AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   "quali sono le migliori pompe da inserire in un nano re (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20558)

zanga 05-11-2005 17:32

"quali sono le migliori pompe da inserire in un nano re
 
ciao a tutti,
sono un giovane appassionato di coralli e mi sono da poco cimentato nella realizzazione del mio piccolo paradiso, ma non riesco a capire quali pompe riescano meglio a ricreare le maree (acqurio 37X30X30).
ringrazio #19

fappio 05-11-2005 19:09

ma forse l'unica maniera è inserire due piccole pompe 400lh e farle girare in alternanza ,piu piccole sono le pompe meglio. comunque non è fondamentale in un acquario cusi piccolo le priorità sono gia tante

firstbit 06-11-2005 13:41

non è fondamentale? veramente il movimento è una delle cose più importanti in assoluto in un acquario di barriera!

purtroppo in acquari piccoli non ci possiamo permettere, per problemi di spazio, di inserire pompe come le marea che hanno un flusso largo e potente allo stesso tempo ma ciò non vuol dire che non dobbiamo, in ogni caso, assicurare un discreto movimento!

Solitamente si calcola un movimento pari a 15/20 volte il volume lordo dell'acquario (15 se pensi di tenere solo molli, 20 se vuoi buttarti sui duri e, in particolare, SPS)

Quelle che vanno per la maggiore sono le maxijet ma di marche ce ne sono tante!

stefano 06-11-2005 13:55

Firstbit, secondo te qual'è il litraggio "minimo" per poter inserire una marea?

Io ci avevo fatto un pensierino x la mia nuova vasca (55x40x40) però ho proprio paura che sia eccessiva..Dovrebbero farne una 1200 l/h, allora sì! :-)

firstbit 06-11-2005 15:13

il problema delle marea non è la portata eccessiva ma la dimensione! occupano un bel po' di spazio quelle pompe e in una naoreef ne abbiamo già poco!

per il discorso portata, ripeto, tieni sempre conto che devi avere sempre un movimento di circa 20 volte il volume della vasca.

fappio 06-11-2005 17:15

Firstbit scusa ,forse non ho capito ma il nostro amico zanga chiedeva come riprodurre l'effetto marea( pompe alternate ecc) e non il semplice movimento dell'acqua .stefano : non fanno pompe di movimento a bocca larga da 1200 lh perchè non servono a niente

firstbit 06-11-2005 19:50

bhe l'effetto marea lo crei alternando due pompe ogni sei ore ma il totale del movimento in vasca deve seguire sempre le stesse regole... forse ho frainteso anche io quello che chiedeva di preciso #12 #12 #12

aspettiamo delucidazioni allora ;-)

pingupao 06-12-2005 12:03

MI ricolego a questo post visto che la domanda è simile...
Ho un 43x33x35... e per ora una pompa 420 l/h, anche a me piacerebbe fare le cose per bene e fare l'effetto marea con le due pompe, ma ne vale la pena? e soprattutto la seconda pompa da quanto la dovrei prendere?
ULtimo dubbio... dove è meglio posizionare la o le pompe? Nella parete lunga posteriore con getto perpendicolare a quella anteriore, oppure con getto parallelo ? #23 #24 #23

zefiro 06-12-2005 15:50

io ho messo la marea 2400 nel mio nano, ok..si nota è vero ma non occupa moltissimo spazio è davanti allo schiumatoio dove ho concentrato la parte tecnica in un angolo..e và da dio..uno dei migliori acquisti finora fatti sta a piena potenza e tutte le altre pompe sono sempre accese..il movimento direi non mi manca proprio :-)) :-))

gabriele 06-12-2005 18:03

se si vuole ricreare l'effetto della marea basta accendere le pompe in alternanza tra loro con un ciclo di 6 ore singolo con mezza ora di sovrapposizione
mi spiego:
accensione pompa A ora 0:00(23:30) diciamo che prima o poi il ciclo deve iniziare e allora la pompa A parte alle 0:00
accensione pompa B ore 5:30
spegnimento pompa A ore 6:00
accensione pompa A ore 11:30
spegninento pompa B ora 12:00
accensione pompa B ora 17:30
spegnimento pompa A ore 18:00
accensione pompa A ore 23:30
Spegmimento pompa B ore 24:00
le pompe restano acesse per 13 ore al giorno e si creano due flussi di corrente alternati di circa 6 ore ciascuno
questo ricrea le mareee o per lo meno il flusso delle maree
in teoria le pompe dovrebbero essere posizionate contrapposte perchè le mare creano sempre corrente che hanno flusso opposto

altro è ricreare il moto ondoso in vasca
questo vuol dire creare un movimento vorticoso e senza una direzione principale in vasca
lo si può ottenere usando pompe apposite ma in un nano reef forse farebbero troppo "casino"

mi sono spiegato?

per il dimensionamento va bene quello detto da firstbit


PS firstbit hai nulla per me? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11775 seconds with 14 queries