AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Dove incollare le strisce LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427425)

pippoman 23-09-2013 13:37

Dove incollare le strisce LED
 
E diversi mesi che stò sperimentando le strisce led, però dopo 2/3 mesi la luce dei led si affievolisce vistosamente o addirittura si spengono, o provato diverse marche e modelli sia 5050 e le 3528, o provato cambiare anche alimentatore, l 'unica cosa che posso pensare è che ho attaccato le strisce led direttamente sotto il coperchio dell acquario di plastica e non dissipa il calore e questo danneggia i led, ma non sono sicuro che sia questo.

Qualcuno che ha provato con i led ha il mio stesso problema o mi può dare un consiglio su come risolverlo?

scriptors 23-09-2013 15:42

Più che il calore (penso a quanto riscaldano le lampadine dell'albero di natale) direi che il problema sia l'umidità che manda in corto i collegamenti #24

Verifica che siano IP55 o IP65 (non ricordo adesso la sigla per le cose a tenuta stagna, ammesso che ci sia).

Una alternativa sarebbe anteporre tra il coperchio ed i led una lastra di plexyglass e/o (molto meglio) ricostruire il coperchio con il plexyglass e montare i led sopra, quindi fuori della vasca

ps. per me quei led non valgono a nulla, ma è un parere personale che significa poco #70

pippoman 23-09-2013 17:20

Le strisce sono quelle impermiabili, e poi dove collego i fili con lo stagno lo isolo con del siclicone, non penso che sia l'umidità perchè se vanno incorto i collegamenti le strisce si spengerebbero, invece le mie si affievoliscono di luminosità e al massimo si spenge qualche led alternato, se fossero incorto i collgemaneti si dovrebbe spengere tuta la striscia e anche quelle collegate inserie.

Davide80 23-09-2013 18:26

Ciao, ti posso assicurare che il tuo problema è provocato SOLO dall umidità, dalla condensa. Le strip adesive anche se "impermeabili" e con codice protezione IP65 nn posso essere usate direttamente come hai fatto te, o le isoli con una lastra di plexiglas perdendo gran parte dei lumen, oppure, l unica soluzione, è prenderle inguainate (che è diverso dalla colatura di silicone) oppure meglio ancora, intubate e sotto vuoto. Se non farai questo potrai provare milioni di strip, ossidandole e condannandole a morte certa, sempre.
------------------------------------------------------------------------
Preciso, che le strip vanno in corto di 3 in 3, te ne si può spegnere anche solo uno della sezione di 3, ma piano piano si spegneranno tutti. Si affievoliscono quando in corto ci sta andando la resistenza..

scriptors 23-09-2013 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062147893)
... le isoli con una lastra di plexiglas perdendo gran parte dei lumen ...

Non esageriamo, se il plexy è di qualità e non plasticaccia di ultima scelta non si perde quasi nulla

pippoman 23-09-2013 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062147893)
l unica soluzione, è prenderle inguainate (che è diverso dalla colatura di silicone) oppure meglio ancora, intubate e sotto vuoto. Se non farai questo potrai provare milioni di strip, ossidandole e condannandole a morte certa, sempre.
.

Scusa mi puoi dare un link di questi tipi di strisce di led, per vedere come sono?

Federico Sibona 24-09-2013 10:12

pippoman, con cosa alimenti le strip?
Se decidi di proteggere dall'umidità le strip con il Plexiglas, ti consiglierei di prendere strip non impermeabili, in modo che i LED siano più ventilati. Le strip con LED 3528 sono pressochè inutili, i LED 5050 vanno già meglio, ma ora ci sono i 5630. Se possibile compra strip con LED di marca Philips, Samsung, ecc) ;-)

Davide80, se il resistore va in corto circuito la luminosità crescerà finchè i LED bruceranno per l'eccessiva corrente che li attraversa.

scriptors, come hai detto, il Plexiglas (Perspex, Vitroflex ed altre nomi commerciali) è più trasparente del vetro, ma deve essere mantenuto pulito ed è necessario evitare di rigarlo troppo ;-)

Davide80 24-09-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062147911)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062147893)
... le isoli con una lastra di plexiglas perdendo gran parte dei lumen ...

Non esageriamo, se il plexy è di qualità e non plasticaccia di ultima scelta non si perde quasi nulla

non esagero #70 Se il Plexiglass è ESTRUSO non andrà mai bene, se il plexiglass è COLATO allora ok, è indicato per il nostro scopo..
Il Plexiglass colato è molto molto difficile da trovare, nei centri del fai da te quasi sempre si trova quello estruso, in quanto più economico, e di facile utilizzo! si utilizza praticamente ovunque. Quello colato si utilizza più per far passare la luce #70

Quote:

Originariamente inviata da pippoman (Messaggio 1062148202)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062147893)
l unica soluzione, è prenderle inguainate (che è diverso dalla colatura di silicone) oppure meglio ancora, intubate e sotto vuoto. Se non farai questo potrai provare milioni di strip, ossidandole e condannandole a morte certa, sempre.
.

Scusa mi puoi dare un link di questi tipi di strisce di led, per vedere come sono?

Io inguainate le ho prese da ledmania, ma non le ha a catalogo, devi inviare una mail e PRECISARE che ti servono per scopi di acquariofilia, alchè ti daranno quelli inguainati, che puoi anche immergere nelle fontane volendo...

Per i tubi sotto vuoto li ha fatti un mio amico di un altro forum, che lavora proprio con i "sotto vuoto" ..diffida dalle imitazioni tipo "faccio il sottovuoto con la pompa da bicicletta" #rotfl#

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1062148583)

Davide80, se il resistore va in corto circuito la luminosità crescerà finchè i LED bruceranno per l'eccessiva corrente che li attraversa.

scriptors, come hai detto, il Plexiglas (Perspex, Vitroflex ed altre nomi commerciali) è più trasparente del vetro, ma deve essere mantenuto pulito ed è necessario evitare di rigarlo troppo ;-)

Mi spiace dissento in parte, è vero quello che scrivi, ma.. quando una resistenza si ossida, porta gradualmente meno corrente al led, fino a che si spegnerà dando troppa corrente nel caso vada in corto. prova a testare una resistenza ossidata di queste strip e vedrai che ho ragione #70
Precisiamo xò che qua non stiamo parlando di cortocircuito, ma di ossidazione #70

Per il plexi, come ho scritto sopra #70 e si, va tenuto sempre molto pulito #28

Per le strip, come già ti hanno detto, le 3528 non vanno bene nemmeno per illuminarci una mensola, le 5050 inizi a ragionare, ma comunque blande, potere penetrante non più di 15/20 cm di colonna d acqua.
In commercio ci sono le Samsung, e le 7020 che fanno paura #70

Kromie 25-09-2013 12:21

Io ho usato per mesi i 5050 attaccati sotto il coperchio e non hanno mai dato problemi, sicuro che il problema non sia nel collegamento? O nell'alimenratore? Hai provato a cambiare alimentazione o hai usaro sempre la stessa?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Federico Sibona 29-09-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062147893)
Si affievoliscono quando in corto ci sta andando la resistenza..

Questo è quanto hai scritto, e non è la prima volta che ci scontriamo su questioni di elettronica.
Tu avrai esperienza su cosa succede con i LED (e qui i tuoi consigli possono essere utili), ma del perché succeda mi pare che tu abbia idee tutte tue.

Quel che trovi nei centri Fai da te, con trasparenza indecente, è possibile che sia polistirene laminato e non polimetilmetacrilato (quantomeno io vedo sovente quello e non Plexiglas marchiato) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13900 seconds with 14 queries