicuramente meglio dei tuoi neon

Mister Superstar 17-03-2014 17:45

i 75 litri non sono netti, in quanto devi svuotarlo completamente per avere 75 lt netti, invece c'è fondo, piante e filtro.
Hai ribadito che è lungo 60 cm e non 1 metro, quindi non è che "sei al limite", è che non van bene i neon lì :)

La vasca ha carattere ed è bella, ma i pesci inadeguati rovinano quanto di buono hai fatto, puoi fare di meglio! :-)

samu_83 17-03-2014 22:04

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062361763)
l'allestimento spacca! mi piace moltissimo!
la popolazione in effetti non va bene, sarebbe da rivedere, Mister Superstar ti ha detto bene
------------------------------------------------------------------------
io vedo anche rasbore...

Salve si c'è una rasbora solo mi è stata regalata da un amico che non sapeva cosa farne piuttosto che farle fare la fine della frittura mista l' ho accolta nella vasca....


Sentiamo che pesci avreste messo voi????

Comunque ricordatevi che di regole ce ne sono tante ma tante volte ci vuole anche un po di buon senso.

Non è che ciò messo dentro 30 neon + 2 encistrus + 10 Hemigrammus + 5 cory + 6 otocinclus ecc.....

Se volete vedere le regolette allora c'è un regola generale che dice che per ogni cm di pesce ci vuole 1 lt d' acqua ma le regole danno indicazioni generali che vanno poi viste caso per caso... come fate a basarvi soltanto sulle regolette che trovate scritte in giro...
Non è mica la prima volta che allevo i neon i acquario....

Mi sembrano i soliti discorsi da bambini se c'è scritto che per tenere i neon ci vogliono 100 cm di lunghezza allora chi ne ha 90cm è un assassino chi ne ha 100cm allora va bene ...

Ma dai ..... lasciatemi.... dire


Sono acquariofilo da più di 20 anni ne ho allevate di specie di pesci ....

Forse la forma della vasca diciamo è un po inadatta perchè sviluppata più in altezza che in lunghezza ma non è che ci ho messo dentro 30 neon e neppure solo 1 ho creato un minimo di branco sapendo di essere tirato con le misure....

malù 17-03-2014 22:36

Faccio il salomonico............
Ragazzi criticate pure ma con garbo!!!!!!
Samu, proprio perchè non sei l'ultimo arrivato ci si aspetta da te una attenzione maggiore alla popolazione.
Nessuno ti biiasima se hai salvato alcuni pesci da una brutta fine, anzi!!!!!!!
Però converrai con me che il secondo passo è dargli una sistemazione idonea, diffficile che si accontentino del tuo bel gesto.
A me personalmente spiace che la vasca sia per certi versi "tirata" come tu stesso hai detto!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19805 seconds with 14 queries