AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   help - perdite acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4305)

fishale 22-04-2005 12:11

help - perdite acqua
 
Ho da circa un anno un acquario di acqua dolce da 100 litri e non ho mai avuto un problrma di questo genere.

Negli ultimi giorni ho trovato per terra vicino all'acquario delle perdite d'acqua. Intimorito ho spento tutto (pompa di filtraggio, termoregolatore, neon) e ho aspettato alcune ore per vedere se si trattava di una falla o di altro.

Non ho riscontrato più perdite. Ho rimesso tutto in funzione e la mattina dopo rieccoci punto a capo. Notando come stranezza molta condensa sul tappo.

Ho provato a ripulire il filtro, a funzionare senza areatore ma niente da fare.

Qualcuno ha mai avuto una simile esperienza oppura sa da cosa può dipendere?

Marco Conti 22-04-2005 12:21

Devi capire dove e' la perdita. Se e' nel vetro -05

CIAO

The Wizard 22-04-2005 12:39

per tappo intendi il coperchio? Controlla se per caso goccia lungo uno dei bordi... potrebbe essere una sciocchezza!

fishale 22-04-2005 12:45

si intendevo il coperchio.

non credo dipenda dal vetro altrimenti perchè sarebbe stato un giorno senza perdite quando ho spento tutto?

pensavo fosse impazzito il termoregolatore e il termometro ma l'acqua non è bollente

The Wizard 22-04-2005 12:47

compra per 3 euro un bel termometro da esterno e piazzalo nella stanza accanto all'acquario .... può darsi che le lampade scaldino troppo e l'acqua che si condensa sotto il coperchio invece di ricadere in vasca scivoli fuori facendoti trovare la "simpatica" pozzanghera....

fishale 22-04-2005 12:53

potrebbe essere un idea
mi rimangono però dei dubbi:
1. perchè accade anche la notte, quando le lampade sono spente?
2. cos'è mutato rispetto all'anno trascorso "tranquillo"?


p.s. perchè mi dici di mettere il termometro nella stanza accanto all'acquario?

cmq grazie per le risposte ;-)

The Wizard 22-04-2005 13:02

rispondo in sequenza

1.il fenomeno si scatena proprio la notte perchè diminuendo la temperatura l'acqua smette di evaporare e tornando allo stato liquido goccia

2. Può darsi che rispetto all'anno scorso ci sia una temperatura più alta nella stanza quindi il calore prodotto dalle lampade aumenta la temperatura di quel tanto che basta per far creare sotto al coperchio la condensa

3. Il termometro ti serve per capire di quanto si alzi la temperatura dell'aria con le luci accese

fishale 22-04-2005 13:05

grazie 1000!!! :-)) :-))

The Wizard 22-04-2005 13:15

nadaz

Santuzzo 22-04-2005 13:24

Ciao,
nel caso non fosse condensa, potrebbe essere un piccolo forellino o un'incrinatura in un raccordo di plastica. Semolto piccolo, l'acqua quando esce tende ad essere micronizzata, dove deposita sembra condensa. Dato che hai detto di vederla sul tappo e basta, verifica bene. Normalmente, per individuare piccole perdite, utilizza della carta. Cioè asciuga tutto, e poi avvolgi i raccordi o le parti che potrebbero essere imputate con uno strato di carta, meglio di giornale, se troppo rigida passa allo scottex per cucina (pubblicità occulta?? -05 -05 ). Se hai una perdita dovresti vedere in breve tempo da dove parte l'assorbimento da parte della carta.
Dubbio!! Non è che vedi la condensa da quando hai spento l'impianto di riscaldamento come di legge?? #28g


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11743 seconds with 14 queries