AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led Maxspect Razor 8000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469360)

Nick_ 11-09-2014 18:30

Plafoniera led Maxspect Razor 8000k
 
Qualcuno ha provato questa plafoniera?

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-16148.html

http://www.maxspect.eu/index.php?opt...Specifications

https://www.youtube.com/watch?v=ta6NCubJnVs

http://www.youtube.com/watch?v=mLMMLwgIQH0

Ci sto facendo un pensierino, voi cosa ne pensate è adatta per acqua dolce?
L'intensità della luce è completamente regolabile.

Grazie.

carlo napoli 12-09-2014 11:06

in giro ci sono tantissime recensioni di questa plafo.... secondo me i soldi li vale tutti, ma io,scelta puramente personale, non spenderei mai 500 euro di plafo a led su un 60 cm....a menoche non li ho veramente fuori la tasca, e davvero mi servono 160W!!!!! capisco che e' regolabile, ma ... 160W
ma... si sa, i soldi seguono le legge della relativita'

e' come chiedere, la ferrari com'e' buona?? senza contare il prezzo si, piu' che ottima!

Nick_ 12-09-2014 11:20

Ciao Carlo,grazie per la tua risposta. Seguo tutto il tuo discorso e lo condivido.
L'unica cosa che non ho capito: chi ha detto di mettere 160w su 60cm??

carlo napoli 12-09-2014 11:58

quella plaffoniera e' 60cm... ora dove la vuoi mettere?? 70cm 80cm?? capisco che la puoi montare anche su una piscina e illuminare l'angolo della jacuzzi....vedi te, non so

Nick_ 12-09-2014 12:07

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062485032)
quella plaffoniera e' 60cm... ora dove la vuoi mettere?? 70cm 80cm?? capisco che la puoi montare anche su una piscina e illuminare l'angolo della jacuzzi....vedi te, non so

Ah ok, ora ho capito. I dati su aquariumline non sono corretti, la plafoniera 160w fa 69cm. A parte questo, loro consigliano questa configurazione in base alla dimensione dell'acquario. Dicono che la 160w sia adatta per acquari fino a 120cm. Dici sia troppo ottimistica?


http://s9.postimg.cc/7augz4qwb/maxsp...igurazione.jpg


e le dimensioni per 120w e 160w sono queste:


http://s30.postimg.cc/89fninfu5/maxs...6000k_160w.jpg

carlo napoli 12-09-2014 12:17

allora lascia che ti spiego una cosa, quella plafoniera e' stata progettata fin dal principio come plafoniera per acquari marini, quindi per vasche , che di solito hanno un'elevata colonna d'acqua, e una richiesta in luce ben superiore alle vasche per plantacquari di acqua dolce....
il rapporto , lunghezza potenza, essendo un adattamento per il dolce sara' sempre spropositato... poi, quella monta dei led della CREE, led di ottima qualita', ma tralasciando l'indiscutibile qualita', quei led e quella serie specifica e' ottima per il rapporto di resa energetica...ovvero consumano poco e fanno un botto di luce....quelli sono 160W a led, dati da poweleds CREE!!!! non so se rondo l'idea!!
per non annoiarti molto con i calcoli, nel 90% delle vasche per dolce con piante, la 160W da 70cm, alla massima potenza, le piante te le "brucia".. e' una luce davvero davvero davvero forte....motlo sicuramente sei costretto a tenerla al 40% 50% della potenza per ovvi motivi....

e io spendo tutti quei soldi per avere tutta quella potenza per usarla al 50% ( e sono molto largo)??? certo, avra' i suoi vantaggi come acquisto e come modalita' d'uso (durata e affidabilita'!!)... ma ripeto, IO, non la comprerei, e ripeto ancora, quella plafoniera vale tutti i soldi che chiedono!!!

edit: che sia chiaro, se il prezzo non e' assolutamente un problema, allora prendila di corsa, difficle che trovi di meglio nemmeno nel "fai da te"
edit 2: come potenza non ho dubbi che copra vasche fino a 120cm (potenza ne ha da vendere), ma basta vedere la foto. plafo lunga 69cm... i led piu' estrerni sono posizionati piu' o meno 10cm dall'estremita della plafo (vedi che ha spazio libero, sia a dx che a sx, senza led), quindi le 3 serie sono in uno spazio di 50cm (calcolo ad occhio).. 50cm non so loro perche' la consigliano per vasche fino a 120cm, bisogna vedere che lente usano , se la usano, ma coprire 120cm di fondo, con 50cm di plafo, la vedo veramente veramente dura con i led....

