AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   urgente come portare a casa acq. usato con pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326877)

rosannavidali 12-10-2011 10:56

urgente come portare a casa acq. usato con pesci
 
Buon giorno a tutti. Sabato prossimo andrò a prendere un acquario di 300l, circa di sette anni, aperto con due neon uno per le piante e l'altro... attualmente è funzionante con all'interno piante e una quindicina di pesci (non sò quali specie,neon, pulitori e non sa dirmi i nomi degli altri). Dovrò fare un'oretta di strada.
Con il venditore sono d'accordo che svuoteremo e prepareremo il traslocco insieme in modo da tenere piu' acqua possibile in taniche o altro.(consigli?)

Eè il mio primo acquario, ho letto un pò di cose ma vorrei dei consigli specifici su come gestire il trasferimento. Quanto è il minimo di acqua da tenere?.
A casa ho acqua di fonte che posso mettere nella vasca anche riscaldata (attraverso il rubinetto di casa), posso usare quella? cosa mi consigliate di chiedere al vecchio proprietario? Cosa devo controllare delle strumentazioni? Come posso proteggere i pesci dallo stress ?
grazie a chiunque volesse aiutarmi.
Rosanna

bettina s. 12-10-2011 11:42

importante è tenere nell'acqua il filtro, com'è interno, esterno?
E' corretto tenere quanta più acqua possibile.

Quote:

A casa ho acqua di fonte che posso mettere nella vasca anche riscaldata (attraverso il rubinetto di casa), posso usare quella?
usa acqua fredda per completare il riempimento della vasca, poi la riscalderai con il riscaldatore, chiedi se è presente, ma penso di si, altrimenti procuratelo, uno in più è comunque consigliabile tenerlo, per sicurezza.

Al proprietario chiedi quanto tempo hanno le luci.

Poi sarebbe opportuno conoscere quali pesci ti darà... pesci che andrebbero tenuti a digiuno il giorno prima del trasporto e dato che le temperature sono in diminuzione, quando arrivi a casa tua dovresti mettere in un ampio catino con il riscaldatore, in modo che potrai avere il tempo di allestire con calma e di far riscaldare la vasca in modo adeguato.

Nel catino se a digiuno e riscaldati potranno restare anche tutta la giornata.

Nel frattempo, se fossi in te controllerei i parametri dell'acqua: pH, gh, kh, nitrati dell' acqua che utilizzerai, perché ogni pesce ha le sue esigenze e quando si decide di tenerli ci si dovrebbe prima informare di quali sono.

Personalmente non prenderei mai una quindicina di pesci senza sapere quali sono, nemmeno se mi servono per fare il caciucco...

Nnn può almeno fotografarli così vediamo quali sono? LA vasca l'hai vista prima?

rosannavidali 12-10-2011 12:09

intanto grazie della risposta.
la vasca la vedrò al momento e deciderò se portarla a casa, l'impressione è che il signore in questione sia vecchiotto abituato a fare le cose senza conoscere bene nomi ecognomi, lo sò non è il massimo.
probabilm mi troverò a cambiare lampade velocemente.
hai ragione sui pesci ma alla fine non esendo un esperta non ho ancora delle chiare preferenze, ( a parte i discus che prenderò solo quando sarò in grado di gestirli), i neon erano previsti e mi vanno bene, poi due pulitori, il resto vedremo (spero non ci siano malattie!).
grazie per i consigli per il trasporto.
il filtro è interno, come faccio a lasciarlo in acqua? non resiste un oretta?
puoi darmi una proporzione di acqua? da tenere, di fonte, distillata, biocondizionata? magari compro quello che serve e lo tengo a casa per quando arriva l'acquario, il prodotto che sento nominare, acqua safe devo metterlo dove?

bettina s. 12-10-2011 12:40

QUOTE]poi due pulitori[/QUOTE] è improprio e generico quasi come dire pesci.

Quote:

il filtro è interno, come faccio a lasciarlo in acqua? non resiste un oretta?
il filtro va conservato nell'acqua dell'acquario; va levato una volta tolta tutta l'acqua e messo in un secchio o sacchetto con l'acqua dell'acquario.

Quote:

puoi darmi una proporzione di acqua? da tenere, di fonte, distillata, biocondizionata?
proporzioni dell'acqua non te le so dare perché non conosciamo né i pesci che prenderai, nè i valori della tua acqua.
Se vuoi comprare qualcosa procurati i test a reagente dei valori che ti ho scritto sopra, oppure trovati un negozio della tua zona (magari chiedi qui) e porta un campione della tua acqua assicurati che faccia i test a reagente liquido e segna precisamente tutti i risultati di pH, gh e kh (che indicano la durezza) e i nitrati (no3).
Acqua distillata non va usata proprio, ci vuole quella di osmosi; il biocondizionatore in genere si utilizza per abbattere i metalli pesanti presenti nell'acqua di rete.
Fossi in te mi procurerei una persona un pochino competente da portare con te per vedere la vasca, altrimenti rischi davvero di prenderti in casa una grossa rogna; se sei alle prime armi come fai ad esempio a capire se i pesci e la vasca sono in buona salute?
Sei certa di prendere pesci che magari saranno incompatibili tra loro e che potresti dover piazzare tu?

