AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nuovi chiarimenti su acquisto materiale tecnico per avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489090)

ico92 25-04-2015 16:34

Nuovi chiarimenti su acquisto materiale tecnico per avvio
 
Ragazi come scelgo lo schiumatoio e le pompe di movimento giuste per il mio acquario?? Inoltre mi conviene mettere lo schiumatoio oppure uno skimmer interno ad esempio come quello dell hydor??
Inoltre mi dite tutti i tester per controlli da comprare ?? GRAZIE MILLE

Acquario 95 lt netti penso con 15 kg di rocce e coralli e il resto sul netto mi aggiro intorno ai 75lt netti, da calcolo molto approssimativo.
Il modello del mio acquario è un riviera 80 della wave.
Da poco ho finito la plafoniera e devo passare al resto degli acquisti.
http://s15.postimg.cc/4i2013wo7/IMG_0244.jpg

Giuansy 25-04-2015 21:25

Ciao....

spe un'attimo che mi sembra tu abbia un'attimino le idee confuse...

intanto la vasca non è che sia il max per fare un marino...stretto e lungo...problemi sia di movimento che di rocciata ....poi è chiuso ...e quindi sarebbe opportuno toglierlo...

le misure sono 80x32x45 e togliendoci bordo vasca saremo sui 95lordi (ma poi aumentare un pochino il litraggio perchè solitamente le vasche con coperchio hanno parecchio (in cm) bordo vasca...mentre nei reef bastano 3 o 4cm...ma a prescindere da questo....ragionando sui 95litri lordi, ti occorrono circa 19kg di rocce vive (rapporto 1kg ogni 5litri vasca) e gia qui e veramente problematico fare una rocciata funzionale ed esteticamente bella....

poi dai 95lordi ci togliamo un buon 20% (che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive) e sei sui 75netti....

ora nei reef le ppompe di movimento devono avere circa una capacità di 35volte il litraggio netto ....quindi fanno al caso tuo pompe da 2600-2650LT/H

skimmer e schiumatoio sono la stessa cosa......
e, visto che il litraggio te lo permette e parli di SKY, presuno che vuoi inserire pinnuti...
però meglio che ti indirizzi su qualcosa di più performante he??

test indispensabili sono NO2-NO3-PO4-CA-MG-KH

per il resto degli acquisti cosa intendi...chiedo he??;-)

ico92 26-04-2015 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062627084)
Ciao....

spe un'attimo che mi sembra tu abbia un'attimino le idee confuse...

intanto la vasca non è che sia il max per fare un marino...stretto e lungo...problemi sia di movimento che di rocciata ....poi è chiuso ...e quindi sarebbe opportuno toglierlo...

le misure sono 80x32x45 e togliendoci bordo vasca saremo sui 95lordi (ma poi aumentare un pochino il litraggio perchè solitamente le vasche con coperchio hanno parecchio (in cm) bordo vasca...mentre nei reef bastano 3 o 4cm...ma a prescindere da questo....ragionando sui 95litri lordi, ti occorrono circa 19kg di rocce vive (rapporto 1kg ogni 5litri vasca) e gia qui e veramente problematico fare una rocciata funzionale ed esteticamente bella....

poi dai 95lordi ci togliamo un buon 20% (che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive) e sei sui 75netti....

ora nei reef le ppompe di movimento devono avere circa una capacità di 35volte il litraggio netto ....quindi fanno al caso tuo pompe da 2600-2650LT/H

skimmer e schiumatoio sono la stessa cosa......
e, visto che il litraggio te lo permette e parli di SKY, presuno che vuoi inserire pinnuti...
però meglio che ti indirizzi su qualcosa di più performante he??

test indispensabili sono NO2-NO3-PO4-CA-MG-KH

per il resto degli acquisti cosa intendi...chiedo he??;-)

Ciao prima di tutto grazie per la risposta esauriente.

