AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ambrare ed acidificare con gli estratti pronti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459808)

LoScalare 21-05-2014 19:51

Ambrare ed acidificare con gli estratti pronti
 
Sono efficaci questi prodotti per abbassare il ph e ambrare l'acqua? Mi hanno detto di si ma chiedo anche qui, per affidabilità. Mi hanno parlato bene dell'estratto di quercia che vedete nel link sotto, ma anche del biohumina della aquaristica.

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17397.html

P.s. non voglio inserire torba perchè ho un filtro esterno che non apro mai o meglio dire sporadicamente (avendo un prefiltro della ehiem) e la torba potrei inserirla appunto solo nel filtro esterno
------------------------------------------------------------------------
La catappa non mi soddisfa molto e non ottengo il risultato voluto a meno che non ne uso una ventina in 200 litri ahah

Emiliano98 21-05-2014 20:55

Se devi allevare specie acidofile devi usare per forza la torba, quella roba non mi convince, anche perché se metti l'acqua di bollitura di un mucchio di foglie metti in acquario la stessa cosa, solo che è aggratis... ;-)

LoScalare 21-05-2014 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062413807)
se metti l'acqua di bollitura di un mucchio di foglie metti in acquario la stessa cosa, solo che è aggratis... ;-)

Mi hanno detto anche questo: l'estratto di catappa in casa: come si fa precisamente? faccio bollire le foglie, faccio raffreddare e metto?

Un'altra cosa, ciò che mi preme di più è abbassare il ph con qualcuno di questi prodotti, sconsigli pure per questo?

Emiliano98 21-05-2014 21:03

Secondo me non è che abbassano molto, più che altro ti colorano l'acqua, ma che specie devi allevare?
L'estratto puoi farlo anche con quercia o pignette d'ontano, fai bollire, fai raffreddare l'acqua e ce la metti, anche se devi fare il tutto facendo in modo di non avere sbalzi troppo alti di pH ;-)

malù 21-05-2014 21:55

LoScalare giustissimo toccare il filtro il meno possibile........puoi anche prendere un piccolo filtrino interno dove metterai solo la torba. Facile da imboscare dietro piante o arredi e da aprire per cambiare la torba ;-)

plays 22-05-2014 02:49

Beh... manca una cosa... anche con la torba puoi fare un "estratto", è anche conveniente. Quanto grande è la vasca?


Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk

LoScalare 22-05-2014 09:31

200 litri, al piccolo filtro interno appeso ci avevo pensato malu' ma volevo sapere se potevo andare appunto su qualcosa di veloce di pronto

Avvy 22-05-2014 10:50

Volendo potresti anche prendere un prefiltro esterno e caricarlo solo con torba. Così ti resta fuori vasca e puoi cambiare la torba senza aprire il filtro principale.


Spedito con un pandarmato

LoScalare 22-05-2014 10:59

stavo pensando al monarca è sui 29 euro..però dovrei tagliare i tubi attuali del filtro esterno per poterlo collegare ad esso? Il flusso non ne risente con questo passaggio? ho un hidor prime 30

Asterix985 22-05-2014 11:18

Che poi i prodotti che hai citato non sono proprio economici :-)) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12068 seconds with 14 queries