Nick_ 12-09-2014 15:43

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062485049)
allora lascia che ti spiego una cosa, quella plafoniera e' stata progettata fin dal principio come plafoniera per acquari marini, quindi per vasche , che di solito hanno un'elevata colonna d'acqua, e una richiesta in luce ben superiore alle vasche per plantacquari di acqua dolce....
il rapporto , lunghezza potenza, essendo un adattamento per il dolce sara' sempre spropositato... poi, quella monta dei led della CREE, led di ottima qualita', ma tralasciando l'indiscutibile qualita', quei led e quella serie specifica e' ottima per il rapporto di resa energetica...ovvero consumano poco e fanno un botto di luce....quelli sono 160W a led, dati da poweleds CREE!!!! non so se rondo l'idea!!
per non annoiarti molto con i calcoli, nel 90% delle vasche per dolce con piante, la 160W da 70cm, alla massima potenza, le piante te le "brucia".. e' una luce davvero davvero davvero forte....motlo sicuramente sei costretto a tenerla al 40% 50% della potenza per ovvi motivi....

e io spendo tutti quei soldi per avere tutta quella potenza per usarla al 50% ( e sono molto largo)??? certo, avra' i suoi vantaggi come acquisto e come modalita' d'uso (durata e affidabilita'!!)... ma ripeto, IO, non la comprerei, e ripeto ancora, quella plafoniera vale tutti i soldi che chiedono!!!

edit: che sia chiaro, se il prezzo non e' assolutamente un problema, allora prendila di corsa, difficle che trovi di meglio nemmeno nel "fai da te"
edit 2: come potenza non ho dubbi che copra vasche fino a 120cm (potenza ne ha da vendere), ma basta vedere la foto. plafo lunga 69cm... i led piu' estrerni sono posizionati piu' o meno 10cm dall'estremita della plafo (vedi che ha spazio libero, sia a dx che a sx, senza led), quindi le 3 serie sono in uno spazio di 50cm (calcolo ad occhio).. 50cm non so loro perche' la consigliano per vasche fino a 120cm, bisogna vedere che lente usano , se la usano, ma coprire 120cm di fondo, con 50cm di plafo, la vedo veramente veramente dura con i led....

Esatto. la stessa cosa che penso anche io. Comunque montano di serie lenti da 90°, volendo si può ampliare a 120° con lenti da acquistare a parte. Forse , e dico forse, giocando con l'altezza si riesce ad espandere o meno il cono di luce proiettato. Certo, come dicevi, coprire 120cm con 50cm di plafo mette parecchi dubbi anche a me.

mogan 12-09-2014 16:06

Tieni presente che io, con 110 led da un watt Cree (alimentati a 350ma), sto coprendo un acquario di 150x50x65(h) e le piante stanno molto bene.
La plafo che dici te, da specifiche, ha meno led (mi sembra di aver capito 39) e tutti alimentati sopra le specifiche. Gli XPE dovrebbero essere alimentati a 350ma, non so gli XT.
Quelli invece sono alimentati tutti vicino ai loro massimi. Per esempio per gli XT il massimo è 1500ma e loro li alimentano a 1300ma.
Questo per dire che avrai una durata dei led molto più bassa.

carlo napoli 12-09-2014 16:11

bhe si, se la metti a 1mt di altezza (esempio), riesci a coprire il fondo per intero, forse anche per questo fanno una lampada da 160w cosi' potente e cosi' concentrata?? perche' sei costretto a metterla 1 mt alta??? mi sembra che non faccia una piega come ragionamento, sopratutto per i consumi (naturalmente sono ironico)..

secondo me piu' si adatta a vasche piccole in lunghezza ma profonde, appunto come possono essere vasche per marino o come puo' essere la tua

edit: e come fa notare anche mogan, sono tutti led tirati al massimo, capisco che evidentemente se lo possono anche permettere con quel bel po' di raffreddamento,pero' pero', qualche dubbio puo' venire sulla durata.
ma poi come ci arrivano a 160W di consumo con 39 led??? 4W in media l'uno?!?! mha!!! mistero! questa plafoniera e' difficile da analizzare, sopratutto per un plantacquario, e' tutta strana, corta , potente...ciuccia corrente

Nick_ 12-09-2014 16:35

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062485280)
bhe si, se la metti a 1mt di altezza (esempio), riesci a coprire il fondo per intero, forse anche per questo fanno una lampada da 160w cosi' potente e cosi' concentrata?? perche' sei costretto a metterla 1 mt alta??? mi sembra che non faccia una piega come ragionamento, sopratutto per i consumi (naturalmente sono ironico)..

secondo me piu' si adatta a vasche piccole in lunghezza ma profonde, appunto come possono essere vasche per marino o come puo' essere la tua

edit: e come fa notare anche mogan, sono tutti led tirati al massimo, capisco che evidentemente se lo possono anche permettere con quel bel po' di raffreddamento,pero' pero', qualche dubbio puo' venire sulla durata.
ma poi come ci arrivano a 160W di consumo con 39 led??? 4W in media l'uno?!?! mha!!! mistero! questa plafoniera e' difficile da analizzare, sopratutto per un plantacquario, e' tutta strana, corta , potente...ciuccia corrente

Certo, io ho dato l'opzione "giocando nell'altezza" nei limite del possibile, anche perchè oltre ai consumi avere una plafoniera troppo alta rispetto all'acquario ti abbaglia la vista e magari ti illumina la stanza effetto stadio.

Per quanto riguarda durata-alimentazione led grazie Mogan per quanto detto, questo aspetto devo ammettere che non l'avevo minimamente preso in considerazione. Ma i led di una plafoniera così che durata, (anni), possono avere?

edit: correggetemi se sbaglio, ma la durata del led non dipende anche da quanto viene sfruttato? mi spiego meglio, visto che la plafoniera è completamente regolabile, mantenendo ad esempio un'impiego del 70% della potenza massima, la vita si allungherebbe o comunque dopo un certo numero di ore indipendentemente da come viene usato il led, si esaurisce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11868 seconds with 14 queries