AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   branchia nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447023)

pasquale63 08-02-2014 16:38

branchia nera
 
Ho una coppia di scalari la femmina è circa una settimana che è poco attiva e osservandola meglio ho notato che ha una branchia nera, questa coppia vive insieme a: 2 cory, 2tetra, 10 neon, 3 fantasmini, 3 kalopterus, 2 tanichthys e 2 piccoli ancistrus, in 120 litri l'ambiente è ricco di vegetazione, con valori attuali:ph6.8 gh7 kh6 no3 10, cambi settimanali di acqua del 30%. Questo ambiente è cosi dal 13\10\2012 magari con meno vegetazione. Per altre inf. chiedere pure.Tornando alla branchia nera, come la posso curare? Al momento ho del blu di metilene all'1%, nel limite del possibile a me piace evitare medicinali. Consigliatemi, che ne pensate e metodi e dosi, grazie. :-)) Ecco 2 foto la focalità non è tra le migliori ma si riconosce bene la macchia nera a destra, che ne pensate?
http://s13.postimg.cc/ln23d5lhv/scalari_002.jpg

http://s13.postimg.cc/rp9q3n9xv/scalari_004.jpg

pasquale63 11-02-2014 00:28

Perche non ho nessun messaggio? #07

eltiburon 11-02-2014 01:54

Sinceramente non so che consigliarti, non capisco cosa possa essere...
Se proprio nessuno ha idee, puoi provare un ciclo di blu di metilene, male non fa:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ma gli esperti di ciclidi dove sono..?

Jefri 11-02-2014 01:58

Ma la macchia nera è solo esterna o anche la branchia interna è così?

Non vorrei che fosse semplicemente la sua livrea#24

Carmine85 11-02-2014 03:07

Ciao
Anche se non c'entra nulla, per correttezza e completezza, hai un'accozzaglia di pesci, è un superfrittone misto...senza contare che alcuni vogliono temperature diverse dagli scalari..
Tornando allo scalare, di comporta normale?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

pasquale63 11-02-2014 16:03

Ciao jefri la macchia è interna, posto altre foto un po meglio, anche io ho avuto il dubbio che possa essere la sua livrea, ma le branchie nella loro cavità piu' o meno rosse quello dovrebbe essere il loro colore, non ne sono certo ma non credo assolutamente nere, onestamente nonostante che sono li da un anno e mezzo circa non le ho mai viste cosi accuratamente dunque se prima erano diverse non lo so. Ai ragione xiphias_gladius85 alla frittura anch'io avevo dei grossi dubbi, ma a parte questo problema giuro che è la solita fauna da un anno fa e la convivenza è buona (ma non la consiglio a nessuno).
Il suo comportamento è molto lento non è attivo e non mangia respira con affanno ma non va in superfice per prendere aria, e da qualche giorno non defeca nemmeno, va a finire che magari a altri problemi? #24
Continuate cosi e grazie.
http://s8.postimg.cc/hgtc1q2ip/DSCN5827.jpg

http://s8.postimg.cc/dzr9yr3gh/DSCN5828.jpg

Carmine85 11-02-2014 16:12

Io comunque spero che sistemerai la popolazione, anche per il bene dei pesci...

Io credo che sia una pigmentazione dell'opercolo branchiale, anche perché non si trova nella branchia, ma sopra dove c'è l'opercolo...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

pasquale63 11-02-2014 21:10

Grazie xiphias_gladius85 probabilmente questa cosa mi ha mandato fuori strada, mi vedi queste 2 foto credo che sia un problema di occlusione se fosse ho del fosfato di magnesio ma non l'ho mai usato sempre se fosse il problema di occlusione, suggerisci
http://s28.postimg.cc/fkyavwy55/DSCN5834.jpg

http://s28.postimg.cc/xg8c4d8ex/DSCN5835.jpg

Carmine85 11-02-2014 21:43

Cosa mangia il pesce?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

pasquale63 11-02-2014 21:53

Larve di zanzara, grade58 elite- basic advanced della bluline, del tubifex ci metto 10 gocce di atvitol jbl e estratto di aglio liquido una volta alla settimana nel liofilizato assorbe bene e del mangime a scaglie red marine flanckes.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13603 seconds with 14 queries