AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Indecisione scelta popolazione vasca - Scalari o Phenacogrammus interruptus come specie principale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451609)

davgti150 10-03-2014 16:02

Indecisione scelta popolazione vasca - Scalari o Phenacogrammus interruptus come specie principale?
 
Buongiorno a tutti,
sono un neofita. Sono al 26° giorno di maturazione vasca (Juwel Rio 180 litri, lato lungo 1 metro - Illuminazione 2 x 45W) e i miei valori attuali sono i seguenti:

ph= 8
GH= 5
KH= 4
NO2= 0 mg/l
NO3= 0 ÷ 5 mg/l
PO4= 1 mg/l
Fe= 0 mg/l

Dopo queste analisi ieri ho iniziato per la prima volta a fertilizzare con Ferropol, ed ho inserito circa 150 grammi (di più non ce ne stava, ed è già stata un'impresa così) di torba nel filtro, per abbassare il pH, dato che mi servirà più acido in entrambi i casi che andrò ad elencare sotto.

Questo perchè inizialmente la mia idea per la futura popolazione era fissa sulla seguente:
5 (poi, se si forma la coppia) --> 2 scalari
5 cory
10 cardinali
10 Hemigrammus bleheri

Dall'inizio la mia idea di partenza è stata questa, e sul forum mi è stato detto che era una buona soluzione.

Se non fosse che, per caso, mi sono imbattuto per caso nei Phenacogrammus interruptus, mi hanno colpito veramente molto, e ora sono in dubbio se rivoluzionare tutto quanto deciso per fare di questi la specie principale in vasca.

Sono indeciso sul da farsi, e ad aumentare l'indecisione c'è anche il fatto che alcuni qui li descrivono come pesci resistenti, robusti, facili.. su altre schede invece dicono che sono pesci timidi, delicati, molto sensibili alla qualità dell'acqua.
Nel caso di scelta sui Phenacogrammus interruptus, vorrei abbinarli a Corydoras, Rasbore e non so se c'è qualche altra specie che può andare a completare il tutto...

Insomma, mi aiutate? Mai detto è più vero: NON SO CHE PESCI PIGLIARE!!
Vorrei anche consigli tenendo conto che questa è la mia prima vasca, e vorrei iniziare da ciò che è più semplice a livello di gestione e di "delicatezza" degli individui che andrò ad inserire.

Scusate la lunghezza, e grazie in anticipo.

Emiliano98 10-03-2014 16:17

Intanto posta unafotoo della vasca ;-)
Io farei o una coppia di scalari con 15 Corydoras (così ti godi in pieno la ripro), oppure un gruppetto di tetra del Congo e una coppietta di Steatocranus irvinei/tinanti/casuarius :-)

davgti150 10-03-2014 16:29

La foto la metto stasera che ora sono in ufficio e su questo PC non ho nulla...
Uhm.. allora.. opzione 1°: vorrei almeno un gruppetto colorato da banco, tipo cardinali.. solo due scalari e cory so in partenza che non mi renderebbero soddisfatto al 100%..
opzione 2°: bocciata. #18 Personalmente gli Steatocranus non mi fanno impazzire..

Più che altro volevo capire quali delle due possibili scelte da me descritte all'inizio (poi se c'è da fare qualche piccolo ritocco sono apertissimo ad eventuali modifiche..) era più adatta, per semplicità di gestione per il tipo di pesci che si andrà ad inserire, ad un neofita...

Emiliano98 10-03-2014 16:39

Con gli interruptus ci possono stare anche Pelvicachromis o Enigmatochromis :-)
Con la coppia di scalari ci metterei qualche caracide più robusto, tipo Hyphessobrycon eques, rosaceus, megalopterus, Moenkhausia sanctaefilomenae, Nematobrycon palmeri ecc, con i cardinali sei a rischio predazione ihmo :-)

davgti150 11-03-2014 11:30

Questa è la panoramica della vasca

http://s18.postimg.cc/7hdy9klv9/20140310_201437.jpg

TriderG7 11-03-2014 11:59

Io andrei con la prima opzione che è poi quella che sto portando avanti personalmente (gruppetto di scalari - cardinali - corydoras). In merito ti do solo un consiglio, io in una vasca da 300l netti ho inserito 7 scalari giovanissimi (dimensioni moneta da 2 euro), 7 cory albini, 21 cardinali ed 1 panaque nigrolineatus. Considera che provengo da anni di allevamento di grossi ciclidi americani quindi so cosa attendermi in termini di carico sul filtro, ebbene l'alimentazione massiccia per la crescita ed il conseguente carico generato dai giovani scalari (che hanno praticamente raddoppiato le loro dimensioni in meno di due mesi) è molto superiore a quanto mi aspettassi. Ovviamente anche il panaque (per quanto giovanissimo) ci mette del suo. Insomma capisco che l'idea solo coppia di scalari e cory possa non convincerti ma non la scarterei, perché il gruppetto da 5 nel rio 180 non è semplicissimo da tenere, soprattutto andando avanti e fino alla formazione della coppia...

davgti150 11-03-2014 12:10

Ciao, innanzitutto grazie per il tuo intervento e i tuoi suggerimenti #70 . Ogni informazione in più è utile per meditarci sopra e arrivare alla scelta definitiva in modo ponderato. Saranno giorni di riflessione #24 :-))

Emiliano98 11-03-2014 20:30

Aggiungo che i cory sono pesci da branco così come i cardinali, quindi non capisco perché metterne solo 5 quando di cardinali non ne metteresti mai solo 5, pure i Corydoras vanno tenuti in almeno 8-10 individui...
------------------------------------------------------------------------
Ho visto la vasca e il fondo è troppo grossolano per i cory, che potresti sostituire con degli Otocinclus, sempre non meno di 10 individui :-)
La vasca è priva di nascondigli, fai crescere per bene la vegetazione e aggiungi delle galleggianti per creare zone d'ombra :-)

drea 13-03-2014 17:32

Ciao, io ho un gruppo di 9 esemplari di p.interruptus da circa 2 anni e non mi stufano mai...sono molto belli e vivaci anche ora che sono adulti.
Ho un ph intorno al 7,2-7,3 e una durezza piu' o meno come la tua.
Se vuoi mettere questa specie occorre che predisponi delle zone d'ombra con piante galleggianti o fai crescere qualche pianta fino a raggiungere la superficie.
Discreta importanza riveste la corrente dell'acqua che si deve sentire poiche' spesso si mettono in corrente e sembra che gli piaccia molto.
Depongono di sovente ed e' uno spettacolo vederli con quei riflessi iridescenti che aumentano ancora di piu' in fase di corteggiamento.
Li tengo con un branchetto di thayeria Boehlkei e una 10ina di corydoras nonche' 3 girynochelius.
Ti posso dire che sono resistenti a patto che cambi l'acqua regolarmente e offri 1/2 volte la settimana mangime vivo/congelato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11030 seconds with 14 queries