AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Pet Company da 60 litri - il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381977)

eu73 12-07-2012 18:34

Pet Company da 60 litri - il mio primo acquario
 
Data di avvio: 23.11.2011
Tecnica: illuminazione con tre barre led da 4,8W cad e lampadina led da 12W, in sostituzione totale della lampada originale che faceva poca e cattiva luce.
Filtro, pompa e riscaldatore di serie, caricato don 1 kg di cannolicchi e lana di perlon.
Fondo: FondoMix Ottavi Mix 60 e circa 8 kg di sabbia/quarzo medio-fine colore nero e dorato
Arredi: alcune rocce Ada dragon stone ed una radice di mangrovia.
Valori: ph (circa) 7,5, gh (circa) 12, no2 0, no3 25. In inverno la temperatura è attorno ai 24 gradi, in estate ho scollegato il riscaldatore.

Fauna: n. 1 platy wagtail, n. 2 platy corrallo, 1 black molly e diversi endler black bar e blue japan, con numerosi avannotti, una famiglia di red cherry, lumachine spontanee ed una neritina
Flora: muschio di Java, anubias nana, limnophila sessiflora, hygrophila polysperma, ammania gracilis, ceratophyllum demersum, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, barclaya longifolia red, cryptocoryne e della ludwigia non meglio identificata

Gestione: cambio d'acqua di circa 10 litri ogni 10 giorni, fertilizzazione una o due volte la settimana con pmdd e prodotto della Pet Company regalatomi con l'acquario.
Il ceratophyllum e l'egeria sono raggruppate in dei mazzetti in grossi bulloni d'acciaio inox, per una rapida manutenzione e potatura, le altre piante sono potate alla bisogna, mentre l'ammania gracilis ogni volta che cresce troppo la sfilo, la poto e ripianto la parte superiore.
La ludwigia è arrivata da pochissimi giorni, spero si riprenda presto ed adempia alla funzione di celare per quanto possibile il filtro.

http://img513.imageshack.us/img513/8820/acq1u.jpg

devid97 12-07-2012 20:44

ma è incasinato sto acquario,le piante alte vanno dietro,non nella parte anteriore,le roccie sulla sinistra le toglierei e poi raggrupperei le piante,non uno stelo là e uno quà e ludwigia non resisterà con quell'illuminazione

eu73 12-07-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061738123)
ma è incasinato sto acquario,le piante alte vanno dietro,non nella parte anteriore,le roccie sulla sinistra le toglierei e poi raggrupperei le piante,non uno stelo là e uno quà e ludwigia non resisterà con quell'illuminazione

grazie per il commento ed i suggerimenti.
L'illuminazione non va bene per la ludwigia perchè è troppa o troppo poca?

gabri98 18-07-2012 10:25

secondo me è carino ma le piante alte devono andare dietro e la luce è un pò poca secondo me per la ludwigia

tony89 18-07-2012 11:23

Nel complesso anche secondo me l'acquario è carino, però personalmente cercherei di piantumare maggiormente la zona avanti al filtro così da camuffarlo e renderlo meno visibile (magari usando potature provenienti delle piante alte già presenti in vasca) ;-)

pette 18-07-2012 12:21

Nel complesso è carino e ben gestito anche se una sfoltita alle piante a sinistra la darei, a meno che te non le sposti sullo sfondo, ma questa opzione non la vedo molto fattibile!!!
Potresti postare in mercatino per scambiare una pianta alta per qualche bassa e cespugliosa

Lorenzooff 18-07-2012 13:13

vasca carina,cercherei di nascondere il filtro(a proposito è un filtro che "risucchia" gli avannotti?) con una pianta alta:-)

Sca 18-07-2012 14:03

a me piace molto :-) come già consigliato coprirei il filtro ^^

dony 19-07-2012 07:44

Ciao,sistemando un po' le piante sicuramente il tuo acquario renderebbe meglio.La pianta a sinistra la toglierei perchè è troppo in primo piano e ti copre tutto quello che sta dietro,la metterei al posto della pietra che sta davanti al filtro che tanto tra un po' se rimane li sarà coperta dqlla vegetazione e non si vedrà più.Un'altra cosa che potresti fare,se lo spazio te lo permette, e spostare il filtro in posizione laterale,si noterebbe meno e lo potresti camuffare con le piante molto meglio.Davanti ti rimarrrebbe la visuale libera e potresti sfruttare dippiù la profondità della vasca.

jackrevi 19-07-2012 18:21

carino, però bisogna sistemare le piante ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13165 seconds with 14 queries