AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattore ca,valore basso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44153)

cirrus 21-05-2006 20:03

reattore ca,valore basso...
 
salve,
ho un reattore di calcio autocostruito (vedi sezione fai da te) che ha un uscita di calcio di solo 400. In vasca il valore riscontrato e' di 320/350 .
Considerando che la co2 mi sembra dosata in modo regolare (circa 50 bolle al minuto) e il ph all'interno del reattore e' molto acido (mi sembra su 5/6,l'avevo misurato tempo fa'...) vorrei capire su il valore di 400 puo' essere imputato al tipo di materiale usato o dalla dimensione del reattore stesso (ma mi sembra strano..) che non e' molto grande.
Come materiale utilizzo bed rock che dovrebbe essere dell'aragonite tipo ghiaia .
In attesa di vostre risposte vi ringrazio e saluto.
Ciao frank
:-))

juan 21-05-2006 20:28

io inizierei a portare il calcio a valori corretti e poi valuterei il da farsi

redstile 21-05-2006 20:47

cirrus, un altro dato importante sono i lt/h delluscita dal reattore che in rapporto alla co2 puo aiuatare a capire come funziona il retatore.
Ma importante è valutare kh e Ca in vasca per valutare se l'apporto dei due è sufficente o poco, ti consiglio di monitorare i due valori per qualche giorno ovviamnete se salgono stai dando piu di quanto la vasca consuma

cirrus 22-05-2006 01:08

Quote:

Originariamente inviata da juan
io inizierei a portare il calcio a valori corretti e poi valuterei il da farsi

ciao,
il problema e' che,se il reattore di calcio mi fornisce in uscita un valore di 400 invece di 600,come faccio a portare i valori al livello ottimale ? io aggiungo del calcio liquido,pero' vorrei avere in uscita almeno 600 .
Ciao

cirrus 22-05-2006 01:14

Quote:

Originariamente inviata da redstile
cirrus, un altro dato importante sono i lt/h delluscita dal reattore che in rapporto alla co2 puo aiuatare a capire come funziona il retatore.
Ma importante è valutare kh e Ca in vasca per valutare se l'apporto dei due è sufficente o poco, ti consiglio di monitorare i due valori per qualche giorno ovviamnete se salgono stai dando piu di quanto la vasca consuma

ciao,
le prove per controllare i livelli di kh e calcio le avevo fatte tempo fa,adesso controllo solo il livello del calcio in vasca che e' sempre tra 320 e 350 . Il kh e su 9 / 10 (ti parlo della vasca) . Ho letto da piu' parti che all'uscita del reattore dovrebbe esserci un valore di calcio a 600/620 . Non so dirti quanti litri/h esca,non ho fatto la prova. Non vorrei che dipendesse dal materiale all'interno del reattore perche' anche se e' piccolo dovrebbe ugualmente fornire quel livello di 600 in uscita,o sbaglio ? in vasca ho qualche talea di sps .
Ciao

malpe 22-05-2006 09:15

cirrus, misura kh e calcio in uscita dal reattore....e la portata.
probabuile che i valori in uscita siano corretti ma la portata troopo bassa quindi stai fornendo poco calcio e carbonati.
Che materiale usi???

BiAndrea 22-05-2006 10:37

Quote:

Originariamente inviata da malpe
cirrus, misura kh e calcio in uscita dal reattore....e la portata.
probabuile che i valori in uscita siano corretti ma la portata troopo bassa quindi stai fornendo poco calcio e carbonati.
....

concordo

cirrus 22-05-2006 10:46

Quote:

Originariamente inviata da malpe
cirrus, misura kh e calcio in uscita dal reattore....e la portata.
probabuile che i valori in uscita siano corretti ma la portata troopo bassa quindi stai fornendo poco calcio e carbonati.
Che materiale usi???

ciao,
ho misurato questa mattina l'uscita dal reattore,il calcio e' a 360, il ph a 6.4 per il kh devo vedere. Escluderei una portata troppo bassa,magari il contrario,pero' mi sembrava fosse sulle 60 goccie al minuto.
Per il materiale e' ina ghiaia di aragonite (credo) marca BED ROCK .
Secondo me e' quella che rende poco. Comunque ho provato a diminuire le goccie in uscita per vedere se aumenta il livello di calcio.
Le dimensioni del reattore potrebbero influire sulla resa ?
I valori corretti in uscita dal reattore a quanto dovrebbero essere ?
Ciao e grazie.

cirrus 22-05-2006 10:50

dimenticavo di dire che il reattore non l'ho messo ieri,e' gia' qualche mese che e' in funzione e' ha sempre avuto dei valori su questi livelli. In piu' ho anche il miscelatore kalkwasser .
ciao

malpe 22-05-2006 10:55

non conosco il media prova a portare il ph a 6.2.
60 gocce al minuto non dicono nulla.....misura in l/h. Usa una provetta e misura quandi ml ti escono al minuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12502 seconds with 14 queries