AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda con feci filamentose, gonfio, respiro affannoso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530979)

-x-_[Alexis]__-Xx- 13-02-2018 21:19

Oranda con feci filamentose, gonfio, respiro affannoso
 
Salve,
ho il Ryukin che assume sempre comportamenti curiosi. I sintomi sono come sopracitati: respiro affannoso in perenne cerca d'aria, pancia gonfia, tendente al galleggiamento e feci trasparenti e filamentose; però ha appetito. Sapevo che era la vescica natatoria infiammata, quindi agivo facendo digiunare il pesce e lo alimentavo poi con piselli.
Solo che con questo Ryukin è capitato troppe volte! All'inizio credevo che fosse la vescica a causa della particolarità del pesce di essere più cicciotto e compresso, mentre il Testa di Leone e l'altro Oranda rosso sono tendenti più all'allungarsi. Andando ad indagare più affondo tra i vari forum ho letto che potrebbe essere affetto da flagellati. E' possibile?
Mi sono un po' preoccupata poiché proprio oggi mi è morto un pesce che avevo da parecchio per idropisia pur però presentando all'inizio comportamenti simili ma inversi: pancia sgonfia, appoggiato perennemente sul fondo e però molto appetito.
C'è da precisare anche che ho recentemente interrotto l'assunzione di un concime liquido (maledetto) che mi ha scombussolato TUTTO poiché conteneva no3, portandomi così un valore altissimo in vasca (quasi 180mg/l). Sto rimediando con cambi d'acqua molto frequenti e mano a mano aggiorno il mio profilo coi valori. Ho cambiato 50% d'acqua sabato e 40% oggi. Spero di non creare casini facendo questi cambi così vicini... Non mi è mai capitata una cosa del genere.
Tornando al pesce. Sto osservando le feci e non noto particolari uova di parassita o presenza strane. Dite che devo isolarlo per precauzione? Ah, il pesce morto era isolato in una vasca a parte, sotto antibiotico, appena presentato lo stadio finale dell'idropisia.

michele 13-02-2018 22:11

Foto? valori acqua? Alimentazione? Dimensione acquario, compagni di vasca?

-x-_[Alexis]__-Xx- 13-02-2018 22:11

ho messo tutto nel mio profilo...
------------------------------------------------------------------------
E per la foto.. dici foto delle feci?

michele 13-02-2018 22:15

Se metti tutto nella discussione è più facilmente consultabile e visibile da tutti.

michele 13-02-2018 22:17

Se dopo i cambi hai ancora 80/100 di nitrati è normale che alcuni pesci non stiano bene.

-x-_[Alexis]__-Xx- 13-02-2018 22:19

Litri: 240 netto
Filtro: Biologico esterno - Askoll Pratiko 400
Accessori: Impianto di CO2 - Askoll CO2 Pro Green System
Temperatura: 24,5°C
pH: 7,2
gH: 8°d
kH: 17°d
No2: 0
No3: 80/100
Pesci: 3 Oranda
Piante: tante specie di cui non ricordo alcuni nomi. Ho delle varietà di echinodorus.

Spero di non essermi scordata altro.
------------------------------------------------------------------------
e che devo fare? ho eliminato la fonte dei no3, pulito il filtro, il fondale, tolto praticamente tutti gli arredi...

michele 14-02-2018 10:47

Cambi fino a non far rientrare il valore.

-x-_[Alexis]__-Xx- 17-02-2018 20:34

Salve,
non so se è il caso di aprire un altro post, ma chiedo comunque.
Sono riuscita a portare i nitrati a 70 ma più di così non scendono. Facendo delle ricerche più approfondite ho scoperto che Tetra Nitrate Minus e Tetra Balance Balls possono venire incontro al mio problema.

Sperando che qualcuno le usi e possa rispondere ai miei dubbi, chiedo:
1) Tetra Nitrate Minus e Tetra Balance Balls sono due prodotti che vanno usati separatamente oppure oltre a tenere le Balance Balls nel filtro devo anche aggiungere il Nitrate Minus settimanalmente? La mia intenzione era appunto di acquistare solo le Balance Balls poiché le trovo più pratiche, ma se ho bisogno di entrambi, a me va bene.

2) Ho letto che Balance Balls aumenta la mia durezza dell'acqua, non ho letto nulla a riguardo del Nitrate Minus, forse non ci ho fatto caso, ma ho già un kH abbastanza alto. Se aggiungessi le Balance Balls rischierei di rendere la mia acqua ancora più dura? Come posso fare?

pH: 7,2
gH: 8°d
kH: 17°d
No2: 0
No3: 70

Attendo una cordiale risposta.

michele 18-02-2018 11:51

Secondo me non ti conviene usare nessuno di quei prodotti. Hai provato a misurare gli NO3 dell'acqua che usi per i cambi?

-x-_[Alexis]__-Xx- 18-02-2018 18:39

sì, è al di sotto del 20mg/l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11576 seconds with 14 queries