AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   consigli allestimento 900l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481190)

taglia27 16-01-2015 22:51

consigli allestimento 900l
 
ciao a tutti sono nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo...
vi seguo da tempo e questo forum mi ha dato molte dritte #70

data l'esigenza di dividere il salotto dalla cucina, invece di fare un muro ho avuto l'idea di mettere una bella vasca da 180x70x70 che mi arriverà a giorni, finalmente!
premetto che apparte la vasca che l'ho comprata fatta sono andato tutto di fai te, mi sono costruito il supporto in ferro e rivestito di cartongesso per fare effetto muretto, la sump da 150l, la plafo a led da 200w, l'impianto di riscaldamento con caldaia di casa, accumulo acqua RO x i cambi da 220l con rabbocco automatico..insomma tutto apparte la vasca:)

siccome è la prima volta che allestisco un acquario così grande mi sono trovato in dubbio sulla quantità di piante da inserire in vasca...
ho ordinato queste piante:
8 x Microsorum pteropus
5 x Hydrocotyle Leucocephala
10 x Cryptocoryne petchii
6 x Myriophyllum matagrossense
12 x Cabomba Aquatica
6 x Vallisneria gigantea
5 x Ludwigia mullertii
13 x Hygrophila Polysperma


secondo voi bastano? o mi serviranno altre piante?
grazie in anticipo per le risposte

Luigi Del Vecchio 17-01-2015 19:30

Wow, vasca a dir poco grandissima :-)

Per le piante secondo me vanno bene, ma ti consiglio di abbondare di piante a crescita rapida, che nel periodo iniziale e in futuro saranno molto utili.
Magari anche gallegianti come lemna o pistia ;-)

La domanda mi sorge spontanea, come la popolerai?:-))

taglia27 17-01-2015 19:51

ci avevo pensato per le piante galleggianti ma ho il timore che facciano troppa ombra, avendo 70 di altezza vorrei sfruttare al massimo la luce della plafo...
per la popolazione sono ancora molto indeciso#24
mi sto informando sulle varie possibilità di convivenza...
comunque al momento vorrei inserire 6/8 discus,4/6 scalari e un'altra dozzina di coppie tra pulitori e pesci che possano convire con il re:)
per un acquario di comità di queste dimensioni cosa mi consigliate?

taglia27 17-01-2015 20:09

altra domanda...
per il fondo fertile ho deciso di usare terriccio da giardino bio 50% e lapillo 50% e stenderci sopra 4-5cm di ghiaia fina...
il cavetto riscaldante sul fondo è indispensabile?
se si devo ricoprirlo di sabbia e poi stendere il fondo fertile o posso metterlo direttamente senza sabbia?
non l'ho mai usato e ho letto pareri discordanti su questo benedetto cavo...

ovviamente farò maturare la vasca per 6 sett almeno facendo un cambio acqua di 200l a sett prima di inserire gli ospiti...
correggetemi se sbaglio;-)

stefano.c 17-01-2015 22:56

non so se usare un terreno fertile di quel tipo, con i discus, sia una buona idea. Io ci terrei un gruppo di 10 discus + un gruppo grosso di caracidi e uno di otocinclus sa aggiungere dopo 4.-5 mesi, e acnhe un gruppo di corydoras magari. Scalari e discus non credo che convivano male, però secondo me ti complichi solo le cose, metti che ti si forma la coppia di scalari qualche problemino con i discus secondo me si crea.
Il cavetto non è obbligatorio, con il ghiaino non dovresti avere problemi di anossia. La maturazione con quel tipo di fondo si complica sicuramente, ma sei sicuro che ci sia bisogno di fare cambi durante la maturazione? Per il numero di piante dipende tutto dalla tua idea di allestimento
Ps, Io in realtà ci farei una sorta di biotopo amazzonico per scalari manacapuru :-))

Luigi Del Vecchio 17-01-2015 23:04

Allora per il cavetto per me puoi evitarlo, pero il fatto di avere una colonna d'acqua abbastanza alta potrebbe servire sul fondo (magari aspetta altri pareri)
Una cosa e certa, non e indispensabile.

Per la popolazione ti dico che non sono molto esperto sui discus, ma ne ho sempre sentito parlare come pesci abbastanza delicati: insomma temperature piu alte rispetto agli altri, valori piuttosto bassi e una buona alimentazione.. insomma non proprio pesci per un neofita.
Se te la senti nulla ti vieta di iniziare con loro, basta leggere, leggere e documentarsi prima di fare.

Cosi, se vorresti una vasca "colorata" e non impegnativa ti direi vai di poecilidi (guppy, platy etc.)

Si riproducono molto velocemente e vivono bene in acqua piuttosto dura.


Mi raccomando, scegli bene prima gli abitanti e poi ti regoli di conseguenza #70

taglia27 17-01-2015 23:49

eh si i discus sono molto delicati e per questo sono indeciso...comunque mi prendo del tempo prima di popolarla per far maturare la vasca e stabilizzare i valori...non ho fretta#70
il biotopo amazzonico era l'idea di partenza...ma ci ho ripensato perchè preferisco più stile olandese o aquascape con molte piante, mentre col biotopo la scelta di piante sarebbe stata un pò limitata...

ho scelto quel tipo di fondo perchè ho finito i fondi..non so se mi spiego:-))
anche il negoziante dove mi rifornisco mi ha detto che è fattibile con qualche accorgimento del tipo terriccio con solo fert organici, ghiaino fino 1/2mm, e non sradicare le piante una volta inserite...
x i cambi è una supposizione, vedrò come si comporta la vasca e se si formeranno alghe...

stefano.c 18-01-2015 00:58

l'importante è che anche se molto piantumata sia semplice nell'allestimento, i discus non sono pesci da tenere in vasche con allestimenti complessi, ci vuole molto spazio libero e il fondo va sempre tenuto pulito, quindi niente pratini o piante eccessive, specialmente nella zona di nuoto. Gli stessi fertilizzanti mi pare possano infastidirli se somministrati in maniera eccessiva. Ovviamente se vorrai puntare ai discus ti sapranno dare informazioni migliori gli utenti che li tengono, io posso solo andare per teoria.

taglia27 18-01-2015 21:14

Vorrei fare due collinette Ben piantumate e lasciare 20cm attorno ad esse di spazio libero con Dei rami al centro che spuntano dalla vegetazione... Penso che di spazio per nuotare ne abbiano cosi.... Cmq grazie per I consigli, non avevo pensato al fatto di semplificare un po il tutto per agevolarmi la pulizia...accetto di buon grado qualsiasi consiglio...domani inizio il lavoro :-)

Ciclidsxever 23-01-2015 13:12

no discus e scalari insieme
come fondo ti consiglierei qualcosa di piu sicuro perche se si verificassero problemi sarebbe più difficile da rimuover che in un 100lt il cavetto con una colonna del genere e tante piante te lo consiglio crea zone d'ombra con le pistia se vuoi limitarne la crescita solo in alcuni punti usa un tubicino da areatore inserisci un estremità nell'altra e forma un cerchio in cui metterai le galleggianti oppure puoi metterle fuori dal cerchio che metterai sopra le piantecosi riceveranno illuminazione sufficiente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11271 seconds with 14 queries