AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante malate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516517)

gdemarzo 20-11-2016 18:21

Piante malate?
 
Ciao a tutti ragazzi apro questa discussione perchè ormai è da un pò che sto notando un deperimento delle piante presenti nella mia vasca. La prima di tutte è stata la bacopa che sulla parte finale dello stelo ormai non ha più foglie. Poi ha cominciato la sessiflora e ora sto notando anche sulle foglie di un'altra piante delle macchie. Per i valori dell'acqua posso dirvi che ho solo il ph a 7 e per il resto devo rifornirmi ancora del necessario. Sto utilizzando del ferro liquido da più di una settimana la ma situazione non cambia cosa ne pensate??
https://s21.postimg.cc/ckg992k2b/20161120_162805.jpg

https://s21.postimg.cc/kr890na4z/20161120_162818.jpg

https://s21.postimg.cc/4hi2xqzgz/20161120_162844.jpg

https://s21.postimg.cc/5xtlfw2dv/20161120_162903.jpg

dave81 20-11-2016 19:33

dovete fornire maggiori indicazioni, per esempio su come è allestito l'acquario,

per coltivare piante, la cosa più importante è il fondo!
se hai solo un ghiaino azzurro, significa che non hai un buon fondo per coltivare piante.


noi sconsigliamo di usare colori "strani" perchè non sono naturali. un colore marrone o nero sarebbe stato meglio, anche per i pesci.


detto questo, ci serve sapere come hai allestito il fondo, come gestisci l'acquario etc etc. Probabilmente hai poca CO2, ma è normale se non hai un impianto.

dalla foto non riesco a capire cos'è quella strana roba grigia sulla foglia, non l'ho mai vista. se si può togliere, pulisci la foglia con la mano e tira via la roba grigia. Se invece la foglia è rovinata, puoi anche tagliarla via.


non è che usando il ferro liquido si migliora la situazione...non è così facile....le piante non hanno bisogno solo di ferro.... mettere fertilizzanti liquidi a caso non serve a niente, fanno solo venire le alghe.

gdemarzo 20-11-2016 19:49

Ho il fondo fertile e per il fondo azzurro lo so però purtroppo da novizio mi feci convincere che non era importante il colore. Per la co2 effetivamente non ho alcun impianto. Proverò a rimuovere manualmente le macchie ma non penso sia possibile.

marko66 20-11-2016 22:03

Anche la luce ha la sua importanza se le piante a stelo perdono le foglie basali.Che tipo di impianto luci hai ?Sono tutte informazioni che devi dare per avere un aiuto,l'uso del ferro liquido da solo ed a caso puo' solo favorire le alghe in mancanza di altri oligoalimenti , con poca luce e senza CO2 a disposizione.

gdemarzo 20-11-2016 22:06

Il mio è un askoll xl l'impianto a led quindi è quello di questo modello. Penso che diventano troppo alte anche se le potrò appena posso, fanno ombra al resto provocando ciò che sta accadendo alla base della bacopa. Ma le macchioline non capisco. Dite quindi di smettere con il ferto? E il co2 dovrei metterlo?

marko66 21-11-2016 00:52

Sui led non so risponderti perchè non li uso e non conosco l'impianto montato sul tuo acquario,la CO2 se usata correttamente è un aiuto ma da sola non basta,devi bilanciare la fertilizzazione in base al resto(luce,CO2).

gdemarzo 21-11-2016 08:18

Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)

Ecco l'impianto :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12628 seconds with 14 queries