AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Salinità, come integrare ma sopratutto SE integrare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489032)

lituratos 24-04-2015 14:43

Salinità, come integrare ma sopratutto SE integrare
 
Valori rifrattometro tarato, 35%

Valori rilevati dal test triton 9933 mg/l contro un valore di riferimento di 10700 mg/l in teoria sono sotto di un 7%

voi cosa fareste?

grazie

Wurdy 24-04-2015 17:29

sotto di un 7% significa che sei al 32,55 permille anzichè al 35 permille?

lituratos 24-04-2015 18:07

Da rifrattometro no sono a 35 per mille

però se guardo il mio valore di salinità con quello di riferimento da test triton

valore riferimento triton per Na 10700

mio valore in vasca da test 9933

è circa un 7% di differenza

tene 24-04-2015 18:55

Io sull'affidabilita al 100%dei test triton ho qualche dubbio dati i valori di alcune vasche che non venivano rispecchia ti dall'andamento di queste.
È altresi vero che per tarare ogni strumento di misura in maniera più giusta bisognerebbe utilizzare un liquido noto con valore più simile a quello da testare.
Quindi il rifrattometro andrebbe tarato con un liquido a 33%35%°,liquido che so esistere ma non so chi lo venda.
Un valore cmq più basso del 7% quindi quasi 33%° rientra comunque in un valore buono purché costante.imho

lituratos 24-04-2015 19:29

Io sul valore dei test non saprei esprimermi, ho riscontri contrastanti.

Ho visto vasche splendide con valori invece non altrettanto "splendidi"..
La presenza di rame in quasi tutti (se non tutti i test effettuati)....

Per contro ho volutamente testato l'affidabilita' in un modo personale
Ho ripetuto il test qualche settimana dopo.
Qualche valore avevo deciso di lasciarlo invariato e qualcun'altro di correggerlo. Loro non potevano ovviamente sapere cosa avevo deciso di fare.
I valori del secondo test riportano invece esattamente cio che ho fatto in vasca queste settimane

ialao 24-04-2015 19:42

ciao,anche secondo me ,non dovresti avere nessun problema,l'importante e' mantenerla senza sbalzi,come detto sopra.un saluto.

lituratos 25-04-2015 00:51

Si si, la salinità è costante.
Al rifrattometro costantemente 35 x mille

da test triton dopo qualche settimana diminuita di un valore risibile (magari il litro tra la pulizia dello skimmer e l'acqua necessaria all'ambientamento in busta di qualche pesce)

Wurdy 26-04-2015 14:00

Col rifrattometro misuri la totalità dei sali disciolti in acqua... il test chimico ti dice la percentuale (in questo caso) del singolo elemento (in questo caso del solo Sodio) ... è per questo che c'è discrepanza tra i valori del test e quelli del rifrattometro.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

lituratos 26-04-2015 18:04

Ah, capito grazie #70

tene 26-04-2015 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062627317)
Col rifrattometro misuri la totalità dei sali disciolti in acqua... il test chimico ti dice la percentuale (in questo caso) del singolo elemento (in questo caso del solo Sodio) ... è per questo che c'è discrepanza tra i valori del test e quelli del rifrattometro.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Gran giusta considerazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12909 seconds with 14 queries