AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che passione! Primo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338957)

brucelee 13-12-2011 03:12

Che passione! Primo acquario!
 
Ecco il mio acquarietto!!!! :4:

Oggi ho aggiunto tre rasbore, al posto del sesarma che ho portato indietro. Inoltre ho delle lumachine, alcune red cherry, un ancistrus, 2 corydoras, 4 guppy e 6 avannotti guppy nella sala parto.

Ditemi tutto, critiche commenti, qualsiasi cosa possa aiutarmi a migliorare.
Ancora complimenti per il forum, è stupendo!
Domani o dopo domani posto altre foto! :3:

http://img805.imageshack.us/img805/4269/dsc04745p.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/9500/dsc04746o.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/8876/dsc04747ni.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/3651/dsc04748i.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/4052/dsc04749iy.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/5148/dsc04750n.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/9294/dsc04751cv.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/1814/dsc04753s.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/2926/dsc04754ut.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/5007/dsc04755j.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/5337/dsc04756kc.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/9231/dsc04757u.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/8951/dsc04758n.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/6687/dsc04759v.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/4611/dsc04764g.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/740/dsc04765e.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/7697/dsc04766l.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/2262/dsc04767k.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/1596/dsc04768a.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/576/dsc04769c.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/7482/dsc04770tta.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/2572/dsc04771z.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/6840/dsc04772u.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/1173/dsc04773n.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/4668/dsc04774v.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/5596/dsc04775f.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/752/dsc04776z.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/8862/dsc04784w.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/8136/dsc04797d.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/9766/dsc04799pq.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/151/dsc04800q.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/4841/dsc04801g.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/5521/dsc04802qp.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/6081/dsc04806w.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/9476/dsc04812b.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/8476/dsc04814a.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/1153/dsc04819b.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/70/dsc04821k.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/2134/dsc04823py.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/8195/dsc04981b.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/2039/dsc04982u.jpg
http://img807.imageshack.us/img807/2937/dsc04983z.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/5614/dsc04984q.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/3883/dsc04985c.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/5452/dsc04987oq.jpg
http://img542.imageshack.us/img542/9742/dsc04988.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/1360/dsc04989f.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/7615/dsc04990jh.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/632/dsc04995wj.jpg

Ale87tv 13-12-2011 11:35

ciao regolarizza il primo post come spiegato nel regolamento di sezione :-)

Gippy 13-12-2011 11:53

regolarizza la presentazione come da regolamento..devi postare tutte le informazioni: tipo di luce, filtro, piante (sono vere?), valori dell'acqua..anche l'altezza del fondo che sembra davvero alto, c'è il fondo fertile sotto?
anche i litri...così a occhio non so quanto l'ancistrus possa starci.
la ghiaia parte di granulometria abbastanza grande...ai corydoras non fa tanto piacere..amano scavare e rischiano di farsi male ai barbigli, inoltre alle caridine non fa tanto piacere vivere con i corydoras, le piccole caridine saranno prede facili (le adulte no, ma le due specie si stuzzicano a vicenda, lo dico perchè mi è capitato), la red tenderanno a nascondersi, ma nel tuo acquario non mi sembra abbiano molti ripari sicuri.
Le caridine amano il muschio, infatti di solito si associa loro il muschio di giava, amano anche i legni, il tutto è per loro un'importante fonte di nutrimento oltre che di nascondigli sicuri.
metti un cartoncino nero attaccato al vetro posteriore (all'esterno).
La luce lunare può essere utile, ma la tua secondo me è troppo! cioè, a parte il fatto che non so quanto la luce blu possa essere naturale, mettere la luce lunare su tutta la lunghezza dell'acquario (presumo che la tua sia una barra, vero?) potrebbe stressarli, cioè..sarebbe meglio illuminare una piccola zona e lasciare il resto al buio, così i tuoi pesci saranno liberi di decidere se stare sotto la "luna blu" o starsene completamente al buio.
mi permetto di dirti queste cose perchè sono all'incirca i classici errori che ho fatto io, credimi, puoi migliorare molto il tuo piccolo angolo di soddisfazioni :)
preferisco gli allestimenti più naturali sinceramente...
------------------------------------------------------------------------
ah un'altra cosa... il betta...non può stare nella boccia!! ma che c'hai messo una cabomba o una limnophilla? pure quella non sembra in buone condizioni.
quanti litri è? non ha filtro, non ci sono luci, vedrà l'esterno in modo distorto, nenache una pianta galleggiante (a loro fa piacere) e il cambio dell'acqua come glielo fai scusa?
e che scopo ha la vaschetta con la ghiaia blu?