Leggi almeno le guide che ho in firma.

rosannavidali 12-10-2011 14:17

In effetti sono preoccupata di fare un acquisto sbagliato.
ho provato a insistere sule informazioni più specifiche vedremo se mi risponde via mail, così ti giro le informazioni.
Non ho amici esperti che possano venire con me, per questo scrivo quì.
hai qualche dritta da darmi a proposito di cosa controllare quando sono li? ad esempio se la siliconatura è in buono stato o il filtro....
che mi convenga cercare un acquario più piccolo per iniziare? mi chiede 180 euro compreso mobile, il che se fosse un buon acquario sarebbe buono. a quanto pare in famiglia si sono stancati perchè mi dà proprio tutto, mangimi accessori vari, insomma non è per sostituirlo con un altro.

bettina s. 12-10-2011 15:03

Quote:

che mi convenga cercare un acquario più piccolo per iniziare?
assolutamente no; un acquario grande è più facile da mantenere rispetto ad uno di piccolo litraggio e che sia 100 o 300 litri cambia poco.
Per il silicone dovresti guardare se non ci siano tracce che si sia ritirato o che non ci siano bolle evidenti, ma non è facile se la vasca è piena; se il venditore non è disonesto non dovresti avere problemi di tenuta.
Verifica che non ci siano segni evidenti, ma questa è più una questione estetica, che ti potrebbe far tirare sul prezzo.

Altra cosa importante verifica che lo stato del mobile, che non ci siano parti gonfiate.

viniard 12-10-2011 15:23

ciao, quoto quanto già detto.
fossi in te partirei proprio da zero, a partire dalla maturazione della vasca e i pesci da inserire (quello lo possiamo vedere insieme), non puoi mai sapere lo stato di saute dei pesci, la compatibilità tra loro, i valori dell'acqua, oppure la cosa che a vista d'occhio noterai prima di tutto e quella di portarti a casa pesci che non ti piacciono estetichemente. anchio l'ho preso usato ma ho cominciato da zero a partire dal filtro (sostituzione cannolicchi e varie spugne) e con l'allestimento che avevo scelto:piante, sabbia e arredamento compreso.

oliver63 12-10-2011 15:29

Quote:

Originariamente inviata da viniard (Messaggio 1061178456)
ciao, quoto quanto già detto.
fossi in te partirei proprio da zero, a partire dalla maturazione della vasca e i pesci da inserire (quello lo possiamo vedere insieme), non puoi mai sapere lo stato di saute dei pesci, la compatibilità tra loro, i valori dell'acqua, oppure la cosa che a vista d'occhio noterai prima di tutto e quella di portarti a casa pesci che non ti piacciono estetichemente. anchio l'ho preso usato ma ho cominciato da zero a partire dal filtro (sostituzione cannolicchi e varie spugne) e con l'allestimento che avevo scelto:piante, sabbia e arredamento compreso.

posso dissentire?
secondo me il prezzo è comunque interessante, e magari riesce a spuntare qualche altra cosa...
se riesce a traslocare come suggerito da bettina tanto meglio.
poi, una volta risistemato il tutto e messe foto, qui ci sarà sicuramente qualcuno in grado di aiutarla a correggere eventuali errori pregressi di allestimento e/o di gestione...
only my two cents...

rosannavidali 12-10-2011 16:25

[

posso dissentire?
secondo me il prezzo è comunque interessante, e magari riesce a spuntare qualche altra cosa...
se riesce a traslocare come suggerito da bettina tanto meglio.
poi, una volta risistemato il tutto e messe foto, qui ci sarà sicuramente qualcuno in grado di aiutarla a correggere eventuali errori pregressi di allestimento e/o di gestione...

confido in questo! Grazie mille ai consigli di Bettina che seguirò alla lettera! e spero di non far morire i pesci nel traslocco, l'acquario così com'è in foto non mi dispiace e una volta capito come gestire i valori dell'acqua e mi sento sicura aggiungerò altre piante o farò delle modifiche, intanto cerco di capirmi.......anche il cambio dell'acqua (100l !) mi sembra impegnativo, tra vasi comunicanti taniche e scalette ;-).

adesso vado a comprare il necessario per i test dell'acqua e spero di avere presto notizie riguardo i pesci.

grazie mille e se vi viene in mente qualche altro consiglio sono quì

quanto costerà un riscaldatore di scorta?

oliver63 12-10-2011 17:02

max 20€... ma sappi comunque che non è una passione tra le più economiche...
con un 300lt, poi, hai di che divertirti... ;-)
comunque fatti un giro tra gli sponsor del sito... i prezzi sono normalmente più bassi rispetto a quelli che trovi dai negozi sotto casa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12484 seconds with 14 queries