AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   consumo esagerato corrente: colpa degli acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335233)

giuseppe_roma 24-11-2011 16:43

consumo esagerato corrente: colpa degli acquari
 
mi è arrivata oggi la bolletta bimestrale: + di 300 euro -:33
in casa ho 3 acquari e sto per allestire il quarto a questo punto mi sa che devo rinunciare!! Anche voi avete simili consumi?? Metodi per risparmiare un pò a parte eliminare gli acquari??

Johnny Brillo 24-11-2011 16:50

MA che acquari sono??????
L'unico metodo, a parte sacrificarne qualcuno, è quello di abbassare la temperatura (sempre se i pesci lo permettono) e ridurre l'illuminazione puntando sulla coltivazione di piante meno esigenti.

giuseppe_roma 24-11-2011 17:01

3 acquari "normali" il più grande è 138lt netti, ho 4 riscaldatori perchè soprattutto in inverno per raggiungere una temperatura accettabile in 1 acquario devo tenerne 2. L'illuminazione anche è normale,a questo punto mi sorge il dubbio che sia qualche altra cosa tipo pc (spesso ne ho 3 accesi) tv (spesso anche qui 3 accesi contemporaneamente ) o condizionatori....

Johnny Brillo 24-11-2011 17:04

Ma di quanti watt sono i riscaldatori e quanti watt le luci?
I condizionatori influiscono moltissimo sicuramente. Se hai delle vasche aperte puoi provare a chiuderle con del plexiglas almeno eviti un'inutile dispersione di calore.

Paolo Piccinelli 24-11-2011 17:27

a me ieri è arrivato un conguaglio di quei delinquenti di Sorgenia per il 2009...

8.850 euro.

Enza Catania 24-11-2011 17:30

Consiglio vivamente di corredare i Vs neon o parco luci di riflettori e di foderare il coperchio con alluminio, da quando l'ho fatto, la temperatura dell'acqua, nel mio caso, poichè influisce anche la temp. ambientale, è aumentata di oltre tre gradi, quindi abbassando il riscaldatore si risparmia:


Sono dubbiosa, invece, se la condenza che ricade poi in vasca sia salutare dopo essere stata in contatto con i metalli (magari aprirò un post nella sez. adatta)

Devo ammettere, che in questo caso anche lo spessore dei vetri gioca un ruolo ovviamente importante!

Agro 24-11-2011 17:33

Che temperature ambientali minime hai?
Proprio ieri calcolavo sul mio che questo mese ho speso di più per scaldarlo che per illuminarlo, visto che la stanza ora è a 15/16 gradi, in settimana lo scatolo con il polistirolo, e in una posizione provvisoria.

Paolo tu sei una caso a parte. :-D

Enza Catania 24-11-2011 17:41

In questo momento, anche io ho 16°; pensa che gran risparmio se i vetri fossero a tenuta termica, tipo doppi infissi con camera (alla faccia della trasparenza) tranne che si commercializzassero per uso acquariofilo vetri di grande spessore ma di ottima trasparenza.

Agro 24-11-2011 17:49

Non vorrei dire una vaccata avvolte i vetri camera vengono usati per i marini mediterranei, perché altrimenti si riempiono di condensa i vetri.
Di più trasparente del folat c'è l'extra chiaro e l'acrilico.
Vasche in acrilico o in legno disperderebbero meno calore.

Metalstorm 24-11-2011 18:02

a meno che non siano 4 acquari da discus con 28 gradi fissi e illuminazione da stadio, faccio fatica a credere che siano questi a massacrarti la bolletta....o almeno non da soli (visto che hai 3 pc e 3 tv accese in contemporanea e il condizionatore...e questo ciuccia davvero un bel po!)...stai in occhio con le fasce orarie: nel dubbio, accendi gli acquari di sera (soprattutto se il parco luci è importante)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11933 seconds with 14 queries