AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   9000 - 12000 litri d'acqua... da dove comincio? ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48397)

Iaione 29-06-2006 18:07

9000 - 12000 litri d'acqua... da dove comincio? ;-)
 
Dunque dunque, ciao a tutti e mi scuso sin d'ora se sarò prolisso nel primo mess, ma vorrei dare quante più info possibili...
Fino ad ora le mie esperienze si sono limitate ad un paio d'acquarietti da 100 litri/cad, ma adesso entra in gioco il laghetto degli zii... Nel giardino di casa hanno una "vaschetta" (al momento vuota, o meglio piena di acqua piovana...) le cui dimensioni dovrebbero essere (in metri) 4x2x1,5 (forse solo 1,2 di profondità, non ricorda precisamente...). Al momento non ho foto ma spero di riuscire ad averne presto, prima di partire...
La casa è in Puglia, io vivo a Milano, e quest'anno pensavo di andare a passare le vacanze estive li (agosto...), allora mi è venuta l'idea di "aiutare" lo zio a sistemare questa "vaschetta". Lui dice di avere una pompa che prima alimentava una cascatella che dovrebbe essere ancora funzionante, ma non sa assolutamente darmi caratteristiche tecniche.
Le mie riflessioni sono:
la vasca (in cemento) è stata costruita credo oramai un 15/20 anni fa, ha funzionato per un po' e poi è stata "abbandonata", quindi è "sicura" dal punto di vista "emissioni dannose" del cemento;
servirà sicuramente (??? o no ???) un filtro, e per questo pensavo di utilizzare il bellissimo schema postato in un forum (quello sulla foto della carpa che bacia il cucciolo, bellissima!!! eheheh...)
mi piacerebbe mettere oltre alla cascatella un gioco d'acqua ma il dubbio è che non esistano (o siano tremendamente costosi) da mettere a 1,5 metri di profondità...
piante: quali piante metto? ninfee, papiri, boh... ma mi viene sempre il dubbio del "troppo profondo"...
insomma, come potete capire, idee molto mooooooolto confuse... in compenso voglia tanta.... ;-)
ciao e... avanti con i suggerimenti... #17 #19

momo 30-06-2006 10:40

Re: 9000 - 12000 litri d'acqua... da dove comincio? ;-)
 
Quote:

Originariamente inviata da Iaione
"vaschetta" .... 4x2x1,5

Alla faccia della vaschetta. -11

Quote:

servirà sicuramente (??? o no ???) un filtro,
mi piacerebbe mettere oltre alla cascatella un gioco d'acqua ma il dubbio è che non esistano (o siano tremendamente costosi) da mettere a 1,5 metri di profondità...
piante: quali piante metto? ninfee, papiri, boh... ma mi viene sempre il dubbio del "troppo profondo"...
insomma, come potete capire, idee molto mooooooolto confuse... in compenso voglia tanta.... ;-)
ciao e... avanti con i suggerimenti... #17 #19
I litri sono tanti quindi se non lo riempi di troppi pesci magari riesci anche a fare a meno del filtro.
Poi è molto fondo quindi la superficie esposta al sole (non ci hai detto se è in zona riparata o sotto il sole diretto) è piuttosto piccola rispetto al volume d'acqua quindi dovresti aver ridotto anche il problema alghe. Prova puoi sempre aggiungerlo in un secondo momento.

Per le piante (utilissime se non metti il filtro) credo anch'io che sia troppo fondo (ma aspetto smentite) imho ti conviene fare delle colonne di mattoni su cui posare i vasi.

ciao

Iaione 30-06-2006 11:16

Quote:

Poi è molto fondo quindi la superficie esposta al sole (non ci hai detto se è in zona riparata o sotto il sole diretto)
Se non ricordo male metà è sotto degli alberi (temo ci sia il problema degli aghi di pino...)
Quote:

I litri sono tanti quindi se non lo riempi di troppi pesci magari riesci anche a fare a meno del filtro.
Pensavo di mettere delle gambusie (anzi se qualcuno ha un paio di coppie da darmi verso il 30-31 di luglio...) dei pesci rossi e non so se posso mettere delle Koi (salvo incompatibilità con gli altri pesci...). Ho letto in altri topics che le koi divorano le piante, per cui metterò una rete divisoria... Come piante mi piacerebbe una ninfea (ho visto la mitica di pani, bellissima...) e qualche altra da definire...

