AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Risolto: Acquario mini ecosistema chiuso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523493)

dgero 08-05-2017 17:00

Risolto: Acquario mini ecosistema chiuso
 
Ciao a tutti. Ho da sempre la fantasia di ricreare un ecosistema autosufficiente, come i giardini in bottiglia. Negli ultimi tempi, partendo dalla ricerca online per una piantina che ho in casa che non sta bene, sono capitato sull'idrocultura, e, una cosa tira l'altra, ho beccato le culture idroponiche in sinergia con i pesci. Sono abbastanza sofisticati per quello che mi aspetterei io in realtà, perché hanno una pompa per l'aria, ma mi sto chiedendo se, senza la finalità di produrre del cibo, posso riuscire a fare una cosa del genere. Mi piacerebbe anche solo 1 pesce (mi piaccioni i betta), o un gamberetto, o una lumaca d'acqua, uno qualunque che ce la può fare, un acquarietto piccolo, una pianta immagino acquatica che assorba l'azoto dandogli ossigeno e che possibilmente gli dia nutrimento, e una pianta invece terrestre in cima come arredamento e al limite integrare io di tanto in tanto il cibo. Quello che proprio non voglio fare è cambiare l'acqua e usare pompe per l'aria. Qualcuno ha fatto progetti del genere, o avete consigli da darmi sia sulla specie di animale da inserire, o sulla/e pianta/e?

https://img1.etsystatic.com/123/0/96...54525_owx6.jpg

paul sabucchi 08-05-2017 17:13

Credo che senza un minimo di movimento l'acqua possa facilmente divenire stagnante ed eutrofizzare o riempirsi di alghe.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

dgero 08-05-2017 17:28

E come fanno quelli nelle bocce chiuse che vivono per anni? Quelli con i gamberetti tipo https://www.amazon.com/EcoSphere-Clo.../dp/B005IZOB5M

Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 08-05-2017 17:38

Non lo conosco ma suppongo che se arriva come sistema "sigillato" siano stati attentamente selezionati gli organismi introdotti, cosa non attuabile in un sistema aperto. Qualcosa forse simile a ciò che proponi è trattato in un thread: "l'autovasca". Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

valegaga 09-05-2017 07:41

Di sicuro le cose che hai mandato in foto sono delle prigioni mortali per i pesci
Per me li detro al max qualche lumachina tipo planorbarius va bene,ma il resto no

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

dgero 09-05-2017 07:55

Ok, lumachina per me va bene, la sua finalità è immettere l'azoto nel sistema necessario alla pianta. C'è modo di evitare l'eutrofizzazione?

Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062851229)
Di sicuro le cose che hai mandato in foto sono delle prigioni mortali per i pesci
Per me li detro al max qualche lumachina tipo planorbarius va bene,ma il resto no

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

In ogni caso l'ambiente che voglio io è più grande dei barattoli di marmellata.

Inviato dal mio ZUK Z1 utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 09-05-2017 08:52

Io non ci metterei neanche una lumaca, anche un po' più grande mi risulta triste.
Mi spiace ma la vedo così.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dgero 09-05-2017 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Arcibaldo (Messaggio 1062851246)
Io non ci metterei neanche una lumaca, anche un po' più grande mi risulta triste.
Mi spiace ma la vedo così.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Ma triste cosa, che non sai neanche le dimensioni di quello che voglio fare, né cosa ci voglio mettere dentro o sopra? Cosa ci fai su un forum di acquariologia se un acquario con sopra una pianta ti fa tristezza? è triste un acquario in cui riesco a creare un ecosistema? l'importante quindi per non avere tristezza è che l'acquario sia collegato all'elettricità e che sopravviva solo grazie a questa e al cibo artificiale che gli dai con la tua manina. Se salta la luce o vai via di casa e chi te lo deve curare sbaglia e muore tutto, non è triste?
Cioè cos'è questo partito preso, siamo su un forum di acquariofilia, e io voglio riuscire a creare un ecosistema indipendente da me, dovrebbe essere la finalità di qualunque acquariofilo, altro che tristezza. Un lago che si autosostiene è triste? Mah, mi sembra di aver davanti un grillino che combatte le onde elettromagnetiche.

valegaga 09-05-2017 09:11

Come lumachine intendo plaborbarius physa ,non lumache più grandi
Mettere in contenitori piccoli animali è si molto triste

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

dgero 09-05-2017 09:26

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062851248)
Come lumachine intendo plaborbarius physa ,non lumache più grandi
Mettere in contenitori piccoli animali è si molto triste

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

http://www.aquaticplantcentral.com/f...iltration.html

Come ho scritto sopra, l'animaletto non importa cosa sia, mi serve come produttore di nitr*ti che servono alla pianta per crescere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10940 seconds with 14 queries