AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nuovo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496834)

gianluca1990 26-09-2015 01:41

nuovo progetto
 
ciao ragazzi dopo un'pò di tempo ho finalmente deciso si lanciarmi un questa nuova avventura avendo un nanoreef marino che va più tosto bene mi so detto xche nn fare un piccolo acquario dolce da mettere sulla scrivania della mia camera cosi sono sceso ho comprato tutto e lo cominciata ad allestire
ho voluto piantare solo hemianthus x creare un bel tappeto verde e voglio allevare solo caridine red e qualche neon.
layourt
tetra activesubstrate
rocce
hemianthus callitricoides

tecnica
filtro sun sun
co2 fai da te a lievito
luce 4 neon t5 2 bianchi e 2 rosa

http://s22.postimg.cc/igjx0kesd/20150926_000932.jpg
lo anche piantumato ma nn ho fatto foto domani posterò foto con il tutto al completo
ho anche messo delle pastiglie della sera che avevo del vecchio acquario
e ho intenzione di fertilizzare con seachem iron e fluorish accetto consigli x avere un bellissimo prato verde...:-D:-D:-D:-D

gianluca1990 26-09-2015 13:40

http://s14.postimg.cc/f8lor0ed9/20150926_104557.jpg
questo e come si presenta adesso devo solo sistemare qualche cosina e cambiare questo filtro con uno a zainetto e più silenzioso xchè tengo la vasca nella stanza e va a finire che nn riesco a dormire...

gia90 26-09-2015 20:17

sezione sbagliata....qui si postano acquari con almeno 2 mesi di vita

malù 26-09-2015 21:01

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

pietro.russia 26-09-2015 22:31

Quote:

Originariamente inviata da gianluca1990 (Messaggio 1062676682)
http://s14.postimg.cc/f8lor0ed9/20150926_104557.jpg
questo e come si presenta adesso devo solo sistemare qualche cosina e cambiare questo filtro con uno a zainetto e più silenzioso xchè tengo la vasca nella stanza e va a finire che nn riesco a dormire...

Cosa cosa due neon rosa, #23 fai attenzione le ALGHE sono in agguato. Se hai troppa illuminazione e spettro luminaoso non adeguato saranno guai, coltivare solo pratino con quelle lampade la vedo dura.
1............La CO2 va fatta partire subito
2............Ossigenare la vasca a cosa ti serve
3...........Procurati tutti i vari test NO3 PO4 FE PH GH KH
4...........Il protocollo fertilizante deve essere completo che comprende MACROELEMENTI e MICROELEMENTI
5...........Se non sbaglio quel fondo non e fertile quindi
6...........Vuoi coltivare questo pratino con le TABS della SERA be cosa dirti buona fortuna


Hemianthus callitrichoides
Le schede delle piante

Provenienza: Cuba, America centrale.

Famiglia: Scrophulareceae.

Altezza media: 3-10 cm.

Larghezza media: 3-5 cm.

Difficoltà di coltivazione: difficile

Temperatura media:

Illuminazione: intensa.

Crescita: media.

pH medio dell’acqua: 5,5-7,5.

Durezza dell’acqua: da molto bassa a molto alta.


Descrizione: piccola pianta palustre a stelo, ma in condizioni di efficiente illuminazione mostrerà un comportamento strisciante che formerà splendidi e fitti manti erbosi sul fondo dell’acquario. Le foglie sono molto piccole, leggermente ovali e di un colore verde chiaro brillante.



Propagazione: tramite stoloni o talee. Nel secondo caso è possibile tagliare un fusto tra due nodi (è preferibile scegliere il fusto più lungo e a maggior velocità di crescita). Si asportano le foglie del nodo più basso che sarà in seguito interrato e da lì si svilupperanno nuove radici.

Fertilizzazione: l’Hemianthus callitrichoides è fornita di un notevole apparato radicale che le permette di assorbire tutti i nutrienti necessari dal terreno, il quale però deve esserne ricco. Si consiglia la fertilizzazione in colonna soprattutto con Ferro e oligoelementi. La pianta richiede una costante fertilizzazione con anidride carbonica.

Posizione in vasca: è una pianta da primo piano che non cresce più di 3 cm se ben curata e illuminata. Ideale per la formazione di fitti tappeti erbosi. Può comunque essere coltivata anche come pianta epifita, ma richiederà ancor più nutrienti. Si consiglia una piantumazione di gruppo, piccoli mazzetti di 4-5 steli ciascuno posti a circa 2-3 cm di distanza fra loro.

Consigli: è una pianta che necessità di luce molto intensa per crescere rigogliosa e ricoprire il substrato del vostro acquario. Preferisce un terreno morbido, fine, non granuloso e ricco di nutrienti. L’Hemianthus callitrichoides risente molto dei cambiamenti in acquario, anche di spostamenti nella posizione, bisogna avere particolare attenzione e maneggevolezza, dunque non è propriamente indicata per nuovi allestimenti e per neofiti.

