AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   varietà caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473437)

guarra 21-10-2014 16:38

varietà caridine
 
salve ragazzi! ho una domanda da porvi! in base alle foto potreste dirmi che varietà di caridine sono queste e se appartengono alla stessa? tra l'altro sapreste dirmi anche il sesso?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d4c1696ee4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7dddcf5571.jpg graZie

mc2 21-10-2014 18:25

Non sono espertissimo di varietà di Caridine.. perciò ti aiuto come posso in attesa dell'arrivo degli esperti...
Riconosco solo la prima che è una Caridina cantonensis "red crystal", la seconda non saprei (di sicuro è diversa)..#36#

guarra 21-10-2014 18:28

ok! ne ho due di un tipi e due di un altro ! ma nn vorrei fossero tutte dello stesso sesso! ho letto e riletto ma nn riesco a riconoscere il sesso! come fare?

mc2 21-10-2014 18:30

I maschi sono più slanciati ed esili.. le femmine sono più tozze e leggermente più grandi, ed hanno, a maturità, la tipica sacca ovarica dietro la testa che si estende fino al dorso.. -37

guarra 21-10-2014 18:36

ok ma alla fine come dovrei determinare ció senza sapere l'età? potrebbe essere che una sia piu grande per via dell'età ! purtroppo dove le ho prese nn mi han saputo dire i sessi

mc2 21-10-2014 18:40

Quote:

Originariamente inviata da guarra (Messaggio 1062511220)
ok ma alla fine come dovrei determinare ció senza sapere l'età? potrebbe essere che una sia piu grande per via dell'età ! purtroppo dove le ho prese nn mi han saputo dire i sessi


In realtà, la sacca ovarica (almeno per le Neocaridine) si vede già quando sono su 1 cm di grandezza, poi, crescendo, diventa più evidente perchè si "riempie" di uova...
Se sono di diverso sesso a quella grandezza dovresti riconoscerle facilmente..
Magari se non ci riesci metti foto più ingrandite.. (fai una macro di ogni esemplare) #70

guarra 21-10-2014 18:40

ok proveró con una macro appena ne avró la possibilità

mc2 21-10-2014 18:41

Quote:

Originariamente inviata da guarra (Messaggio 1062511223)
ok proveró con una macro appena ne avró la possibilità


Basta anche una foto più ravvicinata.. :-))

guarra 21-10-2014 19:07

ok al momento queste sono le migliori foto che ho da fornire! è un po difficile fotografarlehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5df7aa65eb.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1392339d22.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...790e89f4cb.jpg

mc2 21-10-2014 19:12

Di sicuro, quella che non sono riuscito ad identificare è una femmina (nella seconda foto, si intravede la sacca ovarica gialla dietro il dorso ancora non piena di uova)...
La red crystal è più difficile perchè il colore bianco la ricopre tutta...però dalla forma corporea penso che sia anche lei una femmina.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12698 seconds with 14 queries