AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1° acquario: mirabello 30! neofita DOC! spero di fare bene (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507968)

AndrewRoma 15-04-2016 22:55

1° acquario: mirabello 30! neofita DOC! spero di fare bene
 
Ciao a tutti ragazzi! Da un po' di tempo ormai che vago per il web per informarmi al meglio su come gestire un acquario dolce.
Premesso che molte cose spero di averle assimilate.. ma i dubbi son tanti.. ho deciso di scrivere qui.. perchè proprio da questo portale ho attinto le migliori informazioni (se pur a volte contrastanti con altre fonti.. o tra gli stessi utenti)... pertanto ora che ho concluso un "affare (spero) " ovvero 40 € un Acquario mirabello 30 (usato ma in buono stato) 30 litri netti , con vari accessori quali calamita per vetro .. test acqua ecc.
La scelta è stata fatta per metterci all'interno un betta maschio (ora lo so che nascono 2 fazioni: quella NO BETTA poco spazio ma solo caridine... e quella che .. un betta ci sta bene) #36#
Alla luce di questo e del modello proposto con 11 watt di illuminazione...

mi dareste dei buoni consigli per partire al meglio ? premetto che CICLO DELL'AZOTO l'ho ben compreso e attenderò un mese perchè non ho fretta e attendero' i giusti valori. (vi terrò aggiornati)
devo capire prima però come mi consigliate di allestirlo.

Opterei per ghiaia scura sul fondo ma :
1) ghiaia media o grossa?
2) che piante si addicono a 11 w ? tenete conto che non voglio mettere substrati vari e fare concimazioni.. quindi per cominciare consigliatemi le cose piu semplici in assoluto.(esteticamente belle) eheheh
3) Per le problematiche di residui sul fondo e alghe.. cosa mi consigliate ? i "gamberetti"? i corydoras? le lumachine ?
4) una volta piantumato , il cambio dell'acqua va effettuato 20% ogni settimana? (facento decantare acqua per il cloro?)
5) perchè alcuni sconsigliano le striscette reagenti per i valori dell'acqua ? test a reagenti liquido sono obbligatori o posso permettermelo sto risparmio?
per il momento credo possa bastare... -38

intanto vi ringrazio infinitamente per quello che inconsapevolmente mi avete trasmesso con i vostri post in questo forum ;)#25#70

zinuit 16-04-2016 00:58

ciao
provo a risponderti velocemente:
1) media o medio-fina
2) epifite e ceratophyllum(che nel caso potresti lasciar galleggiare), muschi, se decidi di poter usare qualche tab ogni tanto per fertilizzare anche cryptocoryne
3) i corydoras no, vanno in gruppo e per me hai poco spazio. Per le caridine dipende dal carattere del betta, se tranquillo non hai problemi, altrimenti potrebbe cibarsene. Con le lumache non hai problemi
4) va effettuato quando ce n'è bisogno, dipende da come vorrai gestire la vasca e da quanto, e con cosa, piantumerai
5) scongliati da diverse persone perché ritenuti poco precisi. i reagenti sulle strisce possono degradarsi anche prima della scadenza potrebbero risultare non precisissimi (soprattutto se conservati l male). in più se non si fa attenzione nell utilizzo l acqua può scivolare da una casella all altra inquinando i reagenti. personalmente non ho riscontrato problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34964 seconds with 14 queries