Problemi derivanti da un'errata coltivazione: in mancanza di nutrienti, in particolare di Ferro chelato, e un’adeguata illuminazione, la pianta inizia con un ingiallimento delle foglie giovani e poi muore rapidamente.

gianluca1990 27-09-2015 01:52

la co2 lo messa oggi la luce x adesso sto usando dei neon che avevo sul mio vecchio acuario ma in questi giorni compro una luce adeguata per quanto riguarda il fondo e fertile

pietro.russia 27-09-2015 15:44

Quote:

Originariamente inviata da gianluca1990 (Messaggio 1062676848)
la co2 lo messa oggi la luce x adesso sto usando dei neon che avevo sul mio vecchio acuario ma in questi giorni compro una luce adeguata per quanto riguarda il fondo e fertile



Hemianthus e difficile da coltivare, se non hai i requisiti giusti tempo un mese e butti via tutto. Il tuo allestimento non e adeguato a coltivare questa specie di pianta, quindi se veramente hai intenzione di coltivare questo pratino suggerisco di
1.............Come lampade consiglio 2 neon 6500K un 4500k e un 3000k oppure se vuoi mettere un neon a spettro colorato rosa consiglio DENNERLE COLOR PLUS al posto del 3000k
2.............Senza un SUBSTRATO fertile non arrivi da nessuna parte, quindi visto chè hai solo della ghiaia sterile suggerico due opzioni. Ho rifai l'allestimento e metti un buon SUBSTRATO fertilie e sei ancora in tempo, oppure usa delle TABS DELLA DENNERLE Pawer Tabs durata semestrali ne metti due vino ad ogni piantina.
3..............Ricorada la CO2 deve essere sempre costante H 24
4..............Non devi usare acqua di rubinetto ma acqua OSMOSI con aggiunto di SALI oppure tagliata con acqua di rubinetto
5.............Procurati un buon protocollo fertilizante completo che comprende MACROELEMNETI e MICROELEMENTI
6............In più tutti i vari test NO3 PO4 FE PH HG KH
7............Fotoperiodo 8 Ore max
8............Ricorda che le lampade devono essere nuove no gia usate
9............Oppure se pensi di non farcela puoi optare per "Eleocharis parvula" facile da coltivare pratino poco esigente
10............E con questo ho detto tutto :-D tienici aggiornato

gianluca1990 27-09-2015 23:54

mi hai demoralizzato il fondo che ho messo mi hanno detto che e fertile x quanto riguarda la co2 lo messa ed è attiva dmn compro le tabs della seachem e fertilizzo con seachem fluorish e trace la luce avevo pensato la dennerle nano light cmq se vedo ce le cose nn vanno ci piazzo la parvula e vediamo come va ( non mi va di rifare l'allestimento da capo...

pietro.russia 28-09-2015 20:00

Quote:

Originariamente inviata da gianluca1990 (Messaggio 1062677219)
mi hai demoralizzato il fondo che ho messo mi hanno detto che e fertile x quanto riguarda la co2 lo messa ed è attiva dmn compro le tabs della seachem e fertilizzo con seachem fluorish e trace la luce avevo pensato la dennerle nano light cmq se vedo ce le cose nn vanno ci piazzo la parvula e vediamo come va ( non mi va di rifare l'allestimento da capo...





Allora non e mia intenzione demoralizare nessuno, cerco solo di dare suggerimenti mirati. Il substrato che hai e buono, ma e molto povero per quel tipo di piante che vuoi coltivare. In commericio ce di meglio leggi questo link http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-18792.html consigliono di abbinarlo ad un substrato fertile comunque tutto si risolve allora
1..............Arrichisci il fondo con le DENNERLE Pawer Tabes mettine 2 sotto ogni piantina
2.............Come lampada meglio questa vedi foto ma forse ce ne vogliono due per la tua vasca costa 25 euro ma e un ottima lampada a LED
3..............Devi procurarti il protocollo fertilizante seachem completo che comprende MACROELEMENTI e MICROELEMENTI
4.............Tutti i vari test NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, a reagenti senza i sudetti non riesci ne agestire i fertilizanti ne la vasca
5.............La tua vasca quanti litri netti e

http://s8.postimg.cc/92dhm965d/leddy..._plant_kpl.jpg

gianluca1990 29-09-2015 16:35

la mia vasca e 25 lt comumque ho messo le tabs della seachem e sto fertiizzando con seacheam fuorish e iron a breve compro anche trace e seguo il protocollo seacheam e la co2 con zucchero e lievito cmq non ho capito se il mio fondo e totalemente inerte oppure ha delle sostanze nutrienti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12089 seconds with 14 queries