AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Nuovo studio: l'endler non è una specie "nuova" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466394)

mario86 08-08-2014 22:30

Nuovo studio: l'endler non è una specie "nuova"
 
L'endler è stato descritto come nuova specie nel 2005 da Poeser, Kempkes e Isbrücker.

http://www.repository.naturalis.nl/document/43080


In precedenza era considerato come una popolazione di Poecilia reticulata, ma i pareri sono sempre stati discordi, sia prima del 2005 sia dopo, anche oggi.

Questo studio è recentissimo:

http://www.biomedcentral.com/content...2148-14-28.pdf

Poecilia wingei non sarebbe altro che Poecilia reticulata, pur essendo queste popolazioni isolate e soggette al fenomeno di speciazione, questo gruppo di ricercatori sostiene non ci siano sufficienti punti di distanza tra guppy ed endler tanto da poterli considerare 2 specie differenti.

Lettura interessante


Poecilia wingei Campoma, Rio Oro Aqua des moises Michael Kempkes 2005
http://d29dcds16kmxz5.cloudfront.net...1280h1280_.jpg

mario86 02-09-2014 19:56

approfitto di questo post per pubblicizzare la mostra internazionale di Poecilia wingei che ci sarà a Piacenza in occasione del Petsfestival

https://www.facebook.com/events/5933...46609/?fref=ts


Lo scopo della neonata associazione italiana wingei AIW è quello di raccogliere gli appassionati italiani di endler al fine di creare un gruppo di mantenimento per Poecilia wingei e per gli altri poecilidi selvatici minacciati in natura o addirittura a rischio di estinzione.






Carissimi amici,
il primo congresso dell’Associazione Italiana Wingei è ormai alle porte e, grazie ai sostenitori e soci sta prendendo forma, vogliamo quindi dare qualche informazione aggiuntiva.
La giuria adotterà, per la discussione degli esemplari esposti, lo standard di giudizio elaborato dall’associazione olandese wingei ERU, che ben si adatta allo scopo divulgativo della mostra.
Con particolare attenzione a Poecilia wingei nella sua forma selvatica le categorie in mostra saranno
1- Poecilia wingei - Cumana wild type (ERU standard: categoria A )
2- Poecilia wingei - Campoma wild type (ERU standard: categoria B )
3- Poecilia wingei - fancy type (ERU standard: categoria C)
4- Altri ovovivipari selvatici (ERU standard: Categoria D, G, H Poecilia reticulata - Wild type, Micropoecilia, Other small livebearers, )
PREMI E RICONOSCIMENTI
Categoria 1 e 2 1°, 2°, 3° classificato
Categoria 3 e 4 1° classificato
Best in show
Premio speciale varietà wild type.


https://scontent-a-lhr.xx.fbcdn.net/...a0&oe=545B9F1D

mc2 06-10-2014 14:08

Ho letto anch'io quello studio un pò di tempo fa, e devo dire che ancora oggi c'è abbastanza confusione...secondo l'ultima conferenza di Fred Poeser in Asperen (Olanda), esistono invece quattro distinte specie 'racchiuse' nel sottogenere Acanthophacelus: Poecilia reticulata (Peters; 1859), Poecilia wingei (Poeser, Kempkes & Isbrucker; 2005), Poecilia obscura (Schories, Meyer, Schartl; 2009) ed infine Poecilia kempkesi (Poeser; 2013)...
Al petsfestival si parlerà proprio di questo !;-)

Lixos 07-10-2014 08:59

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1062477901)
approfitto di questo post per pubblicizzare la mostra internazionale di Poecilia wingei che ci sarà a Piacenza in occasione del Petsfestival

https://www.facebook.com/events/5933...46609/?fref=ts


Lo scopo della neonata associazione italiana wingei AIW è quello di raccogliere gli appassionati italiani di endler al fine di creare un gruppo di mantenimento per Poecilia wingei e per gli altri poecilidi selvatici minacciati in natura o addirittura a rischio di estinzione.


