AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   valori chimici per orifiamma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494260)

luigi@darpa 09-08-2015 18:46

valori chimici per orifiamma
 
Salve, ho da quasi 2 settimane un acquario di 100/110 litri netti che al momento è in maturazione ( è il primo che compro ) ; oggi ho fatto un test dell' acqua con le comuni strisciette a colori ( che il negoziante mi ha detto che non sono molto precise, ma io per il momento non potevo comprare ogni singolo test a reagente ).
L' acquario fin dall' inizio ho pensato di allestirlo per orifiamma, 2 coppie, e quindi volevo sapere se questi valori per loro vanno bene. Faccio presente che l' acqua stata trattata con sera aquatan e srea bio nitrivec, anche quando ho aggiunto altra acqua ,per sostituire quella evaporata, l' ho trattata seguendo il giusto dosaggio. I valori sono: CL 0, NO3 6/8 circa, NO2 0,5 circa, KH 10/12, PH 7,2. Il GH non capito bene come si misura perchè sulla tabella dove confrontare i colori come misura di esso ci sono 3 righe. Ci sono dei valori dannosi per gli orifiamma? Se siete esperti perfavore potete dirmi quali sono i valori dell' acqua ottimali per essi?
Un ultima cosa, 2 coppie di orifiamma vivono bene in 100/110 litri netti ( anche da adulti )?
Grazie :-) #28
Luigi

leonardo89 09-08-2015 19:35

ciao da adulti non piu' di 3 semplari in quel litraggio. come valore ci sei, vivono benissimo in acqua del rubinetto(biocondizionata) devono abbassarsi gli no2
------------------------------------------------------------------------
ciao da adulti non piu' di 3 semplari in quel litraggio. come valore ci sei, vivono benissimo in acqua del rubinetto(biocondizionata) devono abbassarsi gli no2 comunque ti allego la scheda di allevamento cosi' puoi verificare tu stesso ;-) http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-AC...item56741abd84

malù 09-08-2015 21:06

In quel litraggio meglio una sola coppia.... usa tranquillamente acqua di rubinetto.
Comunque i valori ideali sono ph 7/8 e acqua piuttosto dura.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luigi@darpa 09-08-2015 22:37

ok grazie, inizio con una coppia di oranda e vedo come va, e poi casomai ne prendo un altro. Ma poi si riproduranno e l' acquario si sovraffolerà?#24
Sono davvero alti gli NO2 ?

leonardo89 09-08-2015 22:41

ovviamente gli avanotti appena avranno una taglia adeguata dovrai cederli. gli no2 sicuramente scenderanno dato che sei in maturazione comunque non sono ne esagerati ma nemmeno trascurabili.

malù 09-08-2015 23:54

Non ti preoccupare dei valori.........ricordati di mettere un pizzico di mangime o un goccio di latte una volta a settimana, i batteri si formano da soli ma (non essendoci gli escrementi dei pesci) vanno comunque alimentati come qualunque organismo vivente.
Il picco di nitriti non è uguale per ogni vasca, e può anche essere ben più alto di 0,5. Non avere fretta e lascia maturare per bene il filtro.

malù 09-08-2015 23:56

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

leonardo89 09-08-2015 23:56

quoto il saggio moderatore

luigi@darpa 10-08-2015 18:00

ok, grazie per le informazioni.;-)
La vasca è in maturazione da 11 giorni, la maturazione per essere completa dovrebbe durare circa un mese, giusto ?

<matteo> 10-08-2015 18:25

E' una vasca troppo piccola per pesci rossi. Probabilmente non ne hai mai visti di adulti :) 1 pompelmo in 100 lt non può starci bene. 3 pompelmi in 200 lt magari sì.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13176 seconds with 14 queries