AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripartendo da zero, il mio secondo "primo" acquario! Consigliatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514099)

Claudio94 28-09-2016 20:09

Ripartendo da zero, il mio secondo "primo" acquario! Consigliatemi!
 
Ciao a tutti ragazzi, a causa di lavoro, studio e mancanza di tempo ho tenuto il mio acquario per circa due anni in cantina, lasciandolo andare e facendo solo il necessario per far star bene i pesci.
Avendo lasciato solo alcuni maschi di guppy per evitare sovraffollamento che ora ho dato in regalo mi ritrovo con due corydoras aeneus da riportare in negozio per poi vuotare l'acquario e partire di nuovo da 0, alla ricerca di un compromesso per mantenerlo bello ma con relativamente pochi sforzi.
L'acquario è un 60 litri lordi che vedete nella mia firma e il primo passo dopo averlo vuotato e pulito sarà la scelta e l'inserimento di un fondo fertile, poi ricoperto dalla sabbia edile del po, che acquisterò in un negozio di edilizia e laverò per bene.
La scelta della popolazione sarà sempre su pesci che richiedono valori simili a quelli dei guppy...ma volevo puntare sugli endler perché dovrebbero essere un po’ meno prolifici e poi avevo intenzione di inserire caridine red cherry o sakura.
Punto a rifare questa vasca con la minima spesa perché non ho un budget altissimo e vorrei pian piano aggiornare questo articolo.
La mia prima domanda ora è :ho trovato questi 5 tipi di fondo fertile...qualcuno sa consigliarmi il migliore nel rapporto qualità prezzo o comunque quale escludere a priori?
http://acquariomania.net/anubias-fon...kg-p-3751.html
http://acquariomania.net/sera-flored...ca-p-2374.html
http://acquariomania.net/tropica-pla...te-p-8690.html
http://acquariomania.net/aquabasis-p...lt-p-7378.html
http://acquariomania.net/aquili-subs...lt-p-6295.html
Altra domanda importante: l'acquario sarà visibile da 3 lati, il quarto è uno di quelli corti, rivolto verso il muro e è occupato dal filtro.....conoscete qualche layout interessante (link o foto) ? Ho a disposizione sassi di fiume, qualche legno e qualche roccia vulcanica.

Agro 28-09-2016 21:50

La mia prima domanda ora è :ho trovato questi 5 tipi di fondo fertile...qualcuno sa consigliarmi il migliore nel rapporto qualità prezzo o comunque quale escludere a priori?
Tra un anno potrai chiamarlo fondo sterile :-D
Scherzi a parte non ci sono grosse differenze tra uno o l'altro, il problema è che caridine e fertilizzanti non sono sempre un buon connubio.
Il fondo fertile può crearti problemi specie se non ben confinato

Claudio94 29-09-2016 10:51

Si esatto, per questo avevo optato per le cherry, ma se posso risparmiare non inserendo il fondo va bene :-))
Solo sabbia come fondo andrebbe bene o dovrei inserire un qualche substrato per far ancorare meglio le piante (considerando che mi butterò su piante facili e al massimo potrei inserire qualche pezzetto di pasticca fertilizzante vicino alle radici.....sempre tenendo sotto occhio i valori e le caridine!!) ?

Agro 29-09-2016 21:26

Si puoi usare solo sabbia, che confina meglio rispetto al ghiaino, per contro riduce la circolazione nel fondo.
Le pastiglie devi conficcarle fino al vetro del fondo.

Claudio94 30-09-2016 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062784095)
Si puoi usare solo sabbia, che confina meglio rispetto al ghiaino, per contro riduce la circolazione nel fondo.
Le pastiglie devi conficcarle fino al vetro del fondo.

Per la circolazione nel fondo risolverei con le melanoides che ho già in questo acquario....può andare come soluzione?

Agro 01-10-2016 11:22

[QUOTE]può andare come soluzione?QUOTE]
#70

Claudio94 22-10-2016 11:50

Ho vuotato l'acquario, i lavori vanno a rilento ma procedono, ho deciso di voler cambiare filtro, ma posso scegliere solo tra quelli interni, e avendo un acquario da 60 litri lordi ne vorrei uno che occupi il minor spazio possibile, un buon compromesso tra potere filtrante e spazio occupato.
Sono indeciso tra questi 3, i primi due occupano meno spazio ma sarei disposto ad acquistare anche il terzo, che per ora mi sembra il più adatto......Pareri??
http://acquariomania.net/wave-filpo-...lh-p-9194.html
http://acquariomania.net/prodac-filt...ri-p-2549.html
http://acquariomania.net/prodac-magi...t-p-10282.html

Orizzonte81 22-10-2016 17:16

scarterei il secondo.. invece invece il wave mi sembra comodo poichè angolare e dovrebbe avere il getto regolabile di poco anche..
di similare ma piu costosi gli eheim..

Claudio94 23-10-2016 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Orizzonte81 (Messaggio 1062791102)
scarterei il secondo.. invece invece il wave mi sembra comodo poichè angolare e dovrebbe avere il getto regolabile di poco anche..
di similare ma piu costosi gli eheim..

Si infatti avrei più spazio libero usando quello angolare! L'unico dubbio è se magari non sia troppo "piccolo", dato che non c'è scritto il litraggio dell'acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10819 seconds with 14 queries