AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Primo cardinaio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169248)

ligeiro 23-04-2009 12:00

Primo cardinaio...
 
mi date un parere?
5 red cherry 3f 2m
1,5cm

ph7 gh 5 temp 21#24
ho usato 11,5 litri di osmosi 0,5 rubinetto, perchè è estremamente dura come la pietra.

la palla è stata sistemata davanti a dx ho messo una annubias nnana sulla roccia lavica rossa di sx ed il muschio di natale difrone a lei. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02067_193.jpg

ligeiro 23-04-2009 12:00

Primo cardinaio...
 
mi date un parere?
5 red cherry 3f 2m
1,5cm

ph7 gh 5 temp 21#24
ho usato 11,5 litri di osmosi 0,5 rubinetto, perchè è estremamente dura come la pietra.

la palla è stata sistemata davanti a dx ho messo una annubias nnana sulla roccia lavica rossa di sx ed il muschio di natale difrone a lei.

SilverWolf 23-04-2009 19:23

Risposta
 
Ciao Ligeiro...ti dico subito che allevo Red Cherry da circa due anni e ti posso dire che ogni volta scopro qualcosa di nuovo...allora per la durezza dire di non preoccuparti, le Red Cherry sono le caridinie più resistenti che ci siano e la durezza acqua é l'ultimo dei loro problemi...noto però che un Ph del genere potrebbe essere idoneo a inserire una Ampullaria,( Ossia una chiocciola d'acquario...) che ti assicuro nell'allevamento aiuta per diversi motivi tiene pulito l'acquario dai residui di cibo che i gamberi non mangiano o da vari residui da la sua bella figura e inoltre ho notato i gamberi sia gli adutli che le piccole neocaridinie, passano ore a pulire il guscio e la mucosa del mollusco e poi emettono sostanze che sono ottime come nutrimento per i piccoli gamberini.. riguardo le piante niente da dire il reparto piante é perfetto, specie che assorbono nitrati e sostanze tossiche e secernono sostanze utili, se proprio vuoi metterci un altra pianta potresti metterci un ciuffio di riccia fluitans (pianta che é un ulteriore rifugio per i piccoli e in cui proliferano molti microrganismi di cui sono ghiotti anche gli adulti..) però va benissimo anche così comé..roccia lavica che contiene sali utilizzabili dai gamberi e dalle piante, magari l'unica cosa che ti dico seriamente é la temperatura...intendiamoci le Red Cherry se la cavano comunque però 21 24 gradi inizia a essere un pò troppo alta come temperatura...il range ottimale sarebbe 18 20...se già ora hai 21 24 gradi d'estate avrai una zuppa di gamberi...a questo puoi porre rimedio togliendo il termostato che ti assicuro in questi allevamenti non occorre, non avrai mai una red cherry morta di freddo...nel caso al temperatura fosse sempre altina forse é un problema di dove si trova la vasca magari se vuoi ne riparliamo più a fondo ok??

SilverWolf 23-04-2009 19:23

Risposta
 
Ciao Ligeiro...ti dico subito che allevo Red Cherry da circa due anni e ti posso dire che ogni volta scopro qualcosa di nuovo...allora per la durezza dire di non preoccuparti, le Red Cherry sono le caridinie più resistenti che ci siano e la durezza acqua é l'ultimo dei loro problemi...noto però che un Ph del genere potrebbe essere idoneo a inserire una Ampullaria,( Ossia una chiocciola d'acquario...) che ti assicuro nell'allevamento aiuta per diversi motivi tiene pulito l'acquario dai residui di cibo che i gamberi non mangiano o da vari residui da la sua bella figura e inoltre ho notato i gamberi sia gli adutli che le piccole neocaridinie, passano ore a pulire il guscio e la mucosa del mollusco e poi emettono sostanze che sono ottime come nutrimento per i piccoli gamberini.. riguardo le piante niente da dire il reparto piante é perfetto, specie che assorbono nitrati e sostanze tossiche e secernono sostanze utili, se proprio vuoi metterci un altra pianta potresti metterci un ciuffio di riccia fluitans (pianta che é un ulteriore rifugio per i piccoli e in cui proliferano molti microrganismi di cui sono ghiotti anche gli adulti..) però va benissimo anche così comé..roccia lavica che contiene sali utilizzabili dai gamberi e dalle piante, magari l'unica cosa che ti dico seriamente é la temperatura...intendiamoci le Red Cherry se la cavano comunque però 21 24 gradi inizia a essere un pò troppo alta come temperatura...il range ottimale sarebbe 18 20...se già ora hai 21 24 gradi d'estate avrai una zuppa di gamberi...a questo puoi porre rimedio togliendo il termostato che ti assicuro in questi allevamenti non occorre, non avrai mai una red cherry morta di freddo...nel caso al temperatura fosse sempre altina forse é un problema di dove si trova la vasca magari se vuoi ne riparliamo più a fondo ok??

