AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   info primo tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515748)

danise 04-11-2016 13:04

info primo tanganica
 
Salve a tutti, devo riallestire un 360litri ex marino e sono un po' indeciso su chi ospitare.

Al primissimo posto c'è l'idea di fare un biotopo tanganica sopprattutto perchè i pesci sono veramente una meraviglia.

Vorrei alcuni chiarimenti qua e la.

Potrei avere in regalo la flourite seachem ma mi confermate che come fondo è bene usare solo sabbia fine?

Seconda cosa: come arredo solo rocce e senza legni?

Come Piante meglio lasciar perdere o posso osare qualcosa di molto robusto tipo anubias e vallisneria? Di conseguenza mettendo poche o nessuna pianta, la luce è necessaria in piccola quantità giusto per il illuminare la vasca, giusto?


Capitolo pesci


Dopo aver visto il sito di OceanoBlu http://www.oceanoblu.com/81-ciclidi-africani#/ , nello specifico i tropheus moorii, l'idea sarebbe mescolare 2-3 specie prescindere dal sesso, è fattibile?

Alester 14-11-2016 18:25

Usa la sabbia (specie se decidi di allevare una delle qualsiasi specie di conchigliofili che andranno ad affossare le conchiglie nel substrato). La quasi totale assenza di piante (anche se da biotopo ci dovrebbero, ma non ricordo di preciso, essere le vallsneria spiralis) ti da un altro punto a sfavore di fondi fertili in qualche modo.

Rocce si, e puoi andare anche di rocce calcaree dato che la durezza è comunque altina, legni... mah, io non ne metterei. Solo tante rocce e spazzi di sabbia con conchiglie vuote se metti dei conchigliofili appunto.

marko66 18-11-2016 02:11

Dipende dalla/e specie che vuoi allevare.Normalmente con i ciclidi dei laghi africani si scelgono prima gli abitanti e poi si allestisce la vasca in loro funzione.Se vuoi allevare i tropheus per esempio ti servono molte rocce, niente gusci di chiocciola che non fanno parte del loro habitat.Discorso diverso se vuoi ospitare dei conchigliofili,niente o poche rocce ed alcuni o molti(dipende dalle specie) gusci.
Le piante non te le consiglio a prescindere,i legni dipende dall'allestimento scelto.

danise 18-11-2016 15:56

L'obbiettivo sarebbero i moori.
La ''problematica'' che mi mette in allerta è la dimensione dei pesci in rapporto alla vasca che è 100x60x60

reoforo 21-11-2016 22:37

I tropheus non possono stare in 100 cm, nemmeno in 120 cm, il minimo, e comunque nutrirei dei dubbi, sono almeno 150 cm e lo userei solo per i Duboisi.

Sertor 07-12-2016 01:48

Quoto Reoforo. In quelle dimensioni i troph proprio non ci stanno. Le alternative non mancano, molti Neolamprologus, Lamprologus, Julidochromis, Paracyprichromis e altri ci stanno. Fosse mia penserei a una colonia di Neolamprologus marunguensis (o gracilis o pulcher) e una coppia di Lamprologus brevis o ocellatus: la larghezza è buona e sfruttando bene lo spazio una rocciata per i primi e una zona sabbisa con conchiglie per i secondi ci stanno.

danise 07-12-2016 17:02

L'idea tanganica è sfumata. Andrò su altro.
Grazie dei consigli........

reoforo 08-12-2016 01:28

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062805154)
L'idea tanganica è sfumata. Andrò su altro.
Grazie dei consigli........



Figurati, siamo qui per questo!;-)

Sertor 08-12-2016 18:19

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12058 seconds with 14 queries