AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   carcinus aestuarii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324548)

grigo 29-09-2011 18:07

carcinus aestuarii
 
ciao scusate è possibile mantenere dei carcinus aestuarii in un acquario salmastro con le dovute salinità? Visto che adesso iniziano a girare le moleche volevo provare in quello che sto allestendo ... Qualcuno ne sa qualcosa o e possibile saperne i valori minimi e massimi di salinità?

Paolo Piccinelli 29-09-2011 18:19

secondo me non è proprio da acquario, ma puoi provare con una densità di 1,015 - 1,023

http://www.aiamitalia.it/index.php?o...ecie=aestuarii

grigo 29-09-2011 18:33

mirerei più che altro ad esemplari femmine che quindi rimangono più piccole e con chele più ridotte , sarei dell'idea di provare visto che adesso tanto quelli che arrivano nelle pescherie sono destinati a schiattare...
Grazie Paolo , tempestivo come sempre , attendo intanto se qualcuno ha già provato o ha altri consigli ...

alan85 08-07-2015 09:42

Ripesco questo topic...
Ho un minireef 30 litri con roccia viva da 15 kg e sabbia viva pure, volevo prendere un granchio comune direttamente dal mare (dove vado io sono pieni...)
Vorrei sapere cosa hanno bisogno? Ho filtro biologico e luci neon bianco/blu e una pompa di movimento.. Per precisare questo è il mio mini acquario
http://innovative-marine.com/nuvo-aquarium/nano8.html
grazie

dave81 08-07-2015 11:47

quindi per forza di cose parliamo di un acquario marino mediterraneo, cioè di acqua "fredda"

indispensabile una pompa di movimento e direi anche un refrigeratore.. è vero che sono animali molto adattabili e resistenti ma stanno bene in acque non troppo calde, prova con un esemplare piccolo, molto piccolo

lo schiumatoio non ce l'hai? se fai un acquario salmastro non serve, ma se fai un acquario marino ti serve

alan85 08-07-2015 11:51

grazie per la risposta... meglio aggiungere che la mia idea era di farla tropicale, quindi attualmente sta a 28-30 gradi, dite che è troppo elevato? la pompa di movimento dovrei averla, se è quella "pompetta" che fa circolare l'acqua dalla vasca al filtro...
Per il filtro, al momento ricordo solo che ci sono i zeoliti, una spugna gialla che fa da filtro, il carbone e un'altra che non ricordo il nome, andrebbero bene?

dave81 08-07-2015 11:55

come sempre, quando si preleva un animale dal suo ambiente naturale e lo si porta in acquario (sempre nel rispetto delle norme vigenti), più i valori dell'acquario si avvicinano a quelli dell'ambiente naturale, maggiore è la probabilità di sopravvivenza dell'animale in cattività

anzi in teoria i valori dovrebbero essere uguali, vai al mare e verifica con apposita strumentazione la temperatura dell'acqua, la salinità etc etc


per il filtraggio, non conosco l'acquario che hai comprato, non so di cosa è dotato, comunque se fai un salmastro lo schiumatoio non serve, ma se fai un marino ti serve, tutto dipende dalla salinità dell'acqua del luogo da cui preleverai l'animale.

cris80im 08-07-2015 12:22

scusate se intervengo.

secondo me essendo un invertebrato marino mediterraneo, conviene che ti informi nella sezione del forum per gli acquari mediterranei.

comunque in un acquario mediterraneo lo schiumatoio non è richiesto,

alan85 08-07-2015 21:27

Infatti me ne sono accorto solo dopo che non era la sezione per il marino.. avevo fatto la ricerca e mi era uscito fuori questo topic... se volete potete cancellare

JeFFo 08-07-2015 23:06

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062651007)
quindi per forza di cose parliamo di un acquario marino mediterraneo, cioè di acqua "fredda"

indispensabile una pompa di movimento e direi anche un refrigeratore.. è vero che sono animali molto adattabili e resistenti ma stanno bene in acque non troppo calde, prova con un esemplare piccolo, molto piccolo

lo schiumatoio non ce l'hai? se fai un acquario salmastro non serve, ma se fai un acquario marino ti serve

No, non serve un refrigeratore secondo me (ma dipende molto dalle temperature!). E' un animale di superficie, di estuario, di pozza e quant'altro. Non ha senso portarlo a 18°. Se ti attieni ai 25/27 normalissimi di un tropicale non ha problemi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cris80im (Messaggio 1062651030)
scusate se intervengo.

secondo me essendo un invertebrato marino mediterraneo, conviene che ti informi nella sezione del forum per gli acquari mediterranei.

comunque in un acquario mediterraneo lo schiumatoio non è richiesto,

in un acquario mediterraneo è assolutamente richiestissimo proprio perchè le rocce vive sono poche e poco porose e il berlinese non funziona come deve (alla qual cosa si aggiunge poi in acquari "profondi" la temperatura che influenza le attività batteriche). a 1023 gli skimmer funzionano benone ancora.
Si schiumatoio più grande e efficiente di quel che accade nel tropicale.... sempre che si vogliano mantenere i valori stabili. E' vero che sono animali resistenti, come in questo caso, ma vuol dire anche non poter mettere poi qualcosa di più delicato e/o prevedere poi una invasione algale o quant'altro. Se non ce ne frega niente allora ok. (esistono anche altri metodi eh, tipo ATS orizzontali o verticali, ma poi sforiamo dal tema del topic)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11357 seconds with 14 queries