AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Acquaterrario: filtro interno o filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28634)

luis&luna 18-01-2006 17:55

Acquaterrario: filtro interno o filtro esterno
 
Vorrei qualche vostro consiglio sui filtri per il mio acquario(con due tartarughe)visto che siamo costretti a cambiare l'acqua ogni tre-quattro giorni perche' l'acqua diventa giallina e puzza un po'. :-(
Ho comprato quest'acquario per pesci(compreso di filtro pompa e termoriscaldatore) e sto cercando di adattarlo al meglio per farci stare bene le mie due tartarughe.Il sistema di pulizia dell'acqua ha un filtro meccanico in lana di vetro con una piccola pompa di 200 litri all'ora.

Ho gia' dato un'occhiata nel forum e ho visto i vari tipi di filtri ma adesso ho un po' di confusione(filtro esterno, interno, aggiungere qualcosa a quello attuale)...inoltre il mio negoziante mi ha fatto vedere un filtro che si mette sul fondo della vasca(in orizzontale) costa 23€, ma nn mi convince piu' di tanto!

Cosa posso fare, secondo voi, per migliorare a prezzi modici la situazione attuale???

philips 20-01-2006 18:04

il filtro che ti ha consigliato il tuo negoziante per caso è un filtro da fondo?

luis&luna 20-01-2006 18:13

si,è un filtro da fondo da posizionare orizzontalmente nella vasca.
non mi convince perchè è di piccole dimensioni.

philips 21-01-2006 23:53

non so quello che ti ha consigliato il tuo negoziante ma ne cososco uno molto buono è praticamente una griglia da fondo più o meno quadrata che in base alla dimensione del tuo acquario puoi prolungare con una o più pezzi uguali e devo dire che per le tartarughe è veramente una buona idea quella sotto con della ghiaia molto grande più o meno 1 cm tiene lacqua ben pulita sopratutto quando diventa più grande e iniziano a c...re molto

TwinRay 22-01-2006 13:18

filtro esterno.
Soprattuto nel tuo caso che hai un acquario di piccole dimensioni.
Al limite pensa ad uno "appeso" di buona fattura.


Saluti
Ray

Paolo Donati 30-01-2006 13:35

Il filtro esterno è la soluzione migliore per la grande portata che ha.
Ad esempio nella mia vasca uso un Pratiko 300 su un volume totale di acqua di circa 80l, con questa soluzione i cambi totali non li faccio più da quasi un anno ma solo dei cambi parziali (12l ogni 3 gg) e faccio una pulizia del filtro una volta al mese circa.
Ricorda comunque che l'installazione di un filtro biologico ha bisogno di un mese di avvio per far si alla colonia batterica di formarsi e non usare mai acqua di rubinetto nei cambi se prima non l'hai fatta decantare almeno 48h
ciao

g2barbero 30-01-2006 20:51

Per paolo donati: Scusate l'ignoranza, io ho due ocadia sinensis di 2 anni e mezzo circa, ho cambiato da poco la tartarughiera e stufo di filtri insufficienti ho comprato un pratiko 300...ma ho cambiato l'acqua con della normalissima acqua del rubinetto calda e l'ho fatto partire! Le tarta sono dentro e sono più attive e vivaci che mai!!! L'unica cosa è che l'acqua è un po torbida...ma c'era dello sporco accumulato sul fondo ghiaioso e non sono riuscito a rimuoverlo molto quando ho fatto il cambio d'acqua...che dite? Io non sapevo di questa storia del mese d'avvio e della colonia batterica...qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente il tutto?? L'acqua è un po torbida per questo motivo? Se si che devo fare?? Grazie anticipatamente a tutti...presto posterò foto...ciao!

ayrton2001 16-02-2006 00:33

Filtro esterno autocostruito. Per adesso mi trovo a meraviglia

ayrton2001 16-02-2006 00:37

Quote:

Originariamente inviata da g2barbero
Per paolo donati: Scusate l'ignoranza, io ho due ocadia sinensis di 2 anni e mezzo circa, ho cambiato da poco la tartarughiera e stufo di filtri insufficienti ho comprato un pratiko 300...ma ho cambiato l'acqua con della normalissima acqua del rubinetto calda e l'ho fatto partire! Le tarta sono dentro e sono più attive e vivaci che mai!!! L'unica cosa è che l'acqua è un po torbida...ma c'era dello sporco accumulato sul fondo ghiaioso e non sono riuscito a rimuoverlo molto quando ho fatto il cambio d'acqua...che dite? Io non sapevo di questa storia del mese d'avvio e della colonia batterica...qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente il tutto?? L'acqua è un po torbida per questo motivo? Se si che devo fare?? Grazie anticipatamente a tutti...presto posterò foto...ciao!

L'acqua torbida non puo dipendere dal fatto che non hai fatto attecchire i batteri. Il "mese di avvio" serve appunto per fare attecchire i batteri che trasformeranno gli ammoniaci in nitriti e poi in nitrati (filtro biologico).
L'acqua che devi inserire anche per futuri rabbocchi deve essere decantata almeno 48 ore (cosi evapora il cloro che ucciderebbe i batteri)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12647 seconds with 14 queries