AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Consiglio nuovo acquario 300~500~600~700 litri o oltre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529775)

mcarbo82 01-01-2018 11:48

Consiglio nuovo acquario 300~500~600~700 litri o oltre
 
Buongiorno a tutti,
mi sto trasferendo e nella nuova casa vorrei un nuovo acquario dolce,
vi chiedo consigli su una vasca commerciale nuova.

Se possibile vorrei le seguenti caratteristiche:

Non oltre 200 cm lato lungo e non troppo basso o stretto (almeno 45/50cm). Diciamo che sul suo mobile dovrà essere sui 150/170 cm di altezza quindi penso alto almeno 50/60 cm.

Luci Led con possibilità alba/tramonto (non faccio un gran fai da te (non saldo fili), se fosse già "di serie" o "optional" sarebbe perfetto.

Considerati i litri vorrei restare su un filtro interno almeno inizialmente e comunque avendo molto spazio mi andrebbe bene nasconderlo dalle piante.

Ho già impianto co2 (lo uso sul 60) e lo sposterei sul nuovo con le opportune modifiche.

La vasca dovrà essere chiusa (non mi piacciono aperte).

Vorrei metterci una sump per il livello dell'acqua con i rabbocchi automatici da mettere sotto l'acquario nel mobile (quindi se mi suggerite cosa comprare a parte).

Ho visto un juwel rio 450 led (con le luci multilux non ho capito se si può fare effetto alba/tramonto) e comunque mi piacerebbe avere delle alternative, no vetrai, se poi quando inizierò la ricerca trovassi un usato tanto meglio ma preferirei comunque un nuovo.

Lo scopo sarà un acquario pesantemente piantumato con pesci di discrete dimensioni in base ad un biotopo che sceglierò (no rocce etc)

Grazie a tutti e buon anno

valerio bandini 02-01-2018 19:32

Quote:

Originariamente inviata da mcarbo82 (Messaggio 1062888222)
Buongiorno a tutti,
mi sto trasferendo e nella nuova casa vorrei un nuovo acquario dolce,
vi chiedo consigli su una vasca commerciale nuova.

Se possibile vorrei le seguenti caratteristiche:

Non oltre 200 cm lato lungo e non troppo basso o stretto (almeno 45/50cm). Diciamo che sul suo mobile dovrà essere sui 150/170 cm di altezza quindi penso alto almeno 50/60 cm.

Luci Led con possibilità alba/tramonto (non faccio un gran fai da te (non saldo fili), se fosse già "di serie" o "optional" sarebbe perfetto.

Considerati i litri vorrei restare su un filtro interno almeno inizialmente e comunque avendo molto spazio mi andrebbe bene nasconderlo dalle piante.

Ho già impianto co2 (lo uso sul 60) e lo sposterei sul nuovo con le opportune modifiche.

La vasca dovrà essere chiusa (non mi piacciono aperte).

Vorrei metterci una sump per il livello dell'acqua con i rabbocchi automatici da mettere sotto l'acquario nel mobile (quindi se mi suggerite cosa comprare a parte).

Ho visto un juwel rio 450 led (con le luci multilux non ho capito se si può fare effetto alba/tramonto) e comunque mi piacerebbe avere delle alternative, no vetrai, se poi quando inizierò la ricerca trovassi un usato tanto meglio ma preferirei comunque un nuovo.

Lo scopo sarà un acquario pesantemente piantumato con pesci di discrete dimensioni in base ad un biotopo che sceglierò (no rocce etc)

Grazie a tutti e buon anno



Ciao e buon anno anche a te!