reizel 30-06-2006 13:49

La vaschetta che hai intenzione di farti e' orribilmente grande, se cercavi un modo x essere invidiato l'hai trovato :-))
Avevi un dubbio per la pompa con gioco d'acqua in relazione alla profondita' del tuo laghetto, ti dico di non preoccuparti, il gioco d'acqua di solito e' su una specie di prolunga telescopica che regoli in altezza, se il tuo laghetto e' troppo fondo aggiungi que mattoni sotto e risolvi.
Le pompe con gioco d'acqua ne trovi dai 35eu in su, cmqe viste le dimensioni del tuo laghetto te ne servira' una abbastanza grossa di pompa o 2 di + piccole cosi' l'acqua circola meglio.
Anche se metti pochi pesci usa lo stesso un filtro, ti rimane l'acqua + limpida.
Il cemento della vasca non ti puo' dare problemi, e' tanto vecchia che e' come fosse roccia ormai.
X le piante non ti so consigliare, o meglio, mettine + che puoi, per le varie qualita' ci sono + esperti di me.
Per i pesci se ascolti me o Kanva ti diciamo che con quelle dimensioni metteremo solo delle koi, in 3 o 4 anni ti arrivano anche di 30cm se le nutri bene visto lo spazio non indifferente.
Ciao

Kanva 30-06-2006 14:46

l'acqua che userai che: ph, kh, gh
ha?

Iaione 30-06-2006 15:49

Quote:

l'acqua che userai che: ph, kh, gh
ha?
ooops... non ne ho idea, sarà acqua dell'acquedotto pugliese oppure acqua prelevata dal pozzo artesiano che c'è in giardino, una volta giù - ad agosto - farò i test alle due acque e vedrò qual'è meglio...

Quote:

Per i pesci se ascolti me o Kanva ti diciamo che con quelle dimensioni metteremo solo delle koi, in 3 o 4 anni ti arrivano anche di 30cm se le nutri bene visto lo spazio non indifferente.
koi e gambusie vanno d'accordo? o le koi mi chiederanno un po' di salsa rosa per un "cocktail di gambusie" come aperitivo :-D :-D
le gambusie vorrei metterle per ridurre il problema zanzare...

al momento la vasca è abitata da un po' di rane varie... la caduta di aghi di pino nell'acqua è particolarmente "perniciosa"? pare che adesso ci siano i rami degli alberi che ricoprono in parte la vasca, fanno sicuramente ombra ma cadono parecchi aghi nell'acqua...

Iaione 30-06-2006 15:51

Quote:

Le pompe con gioco d'acqua ne trovi dai 35eu in su, cmqe viste le dimensioni del tuo laghetto te ne servira' una abbastanza grossa di pompa o 2 di + piccole cosi' l'acqua circola meglio.
qualche negozio - buon rapporto qualità/prezzo - da segnalare a Milano e limitrofi? ;-) ;-) #36# #36#

reizel 30-06-2006 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Iaione
Quote:

Le pompe con gioco d'acqua ne trovi dai 35eu in su, cmqe viste le dimensioni del tuo laghetto te ne servira' una abbastanza grossa di pompa o 2 di + piccole cosi' l'acqua circola meglio.
qualche negozio - buon rapporto qualità/prezzo - da segnalare a Milano e limitrofi? ;-) ;-) #36# #36#

Per le pompe guardati queste http://www.acquaingros.it/index.php?...acda205f9cc8dc quelle della sunsun sono veramente economiche, poi se trovi un negozio che ti fa di meno avvisami dov'e' :-)
X le koi vanno daccordo con tutti i pesci basta che non siano pesci di 5mm altrimenti credo che le li mangino x principio :-D
Gli aghi di pino sono una rottura, le koi se anche prendono in bocca qualcheccosa che non e' cibo lo risputano, non vorrei che gli aghi gli si piantassero, io nel dubbio faccio sparire il pino #18

Iaione 30-06-2006 19:33

Quote:

Per le pompe guardati queste http://www.acquaingros.it/index.php?...acda205f9cc8dc quelle della sunsun sono veramente economiche, poi se trovi un negozio che ti fa di meno avvisami dov'e'
può andare bene quella da 2000L/H o devo prendere quella da 4500L/H...? più che altro per ridurre i consumi elettrici (55W vs 100W)...
se poi qualcuno ha qualcosa che "pensa di buttare via..." non si faccia scrupoli a proporre #19 #19 #19 eheheh :-)) :-)) :-))

reizel 30-06-2006 20:17

Di solito io consiglio quelle + piccole proprio x i consumi ma vedendo le dimensioni del tuo laghetto una anche da 100W 4500lt/h non sarebbe sovradimensionata...
Io nella mia vasca in giardino ho messo una pompa da sump, con soli 12W fa 1460lt/h , unico accorgimento gli ho messo un prefiltro altrimenti devo pulire una volta a settimana la girante, e' una pompa RIO x la cronaca.
Oppure metti pompe senza gioco d'acqua e l'aqua che mandi al filtro poi la mandi in uscita su una cascatella cosi' anche s'ossigena meglio.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12156 seconds with 14 queries