AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problema deltec mc300,chi mi da una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310944)

synth 30-06-2011 19:27

problema deltec mc300,chi mi da una mano?
 
ciao ragazzi:
ho questo problema col mio deltec mc 300.

praticamente regolo il rubinetto alle 14 come consigliatomi da vari possessori del mc300 subito,schiuma perfettamente,ma dopo qualche ora la colonna di bolle si riduce a pochissime bollicine..quindi tappo con un dito l'entrata aria,e riprende a funzionare bene,e come se si sturasse,ma dopo poco ricomincia.

l'ho smontato varie volte e pulito,ma nulla,funziona per un pò e riprende a non schiumare.
chi mi da un consiglio su come potrei risolvere il problema?,ho cambiato anche il rubinettino dell'entrata aria,ma nulla..

ciao!

Buran_ 30-06-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 1060987800)
ciao ragazzi:
ho questo problema col mio deltec mc 300.

praticamente regolo il rubinetto alle 14 come consigliatomi da vari possessori del mc300 subito,schiuma perfettamente,ma dopo qualche ora la colonna di bolle si riduce a pochissime bollicine..quindi tappo con un dito l'entrata aria,e riprende a funzionare bene,e come se si sturasse,ma dopo poco ricomincia.

l'ho smontato varie volte e pulito,ma nulla,funziona per un pò e riprende a non schiumare.
chi mi da un consiglio su come potrei risolvere il problema?,ho cambiato anche il rubinettino dell'entrata aria,ma nulla..

ciao!

qual'è il livello di pescaggio in vasca? se togli proprio il rubinetto? senti rumori strani dalla pompa?

synth 30-06-2011 20:16

ciao:
no,la pompa gira perfettamente,ho provato a togliere il rubinetto,ma non cambia nulla,

noto che la colonna di bolle non esce in maniera regolare,ma pulsa.
e se provassi a smontare tutta la pompa ed immergerla in acqua+un goccio di acdo muriatico?
ciao e grazie.

serbel 30-06-2011 22:04

è nuovo oppure usato?
è un problema tecnico da come lo descrivi, io con il 600 vado alla grande ma in base a cosa metto in vasca ( alimentazione coralli kent, ecc) ho istantanei cambiamenti nella schiumazione, ma mai come descritti da Te
hai provato a sparare con siringa acqua osmotica nel rubinetto ( tutto aperto)? eventualmente fosse ostruito
ciao

synth 30-06-2011 22:57

ciao:
si ho utilizzato anche l'acqua calda fatta aspirare dal tubo dell'aria, ed il risultato e notevole,ricomincia a schiumare alla grande,ma dopo una settimana 10 giorni,siamo punto e a capo.
lo skimmer e in funzione da un paio di anni,ed e da qualche mese che ha cominciato.

cacchio,spero non sia la pompa,oltretutto costa pure un sacco di soldi,se non sbaglio sui 70€.

Brig 01-07-2011 10:58

la pompa è una comune maxijett e la trovi sui 25€...

il problema che descrivi te è che viene pescata aria dalla pompa e che staziona nella curva ad u dell'aspirazione... facendo prendere sempre meno acqua...

hai apportato modifiche al tubo di "mandata"?

serbel 01-07-2011 14:42

Purtroppo di piu non posso aiutarti lo uso da una settimana, approfitto per un consiglio come posso eliminare quelle poche bolle che scendono in vasca dallo scivolo ,al momento ho messo una spugna all interno dove esce l acqua ma risolve poco, grazie

aug 01-07-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1060988888)
la pompa è una comune maxijett e la trovi sui 25€...

il problema che descrivi te è che viene pescata aria dalla pompa e che staziona nella curva ad u dell'aspirazione... facendo prendere sempre meno acqua...

hai apportato modifiche al tubo di "mandata"?

Quoto, controlla che non si formi aria nel gomito della madata.

synth 01-07-2011 15:07

ciao:
no non ho effettuato nessuna modifica al tubo,difatti e come dici tu potrebbe essere che aspira aria da qualche parte,magari dalla curva dell'aspirazione dell acqua.

ieri sera ho provato a tenere chiusa l'aria per una mezzoretta,e da quando l'ho riaperta schiuma bene.
cmq lo smonto e faccio una passata di colla sulle varie giunte del tubo dell'acqua.

serbel,le bolle vanno via da sole,appena si comincia a sporcare un pò.

Brig 01-07-2011 15:35

può darsi anche che la mandata peschi piccole quantità d'aria che accumulandosi fanno la bolla... sei sicuro che non peschi aria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11777 seconds with 14 queries