AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398158)

MagodiOz 21-10-2012 20:40

Iwagumi 100 litri
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma non del sito che seguo da parecchio tempo e grazie anche all'esperienza maturata tra queste pagine e sul campo finalemente ho deciso di allestire un nuovo Iwagumi. Mi piacerebbe avere delle opinioni sul protocollo di fertilizzazione e sulle piante da inserire.
La vasca misura: 80x35x42, è quindi un 100 l lordi
come fondo ho scelto l'Amazzonia della Ada. Ho usato 2 sacchi e mezzo da 9 litri, con una polverata sul fondo di power sand e bacter 100.
Le roccie sono le classiche Seiryu Stone sempre della Ada.
Il filtro è un Pratiko 200 della Askoll caricato come da manuale. Per il riscaldamento ho scelto un hydor et 200, ma quì sono iniziati i primi problemi perchè non riesco a trovare dei tubi trasparenti sufficientemente flessibili in modo da farci stare bene sia il riscaldatore che i due tubi di mandata comprati a parte di diametro 16 in vetro soffiato.
Se qualcuno conosce dei tubi adeguati mi faccia sapere.
Come piante ho scelto la calli in cup dell'Anubias (penso di prenderne dai 7 ai 9 vasetti) mentre sul fondo sono ancora in dubbio: se un micrantemun micrantemoides o una starugyne repens, entrambe sempre dell'Anubias in cup.
Sul protocollo di fertilizzazione opterei ancora una volta per quello della Sera, ma solo perchè lo trovo facilmente disponibile dalle mie parti e perchè, anche se non definito come il massimo, io mi sono sempre trovato molto bene.
Come parco luci ho installato una plafoniera della GIESEMANN con 2 t5 sempre della Giesemann da 6000k e 2 t5 della dennerle speciali per piante da 3000k. Tutti da 24w per un totale di 96w di luce. Che dite, possono bastare? Le lampade vanno bene? Io volevo accenderle per 9 ore al giorno con quelle della Dennerle (3000k) che si accendono un'ora prima e si spengono un'ora dopo.
Per ora è tutto. grazie dei suggerimenti.

arianna91 22-10-2012 11:25

ciao! beh io direi che è tutto perfetto!
96 watt vanno bene, dovresti riuscire ad allevare la cali#70
per i tubi anche io ho il pratico 200 e i tubi di mandata e uscita della ADA, ho tolto i classici tubi neri del pratico e ho comprato dal ferramenta dei tubi normali trasparenti con un diametro di 16 mi sembra, nelle lyle pipe entrano benissimo e nel pratico ho fatto un po' di fatica però poi sono entrati!

MagodiOz 22-10-2012 14:28

Grazie Arianna!! il mio dubbio era proprio sui tubi di mandata per gli accessori in vetro. Io Ho provato Brico, ferramenta, Obi, ditte specializzate e non trovo nulla. Nel senso che tutti quelli che trovo sono troppo duri, soprattutto per il riscaldatore della hydor. Ora ho ordinato un tubo della Wave su internet, quando arriva vi faccio sapere. Sarei ovviamente tentato di comprare quello originale della Ada, ma lo classificano sempre come 17 di diametro mentre i miei accessori in vetro, non Ada, sono da 16. Non vorrei fossero troppo larghi.

pirataj 22-10-2012 14:50

piacere e benvenuto -d03 #28

MagodiOz 22-10-2012 15:54

Grazie Pirataj:-D

arianna91 22-10-2012 18:35

Io ho preso un classico tubo trasparente dal ferramente, per farlo entrare nelle lily pipe devi scaldare poco con l accendino cosi si ammorbidisce un po, non sono rigidi poi col tempo prendono forma tanto una volta messi non li tocchi piu! Cmq se hai ordinato quelli andranno ancora meglio perche io con quelli trasparenti o fatto una faticaccia a metterli nel filtro infatti vorrei cambiarli#28d#
Su che sito li hai presi quelli che dici?

MagodiOz 22-10-2012 23:35

su aquariumline, ma tra spese di spedizione e contrassegno li pago 20 euro per 4 metri. Secondo me a questo punto, visto che hai materiale Ada, ti conviene prendere da loro così hai tutto in linea 8tranne il filtro ovviamente). Io però avevo un altro dubbio. Tanti scaldano il tubo come te, ma poi si riesce anche a toglierlo? Nel senso che non voglio vedere alghe nei tubi e quindi la manutenzione sarebbe frequente, contrariamente a quanto mi dici tu che non li hai più mossi da lì.... veramente si riesce a non lavarli e non perdere potenza nella mandata?

arianna91 22-10-2012 23:46

guarda io proprio due settimane fa li ho staccati per pulirli!
li scaldi poco di nuovo e vengono via benissimo!#70

Mirko_81 23-10-2012 12:26

molti negozi di acquari hanno i tubi in silicone trasparente (costano molto) ma ne basta un piccolo pezzo solo per la giunzione, in questo modo sarà facilissimo toglierli e rimetterli, inoltre i tubi in silicone non formano le alghe e non induriscono mai, io praticamente utilizzo lo stesso pezzo da 6 anni

MagodiOz 23-10-2012 14:09

Interessante Mirko. Di che marca è il tuo? Io ne ho ordinato uno della Wave su internet proprio perchè non riesco a trovarne nessuno nei negozi di acquari. Trovo solo quelli verdi che non mi piacciono dovendoli montare ai lati della vasca. Comunque mi pare di capire che la differenza la faccia il silicone. Quello che ho ordinato io costa 10 euro per 4 metri. Il tuo quanto lo hai pagato?
Grazie come sempre delle risposte e a breve posterò foto della vasca allestita, ma ancora senza piante che spero arrivino questa settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14756 seconds with 14 queries