AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rumore Eden 501: problema risolto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503268)

Alesici 25-01-2016 23:24

Rumore Eden 501: problema risolto
 
Salve a tutti!

Posseggo un eden 501 che ha funzionato egregiamente e silenziosamente per un paio di anni su una vasca autocostruita sulle misure dell'ADA mini-m. Sin da subito ho tolto la parte interna (tubo, spugna e cannolichi) per sostituirla con due sacchetti di pomice. L'ho sempre tenuto ben pulito: tubi di mandata e ritorno, parte interna della calotta superiore e risciacquo alternato del materiale filtrante ogni due settimane. Acqua sempre perfettamente limpida con valoti perfetti. Nell'ultimo mese mi sono "rilassato" e poiche' non notavo alcuni calo di mandata ed i tubi erano piu' o meno puliti ho dilazionato la manutanzione. All'improvviso e senza alcuna causa apperentemente nota, una sera ho notato che il filtro produceva uno strano rumore (anche piuttosto sgradevole) che non era assolutamente quello tipico dello spurgo dell'aria interna. Il rumore era causato dalla girante: era uno strano picchiettio come se la girante non girasse come doveva. Navigando in Internet, ho scoperto che un rumore similmente descritto era l'oggetto di molti thredas su diversi forum. Stavo iniziando a rassegnarmi all'idea di sostituire il filtro quando mi sono giocato l'ultima carta nel tentativo di capire almeno quale potesse essere la causa del rumore.

Dopo aver aperto il filtro e tolto la camera della girante, a prima vista tutto sembrava al suo posto: non c'era nulla di rotto e la girante stava ben ferma nella sua sede. Come ultima chance e sinceramene con poche speranze, ho pensato di dare una bella pulita alla girante ed alla sede di quest'ultima. Dopo aver tolto delicatamente la girante dalla sua sede, con uno spazzolino ho pulito per benino la girante in tutte le sue parti (anche il foro per l'alberino) e con un cotton fioc (dopo averne leggermente schiacciato la punta per evitare danni all'alberino) ho pulito l'interno della sede della girante sciaquandola anche sotto un getto di acqua corrente per lavare via quella poca "melmetta" che era presente e presente in ogni filtro che si rispetti. Rimontato il tutto, ho incrociato le dita ed ho rimesso in funzione il filtro. Dopo un paio di minuti duranet i quali ha "sbuffato" via l'aria interna, con mia grande meraviglia ha continuato ha funzionare nel piu' assoluto silenzio che ancora stento a crederci.

Spero che questa mi esperienza possa essere di aiuto a qualcuno.

marko66 26-01-2016 00:30

Io ho un eden 511 ed è assolutamente silenzioso,quando non lo è(tralasciando lo spurgo aria quando lo si rimette in moto)è sempre per questioni di intasamento tubi o materiali,la girante non mi ha mai dato problemi per adesso e se dovesse darmene la tua esperienza mi sara' di aiuto.Comunque non è un filtro problematico come si dice,almeno per la mia esperienza.

Alesici 26-01-2016 22:37

Anche a me non ha mai dato nessun problema a parte l'inconveniente di cui al mio precedente post.
Se proprio gli volessi trovare una pecca, e' nella guarnizione (o-ring) del corpo motore: col tempo ha ceduto un po' e non sono riuscito a sostituirla con nulla di "commerciale". Sembra che la sezione dell'o-ring non sia di quelle standard, ma potrebbe anche essere che il ferramenta a cui mi sono rivolto a suo tempo non l'avesse.

P.S. Dopo 24 ore, il filtro funziona silenziosissimamente!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09758 seconds with 14 queries