Partiamo dall acquario. Il mio problema è che l'unica parete disponibile che ho è una sola e può essere occupata da questo acquario che utilizzavo da anni per dolce.
Comunque già so che non è il massimo per fare una rocciata, infatti pensavo di fare una barriera vera proprio portandola in lunghezza su tutta la superfice e non cercarla di fare molto ripida.
Avrei qualche domanda sui kg di rocce da usare.
Pensavo di mettere un 15 kg di rocce invece di 19 kg prendendo dal mio rivenditore rocce super premium che sono molto cariche già di suo di batteri e quindi recuperare un pò di spazio, mi comporta problemi se ne metto qualche kg in meno?? inoltre le rocce possono essere modellate per creare la rocciata?? nel senso alcune posso essere spezzate oppure no??

Per quanto riguarda lo skimmer interno oppure lo schiumatoio esterno quindi al mio caso potrebbe andare bene uno skimmer interno dell'hydor?? come qualità e perfomance ci siamo??

Avevo intenzione di mettere qualche pescolino come una coppia di pagliacci e qualche invertebrato, anche perchè non ho intenzione di fare un habitat inadeguato per un numero di pesci esagerato.

Marca dei test vanno bene i tetra??

Le pompe noto che ci costano, quale potrei prendere per prezzo qualità??

Quindi oltre all'acquisto di un o skimmer o schiumatoio e di pompe di movimento non devo fare altri acquisti.
Mi conviene solo prendere un impianto osmosi per fare il rabocco e cambio di acqua giusto?

RolandDiGilead 26-04-2015 12:57

Non ho capito se hai o no la sump.
Se non ce l'hai puoi mettere un schiumatoio appeso? Se si, ti consiglio il Deltec mce 300.
I test tetra sò na ciofeca.
L'impianto di osmosi è indispensabile, il movimento è indispensabile, le rocce sarebbe meglio non spaccarle, se vuoi metterne di meno corri dei rischi per la possibilità di avere sbalzi d'inquinamento (più rocce=più stabilità) e comunque meno rocce=meno pesci.

ico92 26-04-2015 14:29

Perfetto quindi non avendo la sump ho un delket e se invece opterei per uno skimmer quello dell hydor va bene ??
Quindi mi conviene prendere 19 kg di rocce perfetto capito.
Come marca di test cosa mi consigli di acquistRe ??
Marca di pompe di movimento ??
Inoltre l impianto osmosi come devo sceglierlo ?
Io ho il rivenditore che vende acqua osmosi percio dicevo se era indispensabile o meno.

RolandDiGilead 26-04-2015 17:38

L'Hydor è a doppia pompa e costa più del Deltec (se è il nuovo modello) ed è per me antiestetico, poi fai tu. Comunque deve essere sempre un pò sovradimensionato rispetto
a quanto specifica il costruttore.
I test della Salifert, Elos, Tropic Marine, Nyos vanno bene, per i fosfati consiglio un fotometro tascabile, molto comuni e a buon prezzo.
L'osmosi dei negozi è una ciofeca nella maggior parte dei casi, ci sono online degli impianti a 4-5 stadi che hanno anche il misuratore di tds in uscita (importantissimo) a poche decine di euro.
Dammi retta non iniziare con l'acqua del negozio.

tene 26-04-2015 19:13

Quoto entrambi gli interventi di RolandDiGilead.
Parti bene e avrai soddisfazioni

Luigi510 26-04-2015 22:09

Mi permetto di consigliarti la sunsun come pompa di movimento, io ne ho una da 2000l/h e l'ho pagata solo 6€, non mi ha dato alcun problema e crea una bella corrente aperta, ci sono di più grandi a 10/15€ al massimo, ma gia con due da 2000l/h sei a più di 40 volte il litraggio della tua vasca

gerry 26-04-2015 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Luigi510 (Messaggio 1062627551)
Mi permetto di consigliarti la sunsun come pompa di movimento, io ne ho una da 2000l/h e l'ho pagata solo 6€, non mi ha dato alcun problema e crea una bella corrente aperta, ci sono di più grandi a 10/15€ al massimo, ma gia con due da 2000l/h sei a più di 40 volte il litraggio della tua vasca


Io ho usato una Sun sun per pochi mesi , non la metterei mai in una altra vasca...... Rumorosa, con l'alberino che si arrugginisce subito, insomma per me vale quello che costa

Luigi510 26-04-2015 22:33

magari era difettosa, la mia non fa il minimo rumore la tengo da due mesi accesa 24h/24h e mai un problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13642 seconds with 14 queries