Da quello che ho letto hai la possibilità e intenzione di bare una vasca davvero bella.. il mio consiglio è di prendere in considerazione di farti fare la vasca da uno specializzato.. anche se hai scritto che vorresti evitarlo, ti assicuro che sono molto più belle senza coperchio e senza le bordature di plastica ( per me anti estetiche completamente) al massimo potresti mettere una fascia nera di 2/3 cm sul bordo alto per nascondere il livello dell’acqua e le eventuali incrostazioni di calcare. Detto questo per quanto riguarda l’illuminazione dipende molto dalle piante che vorrai inserire ci sono plafoniere più o meno economiche ma prima di tutto devi capire che tipo di piante vorrai inserire e di conseguenza regolarti con la plafoniera. Un mio consiglio cerca plafoniere che vengono utilizzare per acquascape in modo tale da andar sul sicuro tipo TWINSTAR, ADA, LUPYLED ecc.. costano un po’ di più delle plafoniere commerciali ma danno risultati di crescita e di colori ineguagliabili. Per poter realizzare una vasca densamente piantumata chiaramente devi concentrarti molto sul tipo di fondo che andrai ad utilizzare ti consiglio di guardare i protocolli per il fondo di ADA o di TROPICA. Per la vasca di rabbocco non necessariamente devi utilizzare un’acquario o una sump ma se ti entra nel mobile potresti utilizzare un cestino da esterno nero da 50/60 LT possibilmente con il coperchio (minima spesa massima resa) all’interno potrai mettere la pompa per il rabbocco automatico e una pompa per riempire l’acquario senza dover utilizzare il sifone.. questo ti può aiutare molto dare che quando cambierai l’acqua essendo un’acquario molto grande andrai a cambiare più o meno 100/120 LT.. per il rabbocco automatico io uso quello di TUNZE, non ho mai avuto problemi e il livello è sempre lo stesso.
Spero di esserti stato di aiuto! Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mcarbo82 02-01-2018 19:55

Ciao Valerio e grazie per le info,
si per il rabbocco (ho scritto sump ma intendevo quest'ultima ok) preferisco le vasche chiuse con il loro coperchio.

Attualmente nel 60 litri ho si è no 70 tra piante e steli e impianto co2, nulla di particolarmente complesso da obbligarmi a plafoniere supercostose, qualche ludwigia e piante rapide/medie e lente mi van bene.

Quindi opterei per una vasca commerciale, pensavo un rio 450 ma volevo conoscere alternative.

Grazie 1000

valerio bandini 02-01-2018 20:09

Quote:

Originariamente inviata da mcarbo82 (Messaggio 1062888437)
Ciao Valerio e grazie per le info,
si per il rabbocco (ho scritto sump ma intendevo quest'ultima ok) preferisco le vasche chiuse con il loro coperchio.

Attualmente nel 60 litri ho si è no 70 tra piante e steli e impianto co2, nulla di particolarmente complesso da obbligarmi a plafoniere supercostose, qualche ludwigia e piante rapide/medie e lente mi van bene.

Quindi opterei per una vasca commerciale, pensavo un rio 450 ma volevo conoscere alternative.

Grazie 1000



Se sei orientato sulle vasche commerciali allora si la rio 450 è bella.. per quanto riguarda i led in dotazione non li conosco o per lo meno non li ho mai provati quindi non saprei come rispondono le piante... per il filtro ti consiglio di tenere quello interno caricato con materiali biologici e di aggiungere un filtro esterno per la parte meccanica per facilitarti la manutenzione e evitare di rilasciare sporcizia durante la pulizia del filtro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mcarbo82 02-01-2018 20:59

Ho un esterno sul 60 litri ma... su 450 il pensiero di una possibile rottura non mi farebbe dormire di notte (un conto è trovarsi 20 litri sul pavimento un altro è 300....) pensavo di tenere solo l'interno per questa ragione.

Ma oltre al rio 450 non ci sono alternative?

valerio bandini 04-01-2018 17:01

Quote:

Originariamente inviata da mcarbo82 (Messaggio 1062888446)
Ho un esterno sul 60 litri ma... su 450 il pensiero di una possibile rottura non mi farebbe dormire di notte (un conto è trovarsi 20 litri sul pavimento un altro è 300....) pensavo di tenere solo l'interno per questa ragione.

Ma oltre al rio 450 non ci sono alternative?



Di alternative c’è ne sono però sono più care dai un’occhio alle vasche di eheim e ferplast queste sono due Marche che mi vengono in mente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mcarbo82 05-01-2018 01:02

Ferplast fa la linea star ma costa oltre 2k e 3 led da 9 watt
Eheim arriva a 400 litri lordi

Mi sa che il rio 450 è ancora il top come dimensione/qualità
/prezzo

valerio bandini 05-01-2018 01:06

Quote:

Originariamente inviata da mcarbo82 (Messaggio 1062888787)
Ferplast fa la linea star ma costa oltre 2k e 3 led da 9 watt
Eheim arriva a 400 litri lordi

Mi sa che il rio 450 è ancora il top come dimensione/qualità
/prezzo



La ferplast star sarà sicuramente un’ottima vasca ma solo la vasca costa 2k più il mobile.. diciamo che è al quanto cara. Anche secondo me il rio è il migliore in relazione qualità prezzo.. anche io ero orientato sul rio però poi alla fine me lo sono fatto fare su misura mi piace molto di piu.. però è aperto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12957 seconds with 14 queries