Ciao, un'info...
Ma a fine manifestazione, sarà possibile acquistare degli endler dagli allevatori, naturalmente fornendo l'assicurazione che verranno allevati in purezza?

mc2 07-10-2014 10:20

@Lixos , si potranno acquistare..;-)

ilVanni 07-10-2014 11:06

Avevo letto il lavoro, ma mi ero perso il post.
Ottima occasione per togliere (per chi ce l'avesse messa ;-), come leggo sempre più spesso) la targhetta P. wingei alle proprie vasche e scrivere (finalmente) Poecilia sp. "endler".

mc2 07-10-2014 11:15

@ilVanni , eh..ma allora devi cominciare a modificare anche il tuo profilo..eheh :-D:-D:-D:-D
comunque, apparte gli scherzi, chi non l'avesse ancora fatto, è invitato ad ascoltare la conferenza di Poeser.. (logicamente in inglese) ;-)

p.s. : .... e poi, al massimo, volendo considerare questo studio, si dovrebbe chiamare semplicemente Poecilia reticulata (Los Patos), Poecilia sp. "endler" (scientificamente parlando) non significa proprio niente.. tanto vale chiamarlo Poecilia wingei a quel punto..:-))

ilVanni 07-10-2014 11:48

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062501007)
@ilVanni , eh..ma allora devi cominciare a modificare anche il tuo profilo..eheh :-D:-D:-D:-D

Lo sai che in un sacco di anni che ho quel ceppo, dopo un sacco di volte che faccio la mini-crociata contro l'uso del termine wingei per pesci che NON sono stati classificati da Poeser perché pescati a Los Patos, ecc. ecc., MI ACCORGO ORA CHE CE L'HO SCRITTO NEL PROFILO! #12#12#12
MINCHIA CHE FIGURA DI CACCA.
Comunque, emendato (e mai più copia e incolla, ché mi faccio male da solo).

Invecchio... #07 e male... #07

mario86 07-10-2014 16:25

in effetti delle modalità di cessione non ne abbiamo parlato, ed è importantissimo dato che la divulgazione deve coincidere con la diffusione.


molto sinteticamente, dovremmo avere oltre 240 coppie disponibili, non solo di wingei, ci saranno anche altri poecilidi selvatici.

Sarà possibile acquistare i pesci già dal sabato mattina e potranno essere ritirati in qualsiasi momento. Questo per venire incontro a chi non ha la possibilità di fermarsi fino alla domenica.

ilVanni 07-10-2014 17:26

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062501007)
p.s. : .... e poi, al massimo, volendo considerare questo studio, si dovrebbe chiamare semplicemente Poecilia reticulata (Los Patos)

Me ne accorgo adesso. Il lavoro (ma cito a memoria, non l'ho riletto) non necessariamente ri-classifica l'endler. Fa notare (ma, di nuovo, vado molto a memoria perché non ho tempo di rileggere tutto) che gli endler di alcune zone sono geneticamente più affini ai guppy della zona circostante che agli altri endler.
Quote:

That we found no evidence for original designation of P. wingei according to drainage [13] does not exclude the possibility that Cumaná population could be genetically and morphologically distinct enough to be considered a different species. However, our results do not provide evidence for genetic differentiation [...]
Quindi non c'è per forza ri-classificazione, semma si dimostra che gli "endler" non sono tutti classificabili come P. wingeii: o sono tutti P. reticulata o sono più specie (e/o sottospecie visto che la qualifica di specie è arbitraria).
Questo lo dico per spiegare perché ho scrittp Poecilia sp.: per far intendere che sono (tuttora) poecilidi non classificati.

Ovviamente, aggiungo, il lavoro linkato crea degli enormi interrogativi su quale sia la maniera "migliore" o "più desiderata" di mantenere dei ceppi prelevati in natura (indipendentemente dalla loro classificazione tassonomica).
Da discussioni passate ricordo che molte associazioni si erano mosse in questo senso (e personalmente nutrivo, e nutro, alcuni dubbi riguardo certi modi di operare, ma questo è un altro discorso).
Spero che in questa occasione verranno fuori nuovi futuri spunti di discussione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12391 seconds with 14 queries