AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Info obiettivi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378776)

Amstaff69 20-06-2012 10:23

Info obiettivi
 
Mi date qualche suggerimento per un grandangolare ed un macro?
La mia dotazione attuale è: EOS 7D; 15 - 85 EF-S 3.5-5.6 IS USM; 70 - 300 4-5.6 IS USM.
Vorrei un "buon" obiettivo diciamo definitivo rispetto alle mie capacità, ma in ogni caso con un occhio di riguardo al portafoglio e considerando che sarebbero obbiettivi "secondari", in quanto non sono particolarmente dedito a paesaggi.
Grazie

Porraz 20-06-2012 11:21

se non sei dedito ai paesaggi ... e perdere qualcosina sul grandangolo non ti crea problemi,
allora il 24 - 105L f4 is ... è una garanzia... non è economicissimo ma è tra i migliori in commercio...

su photozone.de puoi trovare il test approfondito.

comunque il 15 - 85 (avevi scritto 14...) non è un cattivo obiettivo... anzi avevo pensato di comprarlo ... come mai non lo ritieni adatto? per me è solo un po' corto di focale... se facessero un 18.105 con la qualità di quello che ti ho indicato io... sarebbe la "pietra filosofale delle ottiche canon"

ciao
:-))

Amstaff69 20-06-2012 11:44

PORRAZ...il 15-85 non è male effettivamente, tanto che l'ho scelto "a parte" rispetto al corpo macchina.
Pensavo tuttavia a qualcosa di ancora più "aperto". Cosa cambierebbe nel 24-105?
Sui grandangolo e macro comunque ci capisco na sega...quindi sto magari dicendo cavolate...
Sui macro che mi dici? Magari zoom macro...

Amstaff69 20-06-2012 12:01

Scusami...per "apertura" mi riferisco all'angolo, non al diaframma...

Hypa 21-06-2012 15:48

Hai preso la 7d? Ottima scelta, io l'ho avuta fino a qualche settimana fa, e devo dire che secondo me tra le aps-c non potevi scegliere di meglio! Il 15-35 è un'ottima lente per la tua macchina, e secondo me, se non ti interessa avere un super wide, per i paesaggi, con il tuo, a 15 (che poi corrisponde a 24 su FF) già puoi sbizarrirti..io presi il sigma 8-16per i paesaggi, e devo dire che è un'altro mondo, anche se è un po' buio, potevo trovare qualche difficoltà in interno, ma per me resta una lente fantastica, in alternativa, ci sono dei fissi incredibili per paesaggio, a prezzi interessanti di marche come samyang, tamron, sigma, (ottime lenti) anche non fish eye, con i quali potresti divertirti molto..per quanto riguarda i macro, avendo un fattore crop di1,6 personalmente mi sento di consigliarti il 100 serie L di Canon, la stabilizzazione ti farebbe davvero comodo, è una lente tropicalizzata di una nitidezza e qualità impressionante..costa un po', ma vale tutti i 700euro che lo paghi..altrimenti c'è il 100 macro non is, che è comunque un'ottima lente, che costa molto meno e ti ci diverti comunque..ancora il 90macro di tamron è un'ottica di cui si parla davvero bene..se sali con la lunghezza focale, sale anche il prezzo..

Amstaff69 21-06-2012 16:45

Scusami HYPA...ma ha un senso lo stabilizzatore per le macro?
Alla fine non si "rishia" di farle quasi sempre col treppiede?
I due di Canon dici questi?
http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=9084

http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=9084

Quello di Tamron questo?

http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=4491

Per il grandangolo al momento, in effetti, magari tralascio, anche perchè è quello che mi interessa meno dei due...

Hypa 21-06-2012 22:26

Amstaff,
tamron:
http://www.fordigit.com/Fotografia-O...FD0001691.aspx
Canon non is:
http://www.fordigit.com/Fotografia-O...FD0001572.aspx
Canon L is:
http://www.fordigit.com/Fotografia-O...FD0002297.aspx
Per quanto riguarda lo stabilizzatore è vero che puoi farne a meno, scattando con tempi rapidi o dei flash dedicati, ma averlo non guasta, ti capiterà di voler fotografare soggetti interessanti a mano libera, e da un grosso aiuto..la cosa più importante secondo me, e per il mio modo di fotografare, è la tropicalizzazione, nella mia 7d c'era dentro di tutto, ultimamente ci viveva un insetto....per questo ho colto l'occasione e mi son preso un corpo tropicalizzato, e prenderò al più presto il 100macro is L, che tra l'altro è ottimo anche per i ritratti. Io porto spesso la macchina nel bosco, in mezzo alla polvere, spesso mi piove addosso, quindi un 100 di policarbonato non fa al caso mio, tra l'altro avevo in 300 f4serie L (vecchio) che non è tropicalizzato, e dentro mi ci è venuta della muffa...cosa che non voglio accada più, e spero che la tropicalizzazione aiuti in questo senso..
Comunque per tornare a noi, il 100 non is, secondo me, per avvicinarti alla macrofotografia va benissimo, poi, se non ti basterà più, per rivenderlo ci metterai poco, perdendoci pochissimo..esiste anche una lente particolare, il Canon mp-e 65, una lente che arriva al rapporto 5:1, roba che un occhio di vespa ti riempie il fotogramma, ma è molto costosa, senza AF, e difficile da usare..ma se ti dovessi appassionare ti aprirebbe un mondo..comunque tienici aggiornati, io devo riprendere tutto il corredo, quindi ogni opinione mi chiarisce un po' le idee;-)
Ps, il sito di cui ho postato i link sopra, è di San marino ed importa i prodotti, c'è da aspettare molto, una ventina di giorni, ma i prezzi son buoni ed il sito è sicuro, come è sicuro e serio anche Lina, quello che hai postato te nel messaggio precedente, ottimo anche fotocolombo per quanto riguarda serietà, un po' meno per quanto riguarda i prezzi, tieni d'occhio anche le offerte della settimana di Amazon in elettronica, a volte ci sono dei prezzi molto buoni, e se prendi da amazon stesso e non da esterni, puoi dormire tranquillo.

Hypa 21-06-2012 22:41

Ps, per tornare allo stabilizzatore, serve ad eliminare i tuoi movimenti, quindi anche quelli mentre scatti anche su cavalletto,sembra nulla ma quando scatti la macchina si muove e a seconda delle condizioni potresti avere del micromosso..se prendi la lente non stabilizzata ti consiglio di prenderti anche un comando a distanza, con filo o wireless, costano poco e son funzionali,quello wireless funziona tenendolo davanti la macchina, quindi potrebbe risultare scomodo,anche se personalmente non mi trovo male, basta metterlo davanti al sensore, mi sembra che funzioni fino a 5 metri e costa una ventina d'euro..puoi impostare anche il blocco specchio per diminuire ulteriormente le vibrazioni.

Amstaff69 21-06-2012 23:00

Hypa, grazie...chiarissimo.
Il telecomando l'ho gia'...quello a filo "serio" con anche temporizzatore, ecc. ;-)
Faro allora un pensiero al 100 L stabilizzato...

Hypa 22-06-2012 10:22

Figurati! È un piacere.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13358 seconds with 14 queries