AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   -- Caulerpa verticillata, aiutatemi a trovare una soluzione indolore ma efficace! -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398244)

erisen 22-10-2012 13:22

-- Caulerpa verticillata, aiutatemi a trovare una soluzione indolore ma efficace! --
 
ciao a tutti!
come ben sapete ho il problema dell'hepatus in 20 litri come ospite temporaneo contro la caulerpa verticillata.

il pesce sta bene e ha svolto un ottimo lavoro, salvandomi letteralmente la vasca che a luglio era sommersa dall'alga! Ma non posso mantenerlo ancora per molto tempo, o temo che possa cominciare a risentirne seriamente. e non sono un insensibile come molti magari stanno pensando.

Ovviamente non mi ero fatto illusioni.... l'alga non è scomparsa del tutto, diciamo che è mantenuta a bada per bene. Ma nel monento in cui venisse a mancare l'hepaus, tornerebbe a infestare in brevissimo tempo!

Ora per favore invece di aggredirmi con critiche assolutamente poco costruttive e che non risolvono il mio gravissimo problema, per favore aiutatemi a vagliare per bene diverse possibili ipotesi e soluzioni, perchè nel momento in cui toglierò l'epatus.... la caulerpa tornerà a infestarmi la vasca e a soffocare tutti i coralli! e io non voglio perdere un'altra vasca per colpa della caulerpa, anche a costo di sacrificare un pesce per combartterla!

ho stilato una piccola lista di possibili soluzioni da mettere al vaglio.... sono ben accetti tutti i consigli a riguardo:

1 - nudibranchi alghivori come l'elysia. Animale delicatissimo e portato facilmente a morire di fame o d'altre cause. Non è garantito che mangi caulerpa.

2 - granchi alghivori come p. gibbesi e mitrax. Muoiono puntualmente di fame, come tutti gli animali prevalentemente alghivori... in 20 litri non trovano il giusto sostentamento…. tutte le volte che ho inserito mitrax non sono durati più di 5 - 6 mesi... figurarsi un gibbesi affamato cosa può fare prima di morire (poveri ocellaris….. e povero granchio morente di fame, non è da meno di un hepatus sacrificato!)

3 - pesci alghivori/onnivori
tolti i pesci prettamente alghivori come la salarias (morirebbe anche lei di fame come i granchi!!)
sono arrivato a pensarla come la soluzione ottimale, in quanto mantengono a bada le alghe ma possono nutrirsi anche in altro modo, ad esempio col secco e il congelato.

per favore superate il limite mentale che siano inadatti ai nanoreef.... o se non altro metteteli in paragone con l'hepatus che ho adesso.........

- centropyge (bispinosus e loricula)
leggendo sui forum americani, sono ottimi alghivori e prediligono anche germogli piccoli di caulerpa (ho a mio vantaggio stavolta che la verticillata è molto esile) tuttavia corrono un gravisismo rischio la tridacna e i coralli, accentuato poi dalle ridottissime dimensioni della vasca!
non saprei fino a che punto potrei fare ulteriore danno o aver fortuna e risolvere.
pare che se becco l'esemplare giusto... sto a cavallo, che dite?

- pomacentridi
Ho letto di recente che alcune damigelle sono eccellenti alghivore, con una predilizione particolare per le filamentose. Magari anche in questo caso torna a favore la struttura esile della caulerpa che infesta la mia vasca.
inoltre sono pesci di ridotte dimensioni, adattabili e robuste!
sembrerebbero ottimi candidati ma non esistono informazioni decenti a riguardo!!
forse sono pesci poco appariscenti e quindi non importati.... chi di voi ne sa qualcosa a riguardo? (Paolo Piccinelli help me please)
due sono le specie che hanno catturato la mia attenzione, entrambi di ridotte dimensioni, prevalentemente alghivori pare e innocui verso i coralli:
- Pomacentrus amboinensis
- Chrysiptera rex

che cosa ne pensate?

spero tanto sappiate aiutarmi, grazie... ho un po' paura che togliendo l'hepatus mi ritrovo una piaga verde in vasca #07


P.S.: NON POSSO RIMUOVERE L'ALGA MANUALMENTE, NE' ESTRARRE LE ROCCE FUORI DALLA VASCA.
E' TOTALMENTE INADEGUATO OGNI INTERVENTO MANUALE, QUINDI NON CONSIGLIATEMI LA RIMOZIONE A MANO O LE SIRINGATE BOLLENTI per favore, mi dà solo ai nervi (perchè non capite quanto sia minuta, sottile e ben intricata ovunque sta maledetta caulerpa nana! per rimuoverla a mano dovrei distruggere la vasca e i suoi abitanti #07 )

Paolo Piccinelli 22-10-2012 13:33

Quote:

Ovviamente non mi ero fatto illusioni.... l'alga non è scomparsa del tutto, diciamo che è mantenuta a bada per bene. Ma nel monento in cui venisse a mancare l'hepaus, tornerebbe a infestare in brevissimo tempo!
come ti avevo detto (e non solo io) tempo fa... ma su certe cose bisogna sbatterci il muso, poi te le ricordi ;-)

