AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario in assoluto.. sig... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511201)

alino 04-07-2016 21:54

Il mio primo acquario in assoluto.. sig...
 
Buona sera a tutti,
Un paio di mesi fa ho allestito il primo acquario della mia vita, di acqua dolce (perchè pensavo fosse facile), purtroppo mi sto ricredendo.
Allora l'acquario è di 180 litri, ho un filtro askoll 300 esterno (spugne a sinistra, canolicchi e pietra lavica a destra), riscaldatore, impianto co2 con phmetro ed elettrovalvola.
Ho messo un fondo sottile di ghiaietto (si chiama ghiaia bios), poi sopra un fondo fertilizzato e poi altri 4-5 cm di ghiaietto. Al centro un bel legno, a terra un pratino (hemianthus callitricoides), ai lati qualche piantina a crescita rapida.
Sono stato attentissimo a preparare le piante e il prato, togliendo quella "lanetta" in cui erano quando le ho comprate, pulendo bene le radici e mettendole a dimora. Ho una plafoniera a led per acquario dolce con un regolatore che fa le funzioni di alba e tramonto e un fotoperiodo di 12 ore. Non ho messo altro e ho detto: ok adesso aspettiamo quel paio di mesi che matura e poi vediamo quali pesci. I valori dell'acqua il ph lo mantengo sotto i 7 con la co2, la durezza è circa 4-4,5 (8-9 gocce di reagente nel test), no2 sono a zero. Non ho fatto altri test. Dopo qualche settimana cominciata la tragedia, leggendo qua e là (mi sto documentando molto) ho capito che si tratta di un'esplosione batterica. Acqua biancastra, non puzza, non ci sono pulviscoli in sospensione (a occhio nudo), non verdognola se la guardo in provetta. Ho letto tanto e tutti dicono che passa da sola nel giro di un paio di settimane. Ma il tempo passa e questa rimane. Allora ho provato a ripercorrere un po' di errori che potrei avere fatto, ad esempio avevo messo pochi cannolicchi, allora la settimana scorsa ho riempito tutti i cestelli con altri canolicchi lasciando libero solo uno scomparto per il carbone vegetale (per un domani). Non so che altro fare, dove sto sbagliando? Sarà più di un mese che c'è questa nebbiolina.... Mi sto un po' sconfortando... -43

fabrizio03 05-07-2016 00:42

Hai lavato tutto prima di mettere tutto in vasca? Anche i cannolicchi?
------------------------------------------------------------------------
Posta delle foto così vediamo

alino 05-07-2016 12:17

Ho lavato tutto prima di mettere in vasca, sia il ghiaino (finchè l'acqua di risciacquo diventava trasparente), sia i canolicchi, le spugne, la pietra lavica, il legno.. Aggiungo 4 foto prese dalle angolazioni e da sopra.
https://s32.postimg.cc/alk6xtjrl/image.jpg

https://s32.postimg.cc/6du02t7pt/image.jpg

https://s32.postimg.cc/4naz1bq6p/image.jpg

https://s32.postimg.cc/qnrbhy8up/image.jpg

fabrizio03 05-07-2016 12:34

Stranissimo di solito dura qualche giorno per esempio a me non mi è mai successo al primo avvio.
Che acqua hai utilizzato tutta da rubinetto o hai spezzato con osmosi? Quando hai avviato la vasca hai messo subito le piante come hai scritto o hai fatto il mese di buio?

Alester 05-07-2016 12:36

Sei completamente fermo con cambi d'acqua e simili? In teoria potresti andare di cambi progressivi del 10% circa ogni giorno per vedere se risolvi. È una terapia d'urto, ma ovviamente togliemdo acqua diluisci il problema fino a toglierlo... non usi attivatori vero?

alino 05-07-2016 12:39

Ho messo le piante da subito. L'acqua ho messo metà rubinetto (ma è acqua morbida, vivo in montagna) e metà acqua distillata (in azienda abbiamo un distillatore termico senza resine). Prima di mettere le 2 acque le ho fatte analizzare in negozio ed erano pari all'acqua di osmosi, il negoziante stesso mi ha detto di non comprarla. Mi viene il dubbio leggendo qua e là che forse sia anche un'esplosione algale oltre che batterica...
Non uso attivatori, e finora non ho fatto cambi d'acqua, ho solo rabboccato quella che evapora essendo aperto...

fabrizio03 05-07-2016 12:46

L'esplosione alga le ti fa i puntini di alga sul vetro quella batteria ti fa soltanto il pelo dell'acqua con una specie di scrosta la risolvi con tanto movimento quella..
No secondo me è altro.. Fai la prova a mettere una settimana del carbone attivo di buona qualità
------------------------------------------------------------------------
Per il fondo fertilizzato era meglio che lo mettevi come primo strato e poi il ghiaino ma non penso che sia quella la causa

Alester 05-07-2016 15:26

@fabrizio03 scusa ma con il carbone (che è un materiale adsorbente) come rimuovi una "polvere" tanto fitta da quasi bloccare la luce completamente? Alla fine non funziona come un filtro, quanto come una "spugna" per sali e sostanze in soluzione :/

fabrizio03 05-07-2016 15:38

Si ma questa situazione non è normale quindi dobbiamo andare ad esclusione mettere il carbone attivo male non fa può essere che assorbe qualche sostanza che nel test non riscontra e torna tutto nella normalità

valegaga 05-07-2016 16:09

È un esplosione batterica il carbone è inutile e per di più non è neanche così rara
Non avendo pesci non crea problemi

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12108 seconds with 14 queries