AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   "Tonina style" plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396830)

filofilo 14-10-2012 19:54

"Tonina style" plantacquario
 
Ciao a tutti,
mi scuso se l'argomento e' gia' stato trattato ma non ho trovato nulla o molto poco sul forum. My piacciono tantissimo le piante dei generi Eriocaulon, Tonina e Syngonanthus. Di recente su internet ho trovato questo video e ho scoperto che qualcuno li definisce uno stile di plantacquari a parte. Per ora nel mio plantacquario coltivo solo Syngonanthus sp. Belem (che devo potare pesantemente ogni mese) e Eriocaulon setaceum (che cresce piu' lentamente ed e' sempre afftetto da filamentose). Volevo soo sapere se qualcuno di voi se e' mai cimentato con vasche di questo tipo.
Ciao
Filippo

http://www.youtube.com/watch?v=dEaSQ...layer_embedded

Mirko_81 15-10-2012 19:18

ciao filofilo, non sono piante molto comuni e in genere per fare un plantacquario si usano più piante uguali per formare cespugli e simili, considerando i costi che queste hanno è facile capire il motivo per cui non si usano
inoltre devono anche piacere...

filofilo 16-10-2012 00:36

A me non sembrano molto care. Di certo non sono care se paragonate a quello che si spende per alcuni pesci, per non parlare di invertebrati marini. Forse e' proprio l'interesse che manca.

vinciolo88piy 16-10-2012 12:54

si hai ragione il costo non è eccessivo ormai queste piante si trovano a prezzi comuni(5-6 euro a vasetto)
dubito che tu debba potare pesantemente le tonine(che si chiamano syngonanthus) e non debba potare l'eriocaulon setaceum al contrario invece potrei credere che tu debba potare l'eriocaulon e non le tonine(queste sono piante a crescita lenta) comunque detto questo
fare un planta con le eriocaulacee non è cosa facile ci vogliono certi valori(ph6-6,5 kh 1-3,gh 1-3 no3>=10,po4>=1, fe>=0,3; nebbiolina di co2)
per non parlare del fondo che deve essere fertile eccecc
detto questo per far quel tipo di planta ci vogliono molti tipi di eriocaulon(ex palkeri per priomo piano, australia o goias(questo solo per vasche grandi perchè cresce) per centro vasca tonine belem, fluviatilis , manaus per centro-fondo vasca, ludvigia verticilata pantal e cuba,eriocaulon setaceum, eicchornia diversifolia per il fondo
puoi ben capire che questo tipo di piante richiedono una manutenzione pazzesca e allo stesso tempo una stabilità dei valori che se non sei un esperto te la sogni

p.s. giusto per curiosità dove hai trovato la tonina?

filofilo 16-10-2012 15:28

Ciao, la belem l'ho comprata da un sito tedesco (extraplant). Ti assicuro che dopo una stasi iniziale di due mesi e' letteralmente esplosa. L'ho anche spostata a fondo vasca perche' cresce molto e al centro era sacrificata. L'E. setaceum invece l'ho ricevuto in omaggio da un negoziane francese (aquaplante). Di cinque steli 4 sono morti in 2-3 mesi e l'ultimo sopravvissuto ha iniziato ora a crescere e riprodursi. Nell' ultima potatura ne ho fatti 4 separati, ciascuno con 2 punte di crescita ma e' comunque piu' lento del Syngonanthus sp. Belem . A giorni mi arrivera' l'E. cinereum che provero' a fare crescere in primo piano.
------------------------------------------------------------------------
P.S. nella mia vasca cerco di mantenere pH 6.5 GH5 KH4 Fe0.3 No3-10 PO4-1 con oscillazioni minime. Cambi settimanali 20% e reintegro con sali singoli. Il fondo e' Seachem fluorite black sand.

Mirko_81 16-10-2012 15:41

eriocaulon nei negozi a 5/6€ #24 nei negozi che frequento non li ho mai visti, al massimo ho trovato le bucephalandra che nessuno comperava...

filofilo 16-10-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061876171)
eriocaulon nei negozi a 5/6€ #24 nei negozi che frequento non li ho mai visti, al massimo ho trovato le bucephalandra che nessuno comperava...

No infatti si trovano solo su siti specializzati on-line. Ma il prezzo non e' esagerato. Solo che non sono commercializzate/distribuite dalle grandi ditte (Tropica, Anubias, Dennerle etc.).

vinciolo88piy 16-10-2012 18:19

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061876147)
Ciao, la belem l'ho comprata da un sito tedesco (extraplant). Ti assicuro che dopo una stasi iniziale di due mesi e' letteralmente esplosa. L'ho anche spostata a fondo vasca perche' cresce molto e al centro era sacrificata. L'E. setaceum invece l'ho ricevuto in omaggio da un negoziane francese (aquaplante). Di cinque steli 4 sono morti in 2-3 mesi e l'ultimo sopravvissuto ha iniziato ora a crescere e riprodursi. Nell' ultima potatura ne ho fatti 4 separati, ciascuno con 2 punte di crescita ma e' comunque piu' lento del Syngonanthus sp. Belem . A giorni mi arrivera' l'E. cinereum che provero' a fare crescere in primo piano.
------------------------------------------------------------------------
P.S. nella mia vasca cerco di mantenere pH 6.5 GH5 KH4 Fe0.3 No3-10 PO4-1 con oscillazioni minime. Cambi settimanali 20% e reintegro con sali singoli. Il fondo e' Seachem fluorite black sand.


strana sta cosa solitamente la belem è molto lenta almeno a me non cresceva più di tanto e tendeva sempre a morire
invece dell cinereum ti consiglierei i palkeri perchè nel giro di 4-5 mesi avrai la vasca piena invece il cinereum se non si riproduce(più difficile del palkeri) dopo 1 anno ti muore
come valori stai messo abbastanza bene ma abbasserei a 3 il kh altrimenti c'è troppo squilibrio tra k e Ca
il fondo lo reintegri con tabs? in colonna con che fertilizzi?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061876171)
eriocaulon nei negozi a 5/6€ #24 nei negozi che frequento non li ho mai visti, al massimo ho trovato le bucephalandra che nessuno comperava...

io a l'aquila ho trovato una volta a 8 euro il cinereum e la tonina belem(questa quasi tutti i mesi la trovo, ora è un po che non riesco a trovarla) a 4 euro al mazzeto da 8-10 steli quindi non è propio impossibile;) comunque è difficile trovarli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11992 seconds with 14 queries