AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia vasca,work in progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534466)

Fello 13-09-2018 12:45

La mia vasca,work in progress
 
Ciao a tutti,vi presento la mia vasca,ancora in fase di completamento e per questo coglierò ogni singolo vostro consiglio,vi racconto un po' la storia della mia vasca.
Ad ottobre mi sono trasferito,quindi casa nuova e acquario nuovo, 100x60x60,dove ho "recuperato" rocce ,coralli molli e tecnica dal mio vecchio acquario seguendo i consigli del mio negoziante. A dicembre tutto quello che era del mio vecchio acquario era morto,tranne un sarcophiton e una sinularia, ma dai test del mionegoziante l'acqua era perfetta.
La sua perfezione era nitrati a 100 e salinità a 1021.

Quindi a gennaio,dopo il cambio di negoziante,ho fatto ripartire la vasca con rocce e fondo nuovo.
Utilizzo il metodo berlinese,ma leggendo e informandomi sò giá che l'attrezzatura che ho non è delle migliori,ve la elenco:
2 Plafoniere teszla 66w
Skimmer wavereef k 5
2 pompe di movimento koralia 4400
Lampada uv 5w
Dosometrica Aquatrend 4 canali
Impianto di rabbocco automatico

Utilizzo per la chimica della vasca le analisi triton e nella doso metrica ci sono i 4 prodotti per il mantenimento ,cambi acqua mensili del 15% ,acqua prodotta da me con sistema osmosi e resine post osmosi,sale royal nature.

Ho il problema della formazione di colonie di cianobatteri,non so se dovute al poco movimento o alla luce.

La chimica secondo triton è ok,solo un po' magra la vasca,ma tutti gli altri valori sono verdi.

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli,sia sulla tecnica da cambiare sia su tutto quello che vedete di anomalo.

Grazie
Immagine
https://s33.postimg.cc/ul2jl401n/CFF..._CE508_EB5.jpg

gasperino82 14-09-2018 22:04

Ciao, perché hai sabbia con il sistema berlinese? Aumenterei l'illuminazione e cambierei skimmer con uno più performante. Toglierei la lampada uv e porterei i cambi a 2 volte al mese. I ciano potrebbero essere dati sia dall'illuminazione che dal poco movimento. Poi molto dipende da cosa vuoi allevare... (più o meno luce, skimmer poco o molto più grande)Ma i cambiamenti consigliati dovresti farli comunque. Dimenticavo... controlli i silicati dell' acqua osmosi che prepari?

Fello 14-09-2018 22:40

Ciao!la sabbia è solo un piccolo strato,puramente estetico,mi piace di più.
Per le plafoniere opterei per due Aqamai,cosa ne pensi?
L’obiettivo sarebbero sps e lps,quindi capisco che la tecnica sia da cambiare.
Controlli sull’osmosi certo,con controller elettronico .
Grazie per i consigli,i cambi pensavo già di farli,quindi metterò in atto il tuo consiglio����

Grazie

dany78 16-09-2018 00:27

Se utilizzi berlinese e la vasca è quella nella foto hai anche poche rocce vive il rapporto dovrebbe essere 1kg/5litri dovresti avere circa 70 kg di roccia viva
Sky da cambiare idem luci....x il movimento se le pompe vanno in contemporanea mettendole sul vetro di fondo puoi anche rinviare la spesa...
Prima però dovrai sistemare il discorso rocce vive sky e luci altrimenti la vasca avrà sempre problemi...

Fello 26-10-2018 20:04

Ciao,vi aggiorno su alcune modifiche che ho apportato.
Dopo l'ultimo test triton sono stati trovati alti livelli di silicati,che sto eliminando con la terapia consigliata da loro,cambi e resine,in effetti i miglioramenti si vedono.
Ho cambiato una delle 2 pompe con una Aqamai da 10k litri.
Ho cambiato anche le plafoniere,ho preso due Lrm,avete qualche suggerimento per il settaggio dei colori?
Adesso ho i bianchi al 35,rossi 45 ,verdi 30 e tutti i freddi al 90.
Con questi parametri alcuni coralli che con le teszla erano aperti sono un po' più timidi ad aprirsi.

Sto prendendo in considerazione di aumentare anche la rocciata cmq.
Grazie dei consigli

gasperino82 26-10-2018 22:06

Ciao non conosco le plafo in questione. Ma terrei i rossi e i verdi moooolto più bassi se non allo 0%. I livelli alti di silicati sono dati dall'impianto osmosi? Se fosse così devi cambiare le resine all'iall'impianto. Mettendo resine antisilicati hai solo un effetto tampone

Fello 27-10-2018 12:23

Infatti h messo le resine per tamponare un po,mentre faccio i cambi acqua per eliminarli.

Ok per i rossi e i Verdi,i bianchi vanno bene così?
Prima avevo delle plafoniere da 66w l'una,con i canali al massimo,e i coralli erano tutti belli aperti.
Adesso ho 2 plafoniere da 100w ma con i bianchi al 35 i coralli fanno fatica ad aprirsi.puo essere il cambio di potenza e che i bianchi non siano sufficienti ?

gasperino82 27-10-2018 14:31

Hai solo molli in vasca? Prova ad aumentare i bianchi magari al 50%. Magari si devono abituare alla diversa luce. La lampada uv la toglierei...

Fello 27-10-2018 14:44

no Ho anche una hystrix e qualche Lps,i molli sono ancora un eredita della mia vecchia vasca,vorrei spostarmi su lps e sps
La lampada l’ho già tolta,grazie
Unica cosa che ti posso dire è che la hystrix ultimamente sembra un poco sbiancata,quindi non so se per troppa luce o troppo poca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10810 seconds with 14 queries