AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Gestione meno impegnativa... da dove parto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437532)

Lucrezia 01-12-2013 15:57

Gestione meno impegnativa... da dove parto?
 
Ciao ragazzi!
Il mio tempo disponibile si riduce sempre di più, di conseguenza anche gli acquari diminuiscono :-D
Sono rimasti soltanto 2. Nel mio 180 è presente un filtro esterno eheim 2211 se non sbaglio ed è in funzione da circa 10 mesi-1 anno. Ci sono un trichogaster lalius, un betta, 10 rasbore, 7 pangio e alcune caridine, senza contare le varie lumache. E' molto piantumato, ci sono galleggianti, ceratophyllum, anubias, cryptocoryne, muschi, microsorum e qualcos'altro che adesso non mi viene in mente (magari poi posto una foto). Di solito facevo i cambi una volta a settimana, ma poi si sono ridotti a una volta ogni 15 giorni e adesso è praticamente da 20 giorni che non trovo un po' di tempo libero per fare i cambi ad entrambi gli acquari. Mi chiedevo così se fosse possibile, in questo 180 litri, o ridurre di moltissimo i cambi (non come quantità ma come arco di tempo) o addirittura semplicemente rabboccare quando evapora l'acqua. Dovrei approcciarmi diversamente? E se decidessi di togliere anche il filtro esterno a favore di uno ad aria che smuova semplicemente l'acqua (diciamo farlo diventare un'autovasca)? Magari dosando in maniera più parsimoniosa il mangime..?
Oggi ho fatto i test e mi risultano sia no2 che no3 a 0... però forse i test no3 non funzionano più molto bene perché è da tanto che sono aperti, sono quasi finiti.. anche se non è la prima volta che mi segna 0. Vedrò di ricomprarli al più presto. Comunque i nitrati non sono mai andati oltre i 7 mg in questa vasca. Attendo informazioni :-)

dave81 01-12-2013 17:06

dipende dai pesci,il problema è solo quello
una vasca senza pesci può anche fare a meno dei cambi o comunque puoi farli molto raramente, ma se ci sono pesci è difficile rinunciare ai cambi. i cambi vanno fatti.

Lucrezia 01-12-2013 17:53

Sono scritti su, 10 rasbore, 7 pangio, un lalius e un betta (caridine e lumache). Si, diciaml che io speravo si potesse fare qualcosa bilanciando con piante a crescita veloce e magari dosando il mangime in modo diverso, peró non ho mai provato una cosa del genere, quindi non ne ho idea..

dave81 01-12-2013 18:21

sì, li ho visti, parlavo in generale.

io ti sconsiglio di rimuovere il tuo filtro esterno bello maturo per mettere un filtro ad aria.. a meno che tu non voglia complicarti la vita, il filtro serve, eccome se serve..

una "autovasca" con pesci è più delicata e complicata da gestire rispetto ad un acquario "normale" con un bel filtro biologico (interno od esterno), non è meno complicata, semmai è più complicata. al minimo errore, per esempio un eccesso di mangime, non hai un filtro che ti salva...

per come la vedo io, che di acquari ne ho 4, mezz'ora ogni 15gg o ogni 20 gg per fare un cambio ad una vasca la si trova sempre, non è un problema quello

se due acquari sono troppi, puoi rinunciare a uno dei due e tenerne solo uno, dipende dai tuoi impegni. per me è meglio tenere bene un solo acquario piuttosto che tenere due o tre acquari così così..

poi se tu vuoi sperimentare vasche particolari, "autovasche" o cose del genere, puoi farlo benissimo#36#
però non capisco quale giovamento otterresti dal fatto di eliminare il tuo filtro esterno

Lucrezia 01-12-2013 18:30

Diciamo che quella non è una priorità, lo avrei fatto soltanto per la creazione di un'autovasca, comunque visto che non si può fare niente cercherò di fare il più possibile (solitamente sono impegnata fino alle 9 e 30..). Avevo pensato di toglierne uno, ma sono troppo affezionata ai pesci che ci sono all'interno!

dave81 01-12-2013 18:46

se ti piace, l'autovasca la puoi fare#36# non saresti la prima che sperimenta questo tipo di vasca:-)

è solo che, avendo tu una vasca con pesci, se elimini il filtro esterno e riduci i cambi temo che vai a complicarti la vita, anzichè semplificarla

l' "autovasca", ammesso che abbia senso questa parola, è una vasca che richiede una maturazione molto lunga e lenta. prima di arrivare ad introdurre pesci deve passare molto tempo. e comunque i pesci devono sempre essere molto pochi secondo me

se vuoi fare un'autovasca, puoi farlo perchè è molto interessante, ma ti consiglio di "sperimentare" con una nuova vasca, partendo da zero, e di non sperimentare sui tuoi amati pesci:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11302 seconds with 14 queries