AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi vari reattore Bubble Magus c120 : HELP! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418135)

Il_daino 14-07-2013 18:12

Problemi vari reattore Bubble Magus c120 : HELP!
 
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto.
Ho da poco preso il reattore in questione, nuovo modello dotato di pompa Rock. I problemi sono vari e vado ad elencarli:
Per prima cosa, se avete presente il reattore, da dove arriva la mandata, tubino nero (deviazione dalla pompa di risalita) c'è una parte di tubo trasparente che funge da CONTAGOCCIE che poi va giù alla pompa di ricircolo, per poter controllare l'acqua in ingresso al reattore. Ecco, a me questa parte si riempie SEMPRE di acqua non appena avvio la pompa di ricircolo (cosa che non deve avvenire come si vede da vari video e soprattutto perchè sennò lo scopo del contagoccie va a farsi friggere). Le ho provate tutte, ma niente. Si riempie sempre. Seconda cosa, ho riempito il reattore per 2/3 con corallina di pezzattura grossa, ma più grossa dela KZ per intenderci. A pH 6.5, regolato con sonda pH aquatronica tarata e collegata ad elettrovalvola, mi entra acqua con kh 6 e mi esce a kh 20. Per uscire intorno a kh 28 devo portare il ph interno a 6.25/6.30, ma dopo pochi giorni di lavoro il reattore si riempie di bolle di co2 indisciolta. Non so più che fare, l'uscita l'ho regolata a 1.3 l/h, ma i problemi della co2 che non si scioglie, del kh che non esce altissimo, del contagoccie (non il contabolle della co2) che si riempie di acqua, non riesco proprio a risolverli..
Ho anche rismontato tutto e rimontato, i tubi sono tutti ok, la pompa pare tutto ok, le spugne non le ho messe, e sfiato sempre tutta l'aria prima di partire con la co2..
che devo fare? Può essere un problema delle nuove pompe? Perchè si riempie sto benedetto contagoccie? La pompa dovrebbe aspirarla l'acqua della mandata, ma in qualche modo mi fa riempire tutto il tubo fino all'ingresso dell'alimentazione... Qualcuno mi aiuti..
Grazie
http://s21.postimg.cc/v55jtjqf7/dsc_7010.jpg

Abra 14-07-2013 18:29

Fregatene delle bolle in entrata di acqua ;-) misura in uscita e basta , tanto esce e tanto entra.....porta il reattore a 1,8 1,5 litri ora e abbassa il ph , una cosa importante è che l'uscita sia stabile sennò se tende a chiudersi ti si riempie di bolle , purtroppo come tanti dovrai trovare il rubinettino o stringi tubo giusto.....comunque già aumentando l'uscita dovresti risolvere.
Ah il perchè ti si riempie , mi sembra di ricordare che lo fà se lo regoli in uscita e non in entrata , però io continuerei a regolarlo in uscita come tutti.

Il_daino 14-07-2013 18:35

Il rubinettino è quello della Claber, che mi pare si intasi quasi mai. L'uscita avevo già provato a portarla a 1.5, ma il risultato non cambiava..allora avevo pensato che uscendo più lentamente, la co2 avrebbe avuto più tempo per reagire ed acidificare l'acqua..ma si riempie di bolle ugualmente. Io vorrei fregarmene, il fatto è che si forma una mega bolla di co2 in cima alla colonna, e questo non dovrebbe succedere. Poi come la smaltisco? In ogni caso è strano che il contagoccie di ingresso si riempia d'acqua..non riesco a capire come mai..

Ps: ho provato a regolarlo anche in ingresso senza rubinetto in uscita...SI RIEMPIE DI ACQUA LO STESSO MANNAGGIA!!!

Abra 14-07-2013 18:39

Vabbè ma fregatene tanto misuri in uscita cosa ti interessa sapere le bolle in entrata.....il fatto che si crei una bolla grossa mi fà pensare che il ricircolo non funzioni , hai verificato ??

Il_daino 14-07-2013 18:53

Ho verificato, il ricircolo funziona, nel senso che aspira tranquillamente l'acqua e i residui di gas del reattore..è come se la co2 non riuscisse a disciogliersi nell'acqua..non so come spiegarmi..per arrivare ad un ph di 6.3 mi ci vuole una quantità di co2 che sembra essere troppa per l'acqua da acidificare..il che è assurdo! Considerato poi che c'è il ricircolo della co2.. Sono veramente incasinato e non capisco perchè fa in questo modo...

Abra 14-07-2013 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Il_daino (Messaggio 1062072360)
Ho verificato, il ricircolo funziona, nel senso che aspira tranquillamente l'acqua e i residui di gas del reattore..è come se la co2 non riuscisse a disciogliersi nell'acqua..non so come spiegarmi..per arrivare ad un ph di 6.3 mi ci vuole una quantità di co2 che sembra essere troppa per l'acqua da acidificare..il che è assurdo! Considerato poi che c'è il ricircolo della co2.. Sono veramente incasinato e non capisco perchè fa in questo modo...

Ti spieghi benissimo tranquillo ;-) purtroppo io più di così non riesco ad aiutarti , nel senso che un reattore funziona in maniera semplice e le cose che ti ho scritto dovrebbero avitare il problema , altro conto è se il reattore lavora male per come è fatto , lì purtroppo non c'è nulla da fare.

Il_daino 14-07-2013 19:18

Ora ho provato a mettere l'uscita a 1.8 l/h, pH interno da 6.3 a 6.4 con elettrovalvola che stacca a 6.3 e riattacca a 6.4. Vediamo..ma se si ripresenta il problema (come credo) che diavolo posso fare?
Consigli?

Abra 14-07-2013 19:27

L'unica cosa rimasta è scendere con i litri ora e mantenere il ph alto come lo avevi prima , in modo da dare più tempo all'acqua di mescolarsi.....altro non mi viene in mente.

Il_daino 14-07-2013 20:20

Nessuno che ha avuto un problema simile?

dhave 15-07-2013 13:07

Ciao,
sfortunatamente non ho idea della versione che stai usando, ma posso suggerire:

1- Verificare che le bolle che si accumulano all'interno sia di CO2 e non di O2: prova a serrare la bombola, sfiatare il reattore e lasciarlo girare per 48 ore. Se trovi ancora bolle allora è un problema di tenuta o spurgo.

2- Verifica che la tubazione di scarico sia installata sul raccordo dotato di separatore di gas (solitamente un "fungo" in acrilico). Potresti aver installato il ricircolo al posto dello scarico, questo spiegherebbe il consumo eccessivo di co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11562 seconds with 14 queries