raudee 13-12-2011 15:47

:9:

Agro 13-12-2011 17:39

Benvenuto -28
Io avrei puntato su un aspetto più naturale, con più piante vere senza conchiglie e statue.
E concordo per l'inutilità di tenere il betta nella boccia e quei guppy nella vaschetta con il ghiaino blu e l'anfora.
Non te la prendere, non sembri molto ferrato sull'acquariofilia consapevole, ma tranquillo ti aiutiamo noi. :-)
Completa il post con i dati mancanti ;-)

brucelee 13-12-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Gippy (Messaggio 1061304543)
regolarizza la presentazione come da regolamento........
.......... la vaschetta con la ghiaia blu?

Acquario artigianale di 40x60x25 di 60l netti, vasca aperta, filtro biologico esterno hydror prime10 300L/h, materiali filtranti spugna e carbone attivo, illuminazione al led snakeled 40 3w 230Volt/50 hz luci accese 24/24h. Temperatura 27° ph 8 gh 15 kh 1 no2 0,2 mg/l no3 75 mg/l.
Flora: piante vere Ceratophyllum Demersum, Hygrophila polysperma "Rosanervig"
Fauna: 6 Guppy adulti, 6 avannotti, 3 rasbore, 2 corydoras sterbai, 1 ancistrus, 14 Cardine red cherry (di 1 centimetro ca.), Planorbarius corneus rosse rosa e leopard.
Fondo composto da ghiaia che varia dai 2 ai 4 mm. Altezza del fondo 4 cm.
Per le piante uso del fertilizzante per il fondo della tetra e del il flora pride.
Le cardine piccole sono messe nella sala parto con i gruppi piccoli.
Per il muschio chiederò a qualcuno oppure vedrò di comprarlo.
Per i legni non ne capisco ancora dovevo fare delle domande.

Come mai il cartoncino nero?

non è una barra, ti posto il link: http://www.acquariverdeblu.it/prodot...RI-APERTI.aspx

Poi mi sembra che una zona buia ci sia quella dove c'è la statua bianca? se ne serve di più dimmelo e faccio come consigliate! :)

Per quanto riguarda l'allestimento sono appena all'inizio è poco che l'acquario è attivo!
Permettiti quanto vuoi di dire queste cose perché mi sono utili e da gente più esperta accetto sempre tutti i consigli possibili! :)
-----------------------------------------------------------------
La boccia era una sistemazione temporanea perché il Bett nel hanno regalato a sorpresa ora l'ho messo nella vaschetta con la ghiaia blu.
La pianta che mi avevano venduto come ceratophillum era già in quelle condizioni e io fidandomi (MAI PIù) 'ho comprato.
La vaschetta (ne ho un'altra) la usavo come sala parto delle piante galleggianti non ne sapevo nulla.

Ps: non avevo messo tutte queste cose perché le avevo già inserite nel profilo! :)
Grazie per avermi risposto! :)

Agro 13-12-2011 18:27

L'ancistrus non ci sta li dentro richiede vasche da 100 litri e crescendo tende a diventare territoriale.
I cory dovrebbero stare in gruppi da minimo 4/5 esemplari della stessa specie.
Il ph non mi sembra il migliore per le rasbore.
Gli no2 sono un valore limite, idealmente dovrebbero essere a 0.
Gli no3 sono alle stelle.
Come fai i cambi? quanta acqua? ogni quanto?

Il cartoncino nero è permettere in risalto i colori e non vedere quello che c'è al di la del vetro posteriore, che in genere non e il massimo dello spettacolo.

Da quanto e attivo e da quanto hai dentro i pesci? Gli no2 alti possono esser sintomo di una maturazione non terminata o in corso, comunque bisogna votarne la causa.

Questa sezione e una sezione un po particolare con delle regole un po a se, prima di postare leggiti bene i tpoic in evidenza di ogni sezione, e sopratutto scegli bene dove postare altrimenti non avrai le risposte volute, e i moderatori ti bacchettano :-D

jackrevi 13-12-2011 19:42

mi sembra un po' finto... non so io l'avrei fatto piu naturale..

Ale87tv 13-12-2011 19:52

aggiungili nel primo post :-)

Corydoras 98 13-12-2011 20:23

hai fatto tutto sotto consiglio del negoziante vero?

a partirre dal betta..non aggiungo altro. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14598 seconds with 14 queries