AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Temperature e altro per red cherry! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429024)

Potteruno 04-10-2013 18:20

Temperature e altro per red cherry!
 
Salve, vi volevo chiedere la temperatura a cui possono vivere le red cherry... io ho un acquario 20 litri con: legni fatti bollire, muschi terrestri ben adattati alla vita acquatica e vallisneria, più una pianta di cui non so il nome... dite che a 21 gradi (poi in inverno diventeranno circa 18) sopravvivono o hanno bisogno del termoriscaldatore? per partire ne prendo 6?
Grazie a tutti
Potteruno #28

Matteo90 04-10-2013 19:02

Ciao
le temperature ideali d'allevamento si aggirano tra i 22 e i 24 gradi ma riescono vivere benissimo a temperature inferiori.
Se riesci veramente a tenere la vasca a 18 gradi costanti per tutta la notte per me si può fare....
Stai attento in estate però a non andare a temperature sopra i 26/27 gradi dato che ne risentono...
#28

grigo 04-10-2013 20:04

Ciao, ben venga secondo la mia scuola di pensiero, l'assenza del riscaldatore, nel senso che tenerle a temperature di 22-24 gradi equivale a dire facciamole riprodurre continuamente e questo significa stressare fisicamente l'animale e renderlo più longevo. Le N. davidi sono animali d'acqua temperata/subtropicale e per questo necessitano, a mio avviso, di una stagionalità che in acquario si manifesta meglio senza il riscaldatore in modo tale da dare tempo loro di fare una pausa dopo un periodo di copiose riproduzioni. Inoltre in 20 litri è meglio tenerne un numero esiguo e se si riproducessero troppo andresti a far star male tanti animali. Io inizierei con almeno 8/10 esemplari

Potteruno 04-10-2013 22:32

ok, quindi le lascio senza riscaldatore... ne prenderò 6 o 8.. altri consigli?

Matteo90 05-10-2013 12:56

Aspirazione del filtro schermata con una spugna a maglia fine (la calza da donna te la sconsiglio si intasa velocemente), non dare troppo cibo sopratutto nei giorni iniziali in quanto dato lo spostamento potrebbero essere un po' inappetenti, fare regolarmente i cambi e variare la dieta
#28

grigo 05-10-2013 14:02

Se hai la possibilità di sceglierle prendile sia colorate densamente che "più piccole e poco colorate" così dovresti riuscire a scegliere sia maschi che femmine. Ricorda che le femmine o hanno la sella gialla ( attaccatura addome cefalotorace gialla all'interno) o hanno le uova sotto i pleopodi.

Potteruno 05-10-2013 14:52

ok ho trovato un rivenditore che le vende semi adulte a 50 cent e adulte a 1 euro... me le farè dare da lui.... se ne prendo 6 gli dico 3 maschi e 3 femmine o 2 maschi e 4 femmine?

Potteruno 06-10-2013 16:13

Ragazzi le caridine sopportano meglio 2 barbus o 2 pesci rossi? Cmq nel mirabello 30 litri ho un filtro a parete che se voglio mettere le caridine (domani ne prendo 4 adulte e 4 baby) devo coprire con una calza.... come faccio a ricoprirlo tutto essendo nascosto da legni e piante?

Matteo90 06-10-2013 21:10

barbus e "pesci rossi" ci fanno colazione con le Caridine inoltre in quel litraggio non ci stanno....
per il filtro prova ad agire dall'interno calando davanti alle bocchette di aspirazione una spugna a maglia fine... stai attento pero che se è un normale filtro interno a scatola potrebbe avere buchi anche dietro... li prova con della lana di perlon

Potteruno 06-10-2013 21:33

ok, ma i rossi mangiano solo le piccole o anche le adulte? i barbus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10073 seconds with 14 queries