AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Deposito marrone sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462650)

Gio22 22-06-2014 23:56

Deposito marrone sul fondo
 
Ciao a tutti, scrivo perché è ormai da un po' di tempo che nel mio acquario si forma una specie di deposito marrone (sembrano tutti piccoli pezzettini) sia sul fondo che sulle piante. Sifono spesso il fondo a mano ma, purtroppo, non riesco a togliere tutti i residui e lo sporco si riforma in meno di una settimana.
Avete qualche consiglio?
Premetto che una volta al mese pulisco il filtro (è un Eden 501) e che non do troppo cibo ai pesci.
grazie:-)

Johnny Brillo 23-06-2014 00:08

Sono semplicemente escrementi. Il filtro non va pulito a scadenza fissa, ma solo quando noti che la portata diminuisce.

Sciacqui le spugne con l'acqua dei cambi mentre i cannolicchi non vanno mai toccati.

Esattamente cos'hai in vasca? e quanto è grande?

Gio22 23-06-2014 00:10

è 35 litri netti e ci sono 5 neon, 2 tetra testa rossa e una coppia di molly dalmata. possono sporcare così tanto? grazie

Johnny Brillo 23-06-2014 00:24

Troppi pesci in una vasca troppo piccola.

Se la popolazione è ben proporzionata alla vasca, puoi anche evitare di sifonare. Io non l'ho mai fatto.

In 35 litri non possono stare i pesci che hai. Spiace dirtelo!

Neon e Petitella andrebbero allevati in acquari lunghi minimo 80 - 100 cm per dargli la possibilità di nuotare. Cosa che in un 35 litri non possono fare. Inoltre sono pesci da banco che dovrebbero essere tenuti almeno in gruppi di 10 esemplari tutti della stessa specie.

Anche i molly andrebbero tenuti in vasche molto più grandi della tua.

Inoltre i primi due necessitano di valori opposti rispetto ai molly. Acqua tenera e acida per i primi e dura e basica per i secondi.

Dovresti dare una bella sistemata alla popolazione. Le specie che hai sono incompatibili tra di loro e con la grandezza della vasca.

Oltre che per lo spazio vitale c'è da ragionare anche sul carico organico che, come hai visto, è eccessivo per un acquario e un filtro come il tuo.

Rischi che il filtro non ce la faccia a smaltirlo e collassi con spiacevoli conseguenze.

Gio22 23-06-2014 00:45

quindi il filtro non riesce a sopportare... ho capito! purtroppo quelli sono i pesci che mi sono stati consigliati dal venditore. i molly li ho anche presi di recente dicendo quali pesci avevo già nella vasca. cercherò a malincuore di darli in adozione a questo punto, che disdetta.
Eventualmente quale sarebbe una possibile popolazione corretta per il mio acquario?

Johnny Brillo 23-06-2014 01:13

Purtroppo il negoziante è li per vendere. Sta a te informarti prima di mettere piede in negozio.

Per consigliarti una popolazione dovresti dirci le misure della vasca e i valori dell'acqua.

Intanto trova una casa degna ai tuoi pesci: qualche amico con un acquario grande che magari ha già altri esemplari come i tuoi, metti un annuncio nel mercatino, riportali in negozio e ti fai fare un buono, ecc.

Inizia anche a leggerti le guide che ho in firma. Ti chiarirai un pò le idee.

Gio22 23-06-2014 01:24

Grazie mille dei consigli! Da domani mi mobiliterò per cercare una nuova casa ai miei pesciolini!
Il mio acquario è 50x25 e alto 36. I valori è un po' che non li controllo e uso in genere acqua di rubinetto lasciata al sole!

Johnny Brillo 23-06-2014 08:56

Se vuoi una specie semplice potresti mettere degli Endler. L'acqua di rubinetto in genere è dura e per loro va benissimo. Sono molto prolifici quindi puoi partire con un trio (un maschio e due femmine) e ti riempiranno l'acquario.

La cosa importante è prendere accordi col negoziante di riprendersi gli esemplari in esubero. Altrimenti saresti punto e a capo.

Quando si saranno riprodotti devi cercare di mantenere al massimo una decina di esemplari e sempre nelle stesse proporzioni.

C'è prima da assicurarsi dei valori. Porta un campione d'acqua in negozio e te lo fai analizzare con i test a reagente. Ti segni i valori e ce li scrivi.

Se l'acqua è effettivamente dura, ti basta comprare i test per NO2 e NO3 che è sempre bene tenere a portata di mano.

Hai seguito i consigli del negoziante anche sull'allestimento? Com'è ora la vasca?

Gio22 23-06-2014 18:23

ho appena fatto fare i test:
NO3 25
NO2 0
PH 7,5
Fosfati 0
Ammoniaca 0

Tra l'altro uno dei molly sta ora morendo, ha perso l'equilibrio e sta sempre nel fondo (ho notato l'anomalia questa mattina). La scorsa settimana era morto allo stesso modo anche un tetra testa rossa e non mi piego il perchè con questi valori.
La temperatura è a 25 gradi.
Il negoziante oggi mi ha dato dei batteri da aggiungere all'acqua anche perchè ha notato essere leggermente ambrata.

non mi spiego assolutamente il perchè...

Johnny Brillo 23-06-2014 18:54

Il perchè è presto detto. I pesci sono continuamente stressati dalla situazione che hai in vasca.

Valori sballati, acquario piccolo. Un pH a 7,5 può andar bene per i molly, ma non per gli altri.

Mancano i valori di kh e gh.

Per il molly apri una discussione nella sezione malattie. I pesci in ogni caso sono da riportare in negozio. I motivi li sai.

Qualsiasi altro intervento sarà solo un palliativo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14185 seconds with 14 queries