L'unico alghivoro inseribile nella tua vasca è il gibbesi, contemporaneamente devi togliere tutti i pesci e lasciarlo lavorare per un pò.
Finite le alghe lo togli e, se non sai a chi darlo, spediscilo a Lucchetti che nel frattempo avrà avviato il suo acquario e sarà impestato di alghe! :-))


L'alternativa è smontare... non ci sono ca##i.

erisen 22-10-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061886887)
Quote:

Ovviamente non mi ero fatto illusioni.... l'alga non è scomparsa del tutto, diciamo che è mantenuta a bada per bene. Ma nel monento in cui venisse a mancare l'hepaus, tornerebbe a infestare in brevissimo tempo!
come ti avevo detto (e non solo io) tempo fa... ma su certe cose bisogna sbatterci il muso, poi te le ricordi ;-)

L'unico alghivoro inseribile nella tua vasca è il gibbesi, contemporaneamente devi togliere tutti i pesci e lasciarlo lavorare per un pò.
Finite le alghe lo togli e, se non sai a chi darlo, spediscilo a Lucchetti che nel frattempo avrà avviato il suo acquario e sarà impestato di alghe! :-))


L'alternativa è smontare... non ci sono ca##i.


ma la caulerpa non si estinguerà mai!
piuttosto il granchio morirebbe di fame o nel momento in cui dovessi toglierlo.... tornerebbe il problema, parimenti a prima!

cosa sai di quei due pomacentridi di cui ho accennato alla fine del topic?

Paolo Piccinelli 22-10-2012 13:39

Quote:

ma la caulerpa non si estinguerà mai!
piuttosto il granchio morirebbe di fame o nel momento in cui dovessi toglierlo.... tornerebbe il problema, parimenti a prima!
L'hai provato il percnon? Io sì ;-)

Sui pesci in 20 litri sai come la penso.

erisen 22-10-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061886904)
Quote:

ma la caulerpa non si estinguerà mai!
piuttosto il granchio morirebbe di fame o nel momento in cui dovessi toglierlo.... tornerebbe il problema, parimenti a prima!
L'hai provato il percnon? Io sì ;-)

Sui pesci in 20 litri sai come la penso.

si, nel vecchio nano che ho smontato per la caulerpa brachypus ( anche lei una gran bastarda impossibile da rimuovere a mano)
il p. gibbesi non ha fatto del male al pesce ed effettivamente mangiava la caulerpa, ma dopo un mesetto è morto...
la caulerpa ha continuato ad infestare e infine ho smontato.

ora.... può essere stato un caso che sia morto, ma io ho dedotto fosse per fame... #07

Paolo Piccinelli 22-10-2012 13:55

Quote:

ma io ho dedotto fosse per fame...
quando l'alga scarseggia gli puoi dare dei granuli... è davvero difficile far morire il percnon di fame.

erisen 22-10-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061886963)
Quote:

ma io ho dedotto fosse per fame...
quando l'alga scarseggia gli puoi dare dei granuli... è davvero difficile far morire il percnon di fame.

allora è stato un caso!

posso provare.... ma non danneggia i coralli e non fa effetto trattore come il riccio, scavando e spostando tutto?

a questo punto ho troppo da perdere per non provare a inserirlo, anche se mi fa davvero senso (mi ricorda un ragno) e ho paurissima che esca fuori dalla vasca di notte.... ho l'acquario in camera da letto :#O:-D#28f#28f!!!

alegiu 22-10-2012 14:00

Adesso dico la mia cavolata quotidiana, perdonatemi fin da ora. #17

Essendo che attualmente lo sviluppo dell'alga è molto ridotto grazie all'hepatus, provando ad utilizzare per un pò il sale crystal sea, che in passato mi sembrava di aver letto dava una piccola mano con le alghe potrebbe rappresentare una prova alternativa valida?

erisen 22-10-2012 14:05

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061886980)
Adesso dico la mia cavolata quotidiana, perdonatemi fin da ora. #17

Essendo che attualmente lo sviluppo dell'alga è molto ridotto grazie all'hepatus, provando ad utilizzare per un pò il sale crystal sea, che in passato mi sembrava di aver letto dava una piccola mano con le alghe potrebbe rappresentare una prova alternativa valida?

non rischierei mai Ale, perchè cambiando il metabolismo della vasca e la concentrazione degli oligo, sono certo che ne risentirebbero anche tutti i coralli.

e qualsiasi soluzione temporanea è inutile.... quell'alga ci sarà sempre.
quindi occorre qualcosa che la tenga sempre sotto controllo.

ora l'hepatus chiaramente non va bene, un granchio già potrebbe andar meglio.

io però sono ancora curioso di avere altri info su quei pomacentridi alghivori......... sarebbero una valida alternativa all'hepatus!

ALGRANATI 22-10-2012 14:06

però Nico....praticamente hai tolto tutte le possibilità di aiutarti......a stò punto ti rimane l'aspirazione con tubicino rigido in modo da poter fare forza nell'aspirazione.......+ dislivello farai ....+ forte sarà l'aspirazione.......altre soluzioni io non le conosco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11724 seconds with 14 queries