AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Idea per mobile vasca: falegnami a me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83972)

***dani*** 24-04-2007 17:10

Idea per mobile vasca: falegnami a me
 
La nuova vasca che abbiamo allestito si presenta più o meno così:

http://img255.imageshack.us/img255/9...dimage2iz2.jpg

Ora devo costruirmi il mobile, dato che quello che vedete non sono altro che 4 pannelli in compensato marino da 6 mm tenuti insieme da 3 angolari ciascuno. Ed ovviamente aperti al centro.

La mia idea è quella di mettere delle cerniere, esterne sul muro (perché interne non c'è modo ovviamente, dato che il mobile sottostante è reticolare ed in alluminio), e aprire quindi le due parti del mobile ad ala di gabbiano.

Figo è?

Ora la domanda è... mi ricompro tutto il legno? ed invece di usare del compensato marino da 6 mm lo uso almeno da un cm? Che cerniere prendo? Visto che il peso sarà cmq notevole.

Cosa ne pensate?
Come faccio la chiusura anteriore?

Abra 24-04-2007 18:38

ciao da falegname ti direi di fare un mobile unico che si incastri nella struttura che hai tenendo un bordo che logicamente si vedrà in modo da dare l'idea che sia la vasca appoggiata sopra ad un mobile normale,x le ante davanti io vedrei bene una apertura unica che si apra dal basso verso l'alto così quando la sollevi hai tutta la comodità e lo spazio x lavorarci e potresti la vorare l'anta unica facendola sembrare 2 ante con le sue maniglie e le sue fessure lungo il perimetro,se riesco ti faccio un disegno così mi capisci meglio

Abra 24-04-2007 18:49

scusa il dissegno ma lò fatto in fretta #12 e poi ero + bravo a costruire :-D :-D si vede che costruivo mobili anticati???? :-))

***dani*** 24-04-2007 19:06

bhè il disegno è chiarissimo, però, ci sono dei però..

prima di tutto non vorrei insistere sul pavimento, se posso, quindi l'idea di incernierare tutto al muro andava in quella direzione, inoltre non essendo io bravo a lavorare con le mani, pensavo il mobile di "pitturarlo" a muro, in modo che sembri quasi un acquario dentro una colonna di muratura, e con l'idea un domani, di replicare con una struttura sospesa anche sopra.

E' questo il motivo per cui, partendo da qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97347 avevo partorito quella malsana idea... e per cui avevo preso del compensato da 6mm... oltre che per il peso

che dici?

Abra 24-04-2007 19:29

bè una struttura così è molto facile da realizzare allora non intendi fare un finto mobile ma una copertura tipo muro con sportelli sul davanti e magari una griglia di lato mio consiglio da falegname se hai idea di fare il lavoro come nel post fallo subito risparmi tempo e soprattutto fai una struttura + solida e rifinita meglio,se hai bisogno dammi le misure e guardo come fare,x il pavimento non ho capito se vuoi stare staccato da esso ma non sarebbe bello secondo mè,e x ancorarsi puoi farlo nella struttura interna non al pavimento.

mariobros 24-04-2007 22:57

l'idea dei pannelli magnetici o calamitati è ottima, anche io ho la pannellatura a quella maniera, un pò arrangiata, ma funzionale, ho 'copiato' l'idea a fernando (luciafer), ma i suoi pannelli sono uno spettacolo rispetto ai miei

***dani*** 25-04-2007 08:44

Avendo 2 bimbe piccole, 1 e 3 anni, preferirei evitare le calamite, se non per il blocco centrale.

Preferirei non ancorare nulla alla struttura esistente perché ho visto che l'alluminio traballa!!!...

abracadabra il mobile, nella mia idea, dovrebbe essere incernierato al muro, ma non sospeso, se non di quel mm inevitabile

giangi1970 25-04-2007 09:32

Se vuoi fare mobile come da link devi prevedere anche un buon sistema di ventilazione,perche',anche se minore con la plafo T5,a lungo andare l'evaporazione e il calore ti creera' problemi al legno,anche col compensato marino.
L'ala di gabbiano e' molto carina come idea,ma dovra' aprirsi almeno a 135° altrimenti ti dovrai "infilare" sotto aglii sportelli,per lavorare in sump,che a lungo andare risultera' scomodo.
Io creerei una struttura con i profili per cartongesso e ci attaccherei li i pannelli.
Per le cerniere,ad ali di gabiano,ci sono quelle da mobili,c'e' li hanno anche nei vari Brico o Castorama,ma attento alle misure perche' sono un po' ingombranti.

abracadabra, Mi mancava solo di scoprire che abbiamo fatto antrambi i falegnami.... #07 Pero' io lavoravo sul moderno.....

***dani*** 25-04-2007 10:38

Sisi, dalla parte della sump ci piazzo una mega presa d'aria ventolata... era in preventivo, ma grazie di avermelo ricordato.

In verità si potrà aprire di 180°... cioè tutta, e cmq basta che si apra davanti... ah... ma l'ala di gabbiano non verso l'alto ma di fianco... scusate non mi sono spiegato.

Essendo incernierato al muro, e fisso l'attacco fra "anta laterale" e "metà anta anteriore", si aprono le due ante insieme... è un'ala di gabbiano... storta :-)) azzo se mi esprimo male in questo periodo

Stefano Rossi 25-04-2007 10:57

Con lo sportello a ribalta verso l'alto io prenderei due milioni di capoccciate lavorando in sump......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11872 seconds with 14 queries