AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   E se comprassi....!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201764)

NONO 26-06-2009 09:31

E se comprassi....!!
 
Ho un acquario sui 20l con un betta e 2 ampullarie (e adesso in vasca me ne trovo altre due piccoline ma non sono ampullarie :-)) ....come cis ono finite non lo so :-)) ) . Non vi nascondo però che mi piacciono le caridine/neocaridine red cherry....Alcuni dicono che col betta quelle grandi non avranno problemi...però se si riprodurranno il betta mangerà le larve e a me questo dispiace -20 ...Allora vorrei (chiedo prima a voi :-)) ) comprare una vaaschetta in plastica sui 12 litri ,con filtro a zainetto , un po di fondo e un po di muschio qua e la per mettere solo 2 neocaridine red cherry...

Una vaschetta tipo questa è sui 12 litri o di meno? : http://img512.imageshack.us/img512/4...e7f2b33d47.jpg

Girovagando in Internet ho trovato invece in vendita questa : http://img526.imageshack.us/img526/3919/aqici00083.jpg

I suoi dati sono :

Pratica vaschetta in plastica con coperchio.

Dimensioni: 30 x 20 x 20 cm.

Capacità: circa 12 litri

Costo : €9.60

Che dite...potrebbe andare bene? #24 #24

Come filtro a zainetto avevo pensato al Niagara 190 ...Ma poi servirebbe anche un termoriscaldatore per le caridine??

http://img261.imageshack.us/img261/9076/a7641b.jpg

Questa è la descrizione del filtro :

Niagara è il nuovo filtro da appendere di Wave.
La pompa, estremamente silenziosa, pesca l’acqua dall’acquario per depurarla all’interno nel contenitore esterno di Niagara. L’acqua pulita ritorna in vasca con una cascata, ossigenandosi in maniera ottimale.

Le pratiche cartucce interne sono facilmente sostituibili. Il filtraggio meccanico e chimico è effettuato dalla cartuccia al caebone, mentre il filtraggio biologico dalla spugna nera.
Per aumentare la capacità biologica è possibile sostituire questa la spugna nera con glaX ring Mini.
Il filtro Niagara è dotato poi di un dispositivo che ripristina il normale funzionamento dopo un black-out.

Niagara 190: 190 l/h - 3 W


Che ne dite? Puo andare bene per la vaschetta ? Posso realizzare l'idea? Mi servirebbe anche un riscaldatore ? #24 #24

Nico94 26-06-2009 10:44

secondo me non ti conviene visto che nella spesa dovresti anche comprare una luce per illuminare l'acquario e x permettere la crescita delle piante, il riscaldatore serve se dove vivi la temperatura scende di molto in inverno, secondo me ti conviene spendere un sessantina di euro e co0mprarti ad esempio un xcube 26che a già tutto e devi solo allestirlo #36#

|GIAK| 26-06-2009 11:02

NONO, il filtro è ottimo, io lo uso da più di un anno, però togli i materiali filtranti di serie e metti cannolicchi e lana di perlon ;-)
per il resto, il mio consiglio è sempre lo stesso, prendiamo una vaschetta un po più grande quando è possibile... per il problema luce (visto che mi sembra d'aver capito che andrà sulla scrivania) non penso sia grave, basta una lampada da tavolo con una lampadina da 7w/9w e sei ok... non dovresti spendere molto e tra l'altro potresti anche fartela da solo comperando un semplice portalampada e inventadoti un braccio per posarla nella scrivania... oppure la appendi da qualche parte... insomma non è un problema la luce secondo me ;-) certo il coperchio salta, al massimo ne fai uno in plexigas ;-)

hai pensato a fartela da solo questa vaschetta? vai da un vetraio e risolvi... non penso che spendi molto... oppure dai un'occhiata al mercatino, girano spesso queste piccole vaschette ;-)

NONO 26-06-2009 11:15

Nico94, |GIAK|, purtroppo non posso comprare vasche piu grandi per un problema economico...i risparmi che ho non sono molti e comprando questo materiale ce la faccio :-) ...per la luce GIAK ho un portalampade con una lampadina spot da 40w che potrei puntare sopra ...è da 40W però ed è spot...andrebbe bene ? :-)) Per il coperchio non so...dovrò inventare qualcosa....i vetrai dalle mie parti sono piu unicic he rari ( lo so ,che schifo di posto in cui abito :-( ) ma la vaschetta potrebbe costare sui 9€ quindi non è un problema di costo...anche il filtro non mi pare abbia un costo eccessivo...Il muschio ha bisogno di parecchia luce? E se al posto del muschio mettessi qualche anubias nana? #24

Nico94 26-06-2009 11:25

secondo me è meglio che aspetti di avere i soldi e ti compri un acquario sui 20/30 litri cosi dai una giusta sistemazzione hai red cherry, in un 12 litri allla fine se ci pensi non ne puoi mettere molte di red cherry mentre gia in un 30 litri ne puoi mettere un bel numero

NONO 26-06-2009 11:32

Nico94, il problema è che anche quando avrò i soldi non potrò comprarlo per motivi di forza maggiore :-( ...Io infatti voglio tenerne solo 2 di red cherry perchè sono affascinato da queste creature e non voglio farle soffrire per sovraffollamento...non mi importa averne tante per ora ma solo averne 2 e chiedevo se si poteva in un 12litri....quando morirà poi il mio betta le trasferirò nel mio 20 litri
PS per GIAK:

|GIAK|, ci sono 2 lumachine minuscole!! , non una!!...e devo dire che stanno crescendo :-))

Nico94 26-06-2009 12:52

tu dici che non vuoi farle soffrire di sovraffollamento anche se ne prendi solo due in poco tempo diventerrano 20 se non e che compri o due maschi o due femmine

NONO 26-06-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Nico94
tu dici che non vuoi farle soffrire di sovraffollamento anche se ne prendi solo due in poco tempo diventerrano 20 se non e che compri o due maschi o due femmine

si infatti compro o due maschi o due femmine #36#

Luca___ 26-06-2009 18:47

NONO, prendere delle red cherry senza potersi godere la loro riproduzione è assurdo!

ti consiglio di cercare un cubetto da 25 cm di lato... con 25 € dovresti riusire a trovare quello della dennerle (solo vasca)... a 50 € si inizia a trovare il wavebox 25 con anche plafoniera e filtro a zainetto... come estetica sono uguali e molto belli

la wave fa anche vaschette rettangolari con lo stesso design... secondo me è meglio spendere qualche euro in più e avere un acquarietto più bello e di qualche litro in più (con i cubi da 25 stai sui 14-15L netti e puoi partire con un franchetto di 5-6 red)

NONO 27-06-2009 15:34

Luca___, io ho il mio 20 litri ma c'è il betta altrimenti le metterei li le caridine....Purtroppo temo di dover avere delle red cherry senza la riproduzione...ma x me non è un grand problema...a me piacciono come crostacei...purtroppo per motivi che non sto qui a spiegarti non posso proprio spendere quei soldi in piu :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14928 seconds with 14 queries