Jonny85 23-04-2009 19:59

Re: Risposta
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverWolf
noto però che un Ph del genere potrebbe essere idoneo a inserire una Ampullaria

A mio parere stonerebbe un po...da sola sembra un gigante in mezzo alle formiche, ma di metterne di più non credo sia accettabile....magari delle neritine....

Jonny85 23-04-2009 19:59

Re: Risposta
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverWolf
noto però che un Ph del genere potrebbe essere idoneo a inserire una Ampullaria

A mio parere stonerebbe un po...da sola sembra un gigante in mezzo alle formiche, ma di metterne di più non credo sia accettabile....magari delle neritine....

ligeiro 23-04-2009 22:55

Silver wolf:
grazie delle dritte, proverò la temperatura senza newattino; il posto del cardinaio è atermico in generale...le ampu le aspetto con ansia ,non ti dico il colore.... :-))
le piante le lascio così...
stanno facendo la muta prendono sempre più colore, aspetto i primi piccoli da una femmina.. #25
avevo letto in vari siti che la temperatura ideale per allevarle è dal 20 al 24

ligeiro 23-04-2009 22:55

Silver wolf:
grazie delle dritte, proverò la temperatura senza newattino; il posto del cardinaio è atermico in generale...le ampu le aspetto con ansia ,non ti dico il colore.... :-))
le piante le lascio così...
stanno facendo la muta prendono sempre più colore, aspetto i primi piccoli da una femmina.. #25
avevo letto in vari siti che la temperatura ideale per allevarle è dal 20 al 24

SilverWolf 25-04-2009 11:40

risposta
 
Allora di ampullarie ti consiglio di inserirne una, l'acquario é piccolo, metterne di più sarebbe controproducente...Johnny85 sul fatto dell neritine ti dico subito che ne avevo messa qualcuna però dopo un pò cominciano a mangiucchiare le piante...dello stile avevo delle vallisnerie mi sono state brucate con la stessa rapidità con cui l'erba viene mangiata da una mucca, solo in seguito ho saputo che esiste una sottoscpecie di neridinia che é innocua per le piante...però dato che Ligerio a quanto ho capito é alle prime armi mi pare sia meglio orientarlo verso qualche cosa di più sicuro, non ti pare? l'Ampullaria può sembrare un gigante in mezzo alle formiche se gli viene data una ampullaria già adulta ma ti assicuro che se non vengono alimentate troppo é difficile che diventino troppo grosse, la mia sono due anni che la tengo nel mio acquario con i gamberetti ed é sempre su 4 centimetri di raggio guscio, quindi sempre abbastanza piccola. Ah ligerio importante delle Ampullarie mi raccomando fatti dare le ampullarie del tipo gold...ossia con guscio giallo, mi raccomando perché le ampullarie con guscio striato hanno il difetto quando non le si alimenta abbastanza di mangiare qualche piantina per migliorare la loro dieta, con le anubias non cé pericolo però per le altre..non si sa mai...per qualunque altro chiarimento fammi sapere ciauz.

SilverWolf 25-04-2009 11:40

risposta
 
Allora di ampullarie ti consiglio di inserirne una, l'acquario é piccolo, metterne di più sarebbe controproducente...Johnny85 sul fatto dell neritine ti dico subito che ne avevo messa qualcuna però dopo un pò cominciano a mangiucchiare le piante...dello stile avevo delle vallisnerie mi sono state brucate con la stessa rapidità con cui l'erba viene mangiata da una mucca, solo in seguito ho saputo che esiste una sottoscpecie di neridinia che é innocua per le piante...però dato che Ligerio a quanto ho capito é alle prime armi mi pare sia meglio orientarlo verso qualche cosa di più sicuro, non ti pare? l'Ampullaria può sembrare un gigante in mezzo alle formiche se gli viene data una ampullaria già adulta ma ti assicuro che se non vengono alimentate troppo é difficile che diventino troppo grosse, la mia sono due anni che la tengo nel mio acquario con i gamberetti ed é sempre su 4 centimetri di raggio guscio, quindi sempre abbastanza piccola. Ah ligerio importante delle Ampullarie mi raccomando fatti dare le ampullarie del tipo gold...ossia con guscio giallo, mi raccomando perché le ampullarie con guscio striato hanno il difetto quando non le si alimenta abbastanza di mangiare qualche piantina per migliorare la loro dieta, con le anubias non cé pericolo però per le altre..non si sa mai...per qualunque altro chiarimento fammi sapere ciauz.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12840 seconds with 14 queries