AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   si ricomincia! .. da 0! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480141)

Shbalbanz 05-01-2015 19:48

si ricomincia! .. da 0!
 
Ciao a tutti,

mi chiamo shbalbanz e dopo un paio d'anni di "allenamento" con una vasca da 20 litri di difficilissima gestione (seguendo gli arguti consigli del negoziante mi sono trovato con una vasca assolutamente sovrapopolata di difficilissima gestione.. che però è stata una buona palestra :-) ) vorrei ricominciare nella casa nuova (con più spazi) con una nuova vasca... diciamo intorno ai 120 litri.

proprio per non ripetere tutti gli errori fatti con la prima vasca (la riparazione dei quali "ex post" è stata difficile, e in alcuni casi impossibile..) vorrei partire dall'inizio-inizio a conusltarmi con acquariofili più esperti.. per far tesoro dei vostri preziosi consigli! siete ovviamente caldamente invitati a commentare ogni singolo passaggio del mio ragionamento.. sono aperto a qualsiasi tipo di commento)

quindi, prima ancora di parlare di acqua, fondi, flora e fauna... direi che il primo passo è l'acquisto della vasca!

Vorrei una vasca "assemblata" (un po' come ho fatto per il mio primo PC); perché? perché guardando le vasche "all inclusive" in commercio mi sembra che abbiano un impianto di illuminazione spesso un po' basso (l'unica certezza che ho è che ci vorrei mettere molte piante..quindi partirei garantendo almeno i famosi 0.5w/l ) e poi perché i coperchi "di serie" proprio non mi piacciono... ma vuoi mettere con una vasca con coperture in vetro e plafoniera esterna?! quindi leggendo/cercando mi starei orientando verso una vasca "tank" aperta... da chiudere (ma qui ci arriveremo dopo).

qui prima domanda! sono indeciso tra 2 modelli con prezzi decisamente diversi... ma mi sembra anche con una resa estetica che li rispecchia:

- ferplast tank 80 (prezzo perfetto)
- vasca fantail (prezzo più alto... ma mi sembra di poter dire con materiali e resa estetica decisamente speriori..)

voi cosa consigliate? ci sono altre opportunità che mi sto perdendo per strada?
la seconda cosa che vi chiederei (e poi per questa volta mi fermo qua) è l'illuminazione..
quale plafoniera mi consigliate? le vasche sono di 80cm..
io di plafoniere che mi garantiscano i 60w totali (quasi) avrei trovato questa:

http://acquariomania.net/plafoniera-...4d0cjpka9ks1b7

ma poi che luci ci abbino? di quale lunghezza li devo cercare i neon? immagino un po' meno di 80cm.. riuscite ad indicarmene un paio a titolo di esempio?

e ora elencatemi tutti gli errori che sicuramente sto facendo! e i dettagli che mi sto già perdendo..

grazie a tutti!

malù 09-01-2015 01:16

Ti contraddico :-)) al posto tuo partirei con la scelta dei pesci.......per poi "costruirgli attorno" la vasca.
I famosi 0,5 w/l non sono un punto fermo, anche qui dipende dalla vasca che vai ad allestire.

Shbalbanz 10-01-2015 00:45

E che sia allora! Quindi diciamo che vorrei preparare una vasca per betta.. ovviamente non come alloggio esclusivo.. ma con altri coinquilini. Sto cercendo di raccogliere un po' di informazioni.. perchè ho capito che la convivenza con il betta va ben pianificata, ma cmq l'acquario ruoterà intorno a lui.. non so ancora se tutto solo o con un paio di fanciulle.. per questo vorrei una vasca ben piantumata!
Ps: grazie per il tuo intervento.. pensavo di finire nel dimenticatoio!

malù 10-01-2015 01:01

Tanto per farti "pentire" del mio intervento, ti contraddico di nuovo :-D
In linea di massima.....un betta da solo non è un gran che, se hai intenzione di dedicarti (per bene) all'allevamento di questo pesce, meglio tenere un maschio e un paio di femmine, senza altri pesci.
La loro riproduzione va gestita con attenzione, durante questa fase possono diventare parecchio aggressivi.
Le vasche di comunità non sono facili da realizzare, esigenze di valori diverse, abitudini comportamentali diverse.........spesso gli ospiti finiscono col danneggiarsi/infastidirsi vicendevolmente.

La vasca migliore è sempre il monospecifico, al limite una specie di fondo in aggiunta a quella protagonista.
Occhio che il cosiddetto "fritto misto" è sempre dietro l'angolo ;-)

Shbalbanz 10-01-2015 15:31

Haha!! ma ogni volta che vengo contraddatto per me è un piacere: vuol dire che ho imparato qualcosa!! La mia paura ad introdurre coppie è dovuta ai nascituri.. il negoziante da cui mi rifornisco mi ha detto che non ritira pesci... per cui se tutto andasse per il meglio avrei difficoltà a gestire i nascituri: non ho altri amici con questa passione.. e quindi so che non potrei gestire le nuove generazioni.
Allora, anche per non venire contraddetto, provo a girarti la domanda in un altro modo.. sogno un acquario di 120l en piantumato, con un protagonista (anche una coppia) accompagnati con pesci da fondo e con qualche banco di oiccoli pesci che riempiano un po' l'acquario.. consigli?
Il dubbio di base però rimane: se dovessi scegliere la plafoniera indicata... siamo sicuri che poi trovo facilmente le luci? :-)
Molte grazie delle risposte malù... veramente!

malù 10-01-2015 16:00

Sono un po' di parte...... dai un occhiata alle schede nella sezione "pesci arcobaleno".
Sono pesci bellissimi, non richiedono particolari valori dell'acqua, non amano la luce forte e gradiscono vasche ben piantumate.
Ottima la vasca coperta con plexiglas o vetro, se non scegli piante esigenti, puoi prendere una piccola plafoniera, o portalampada a pinza con lampade a risparmio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11885 seconds with 14 queries